• Latest
  • Trending
  • All
Paola Maria Serranò

Progetto Salvaguardiamoci. Serranò rassicura i cittadini, presto contattati per verifica del rischio amianto

15 Dicembre 2017
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Progetto Salvaguardiamoci. Serranò rassicura i cittadini, presto contattati per verifica del rischio amianto

by newz
15 Dicembre 2017
in Città
0
Paola Maria Serranò

Paola Maria Serranò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A conclusione della campagna di sensibilizzazione all’auto censimento dei manufatti contenenti amianto presenti presso edifici ed abitazioni private, si è riunito a Palazzo San Giorgio lo scorso 13 dicembre, il tavolo tecnico composto dalla delegata per la problematica amianto, consigliera Paola Serranò, l’assessore all’ambiente Giovanni Muraca, la dirigente comunale del Settore Ambiente, Loredana Pace, la responsabile provinciale Arpacal Giovanna Belmusto, e il Vice Comandante della Polizia municipale Luigi Nigero. Dichiara la Consigliere Paola Serranò a margine dell’incontro: «Dopo una lunga pausa di apparente stasi, è stato fatto il punto sul percorso fin qui seguito. E’ stata confermata la volontà di offrire supporto tecnico ai 680 proprietari che si sono censiti e attendono di conoscere se il manufatto segnalato dovrà essere smaltito o messo sotto sorveglianza. La manifestazione d’interesse rivolta alle ditte specializzate in interventi di bonifica dell’amianto, pubblicata il 1° settembre 2017, ha consentito l’acquisizione di cinque offerte vagliate dal settore ambiente che sta provvedendo alla definizione di una specifica convenzione da sottoscrivere con la ditta che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa ». «Una volta siglata la convenzione – precisa Serranò – la stessa ditta affiancherà gli agenti della polizia ambientale nei sopralluoghi degli edifici segnalati. L’Arpacal nonostante registri una grave penuria di personale tecnico, ha assicurato la propria disponibilità nell’effettuare su segnalazione dell’Asp provinciale e del Comune, sopralluoghi per casi particolari, meritevoli di una valutazione più accurata e specialistica». «Pertanto – sintetizza – la dott.ssa Serranò – possiamo rassicurare tutte quelle persone che negli ultimi mesi hanno sollecitato informazioni su quanto proposto dal progetto comunale “ salvaguardiamoci”: saranno presto contattate ed attenzionate per la verifica del rischio». «A margine della nota – conclude la dott.ssa Serranò – non possiamo non sollecitare ancora una volta la Giunta Regionale affinché introduca nel bilancio economico finanziario un contributo ai Comuni risultati dalla mappatura aerea fortemente a rischio per le elevate quantità di amianto presso i propri edifici pubblici, soprattutto scuole ed ospedali. La Regione può e deve investire nella bonifica dell’amianto e non solo sulla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. L’amianto va assolutamente e definitivamente allontanato dai nostri territori. Sono queste le scelte che piacciono ai cittadini e la politica deve saper percepire e soddisfare questi primari bisogni».

Tags: amiantopaola serranòprogetto salvaguardiamocireggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Sabato l’assemblea provinciale della Federazione Metropolitana del PD

Next Post

Concessioni demaniali, Nucera (Assobalneari): «Blocco legge delega risultato straordinario»

Next Post
Giuseppe Nucera

Concessioni demaniali, Nucera (Assobalneari): «Blocco legge delega risultato straordinario»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.