• Latest
  • Trending
  • All
A Reggio Calabria la Cerimonia della firma del Progetto “Fencing for Change”

A Reggio Calabria la Cerimonia della firma del Progetto “Fencing for Change”

6 Dicembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Reggio Calabria la Cerimonia della firma del Progetto “Fencing for Change”

by newz
6 Dicembre 2017
in Città
0
A Reggio Calabria la Cerimonia della firma del Progetto “Fencing for Change”

Esibizione di scherma

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta presso la Sala Biblioteca del Palazzo “Corrado Alvaro” sede degli Uffici della Città Metropolitana di Reggio Calabria la cerimonia per la firma dell’Accordo di Programma denominato “Fencing for Change” che oltre al Comando Militare Esercito “Calabria”, promotore dell’iniziativa, ha interessato la Città Metropolitana di Reggio Calabria, la Curia Arcivescovile dello Stretto, il Comitato Olimpico Nazionale Regionale, la Federazione Italiana Scherma, il Comitato Italiano Paraolimpico, l’Università degli Studi “Mediterranea” e l’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria.
Dopo i saluti dell’Assessore all’Istruzione della Città Metropolitana, Prof.sa Nucera che ha espresso viva soddisfazione per l’attività promossa dall’Esercito, ha preso la parola il Comandante del Comando Militare Esercito “Calabria”, Colonnello Giovanni Rossitto che ha illustrato ai presenti e alle numerose scolaresche reggine le finalità e lo scopo del progetto finalizzato all’introduzione della pratica della scherma nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, con particolare attenzione rivolta verso quei bambini e ragazzi a, cosiddetto, “rischio sociale” e verso i
diversamente abili o affetti da disturbi dello spettro autistico con l’obbiettivo di guidarli, attraverso lo sport, verso una crescita personale orientata ai valori fondamentali della società civile. La scelta della disciplina sportiva è ricaduta sulla “scherma” che, nella sua stessa genesi, è un veicolo di valori importanti per la crescita personale e sociale dei giovani che attraverso lo studio e la pratica di questa disciplina, potranno anche apprendere l’importanza del rispetto delle regole e dell’avversario.
L’attività è poi proseguita, nella Sala “U. Boccioni” dove, alcuni allievi delle Società “Accademia della Scherma Reggio Calabria A.S.D.” e “Scherma Reggio Calabria A.S.D.” hanno eseguito un combattimento dimostrativo.
A rendere più significativa la cerimonia è stata la presenza del Presidente Nazionale F.I.S. Maestro Giorgio Scarso che, dopo aver ringraziato l’Esercito per l’iniziativa e per l’organizzazione messa in atto, ha dato un saluto di benvenuto agli intervenuti.

La firma
Esibizione di scherma

Tags: comando militare esercito calabriaesercito italianoreggio calabriascherma
Share202Tweet126Send
Previous Post

Il vescovo Morosini sospende sacerdote indagato per rapporti con minorenni

Next Post

Oppido Mamertina. A caccia all’interno del Parco nazionale dell’Aspromonte: denunciato dai Carabinieri

Next Post
L'arma sequestrata dai Carabinieri Forestali

Oppido Mamertina. A caccia all'interno del Parco nazionale dell'Aspromonte: denunciato dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.