• Latest
  • Trending
  • All
Massimiliano Ferrara

Università Mediterranea. Presentata la II edizione del Corso di Alta Formazione in Project Management

15 Dicembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Università Mediterranea. Presentata la II edizione del Corso di Alta Formazione in Project Management

by newz
15 Dicembre 2017
in Città
0
Massimiliano Ferrara

Massimiliano Ferrara

Reggio Calabria. Il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (Di.Gi.Ec) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria (UNIRC) e il Laboratorio di Metodi e Modelli Decisionali per le Scienze Sociali dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria (il Decisions_LAB), organizzano per l’Anno Accademico 2017/2018, la II edizione del Corso di Alta Formazione in Project Management – propedeutico all’acquisizione della certificazione ISIPM-Base©, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Project Management® (l’ISIPM). Il Coordinatore scientifico e didattico del Corso è il Prof. Massimiliano Ferrara. Presenti all’incontro di presentazione svoltosi presso la Cittadella universitaria nei locali del Di.Gi.Ec, il Prof. Massimiliano Ferrara (nella foto), il Dr. Angelo Roberto Gaglioti, sostituto procuratore presso la Procura di Reggio Calabria e l’Arch. Alberto Di Mare Funzionario presso il Comune di Reggio Calabria, già corsisti nella precedente Edizione e di cui porteranno una qualificata testimonianza.
Il Corso si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a rispondere alle richieste territoriali in termini di approfondimento, aggiornamento e, in generale, di diffusione della cultura del Project Management. Esso è un approccio consolidato ed esaustivo per la gestione di un qualunque progetto nei suoi aspetti organizzativi, di pianificazione delle risorse e di controllo della performance. L’attenzione crescente al Project Management dimostra che il saper gestire i progetti è considerata una competenza fondamentale, spendibile a diversi livelli, sia nelle organizzazioni pubbliche che in quelle private.
In relazione all’Atto d’Intesa siglato con l’Istituto Italiano di Project Management® (l’ISIPM), per la collaborazione nella diffusione della cultura di Project Management in Italia, con particolare riferimento ai programmi di certificazione professionale dei project manager, il DiGiEc e il Decisions_LAB presentano il seguente Corso di Alta Formazione in Project Management propedeutico all’acquisizione della certificazione ISIPM-Base©, tenuto da docenti accreditati presso l’ISIPM, nei moduli propedeutici agli elementi di conoscenza previsti dallo schema di certificazione. Il percorso formativo è stato concepito con un taglio pratico, finalizzato alla verifica dell’apprendimento di quanto trattato attraverso lavori di gruppo, esempi pratici,  simulazioni e test situazionali. Il Corso di Alta Formazione mira a trasferire ai partecipanti un livello di conoscenze delle tecniche di Project Management tale da consentire di applicare le best practices apprese a vari contesti progettuali e di sostenere l’esame per la certificazione ISIPM-Base © .
Il Corso di Alta Formazione ha come oggetto di studio argomenti relativi alle tecniche di Project Management e alle competenze trasversali che un buon Project Manager dovrebbe possedere per gestire al meglio i progetti e i gruppi di lavoro e di fornire una base solida per intraprendere un percorso professionale da Project Manager.

Durata e Articolazione dei Corsi
La II Edizione del Corso di Alta Formazione si svolgerà nell’Anno Accademico 2017-2018 per una durata complessiva di 28 ore. E’ prevista una collaterale attività seminariale, la cui definizione per tematiche e svolgimento sarà demandata a specifica e successiva comunicazione.
Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì (ore 15.00-19.00) e sabato (9.00-13.00), presso i locali dell’Ateneo, nelle seguenti giornate: 6, 7 (anche in orario 15.00-19.00), 13, 14, 20, 21 aprile 2018. Ulteriori informazioni, saranno pubblicate sul sito internet del DiGiEc (http://www.digiec.unirc.it) e del DECISIONS Lab (http://www.decisionslab.unirc.it/). Le date indicate potrebbero subire leggere variazioni.
Il Corso di Alta Formazione si compone di una parte teorica (con lezioni frontali e seminari) e di una parte pratica (con workshop, lavori di gruppo ed esercitazioni).

Tags: angelo roberto gaglioticorso di alta formazioneMassimiliano FerraraProject Managementreggio calabriauniversità mediterranea
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In