• Latest
  • Trending
  • All
Paola Maria Serranò

Progetto Salvaguardiamoci. Serranò rassicura i cittadini, presto contattati per verifica del rischio amianto

15 Dicembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Progetto Salvaguardiamoci. Serranò rassicura i cittadini, presto contattati per verifica del rischio amianto

by newz
15 Dicembre 2017
in Città
0
Paola Maria Serranò

Paola Maria Serranò

Reggio Calabria. A conclusione della campagna di sensibilizzazione all’auto censimento dei manufatti contenenti amianto presenti presso edifici ed abitazioni private, si è riunito a Palazzo San Giorgio lo scorso 13 dicembre, il tavolo tecnico composto dalla delegata per la problematica amianto, consigliera Paola Serranò, l’assessore all’ambiente Giovanni Muraca, la dirigente comunale del Settore Ambiente, Loredana Pace, la responsabile provinciale Arpacal Giovanna Belmusto, e il Vice Comandante della Polizia municipale Luigi Nigero. Dichiara la Consigliere Paola Serranò a margine dell’incontro: «Dopo una lunga pausa di apparente stasi, è stato fatto il punto sul percorso fin qui seguito. E’ stata confermata la volontà di offrire supporto tecnico ai 680 proprietari che si sono censiti e attendono di conoscere se il manufatto segnalato dovrà essere smaltito o messo sotto sorveglianza. La manifestazione d’interesse rivolta alle ditte specializzate in interventi di bonifica dell’amianto, pubblicata il 1° settembre 2017, ha consentito l’acquisizione di cinque offerte vagliate dal settore ambiente che sta provvedendo alla definizione di una specifica convenzione da sottoscrivere con la ditta che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa ». «Una volta siglata la convenzione – precisa Serranò – la stessa ditta affiancherà gli agenti della polizia ambientale nei sopralluoghi degli edifici segnalati. L’Arpacal nonostante registri una grave penuria di personale tecnico, ha assicurato la propria disponibilità nell’effettuare su segnalazione dell’Asp provinciale e del Comune, sopralluoghi per casi particolari, meritevoli di una valutazione più accurata e specialistica». «Pertanto – sintetizza – la dott.ssa Serranò – possiamo rassicurare tutte quelle persone che negli ultimi mesi hanno sollecitato informazioni su quanto proposto dal progetto comunale “ salvaguardiamoci”: saranno presto contattate ed attenzionate per la verifica del rischio». «A margine della nota – conclude la dott.ssa Serranò – non possiamo non sollecitare ancora una volta la Giunta Regionale affinché introduca nel bilancio economico finanziario un contributo ai Comuni risultati dalla mappatura aerea fortemente a rischio per le elevate quantità di amianto presso i propri edifici pubblici, soprattutto scuole ed ospedali. La Regione può e deve investire nella bonifica dell’amianto e non solo sulla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. L’amianto va assolutamente e definitivamente allontanato dai nostri territori. Sono queste le scelte che piacciono ai cittadini e la politica deve saper percepire e soddisfare questi primari bisogni».

Tags: amiantopaola serranòprogetto salvaguardiamocireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In