• Latest
  • Trending
  • All
Università Mediterranea

Accordo tra Università Mediterranea e Diocesi di Reggio Calabria per un master sui luoghi di culto

19 Dicembre 2017
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Accordo tra Università Mediterranea e Diocesi di Reggio Calabria per un master sui luoghi di culto

by gic
19 Dicembre 2017
in Città
0
Università Mediterranea

Università Mediterranea

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mercoledì 20 dicembre 2017 alle ore 11:00, presso la Sala degli Organi Collegiali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, alla presenza dell’Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria – Bova Mons. Giuseppe Fiorini Morosini e del Magnifico Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Prof. Pasquale Catanoso, verrà firmato l’accordo di cooperazione per la gestione del master universitario di II livello in “progettazione e riqualificazione di architetture per il culto”, per mano dei rappresentanti Prof. Can. Antonio Foderaro delegato al coordinamento del Polo Culturale dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e del prof. Gianfranco Neri Direttore del Dipartimento di Architettura e Territorio – dArTe dell’Ateneo di Reggio Calabria, co-direttori del Master.
Lo scopo del Master è di consentire l’approfondimento delle tematiche relative alla progettazione di nuove architetture per il culto e di quelle riguardanti il recupero e l’adeguamento di quelle esistenti. Quindi, il Master – di durata annuale – è indirizzato alla formazione di una figura di eccellenza sia nel campo professionale della Progettazione di nuove Architetture per il Culto e il ministero pastorale, sia in quello relativo alla riqualificazione, alla valutazione, all’adeguamento, alla consulenza e alla progettazione di quelle esistenti.
Al completamento del corso di Master, sulla base dei risultati degli esami relativi ai diversi insegnamenti previsti dal Piano degli Studi, dopo lo svolgimento della prova finale e a seguito del giudizio espresso da un’apposita Commissione per la valutazione finale, ai partecipanti verrà conferito il “Diploma di Master Universitario di secondo livello in Progettazione e Riqualificazione di Architetture per il Culto”. Il Master si avvarrà dell’apporto di un prestigioso Comitato Scientifico composto dai Proff.: Arch. Carmen Andriani, Arch. Guya Bertelli, Arch. Bruno Messina, Arch. Fabrizio Rossi Prodi, Arch. Andrea Sciascia, Arch. Paolo Zermani, dal M° Gianni Nocenzi e dallo scultore Alfredo Pirri, Mons. Salvatore Santoro, Sac. Demetrio Sarica, Sac. Antonino Iannò, P. Pasquale Triulcio, Sac. Ing. Domenico Morabito.
Il master è strutturato in cicli di lezioni, seminari e laboratori di progettazione per un totale di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). I cicli di lezioni affronteranno sia i temi antropologici, ecclesiologi, liturgici anche attraverso particolari “exempla”, cioè progetti che, nella storia e nella contemporaneità, hanno affrontato criticamente il tema della progettazione dello spazio per il culto, sia, infine, gli aspetti più propriamente tecnici e pratici necessari a dare unitarietà e compiutezza al percorso progettuale. Parallelamente allo svolgersi di questi cicli di lezioni, si terranno due laboratori di progettazione; uno riferito al tema dell’intervento su edifici o complessi esistenti (per i quali si ponga un significativo problema di adeguamento liturgico e/o modificazione architettonica); l’altro riferito a edifici o complessi di nuova costruzione.
Il Master prenderà l’avvio nell’Anno Accademico 2018/2019 e si svolgerà presso i locali del Polo Culturale dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova con sede in via del Seminario – Reggio Calabria, e nelle aule del Dipartimento di Architettura e Territorio – dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, sito in via Melissari – Feo di Vito.

Tags: giuseppe fiorini morosinimasterPasquale Catanosouniversità mediterranea
Share200Tweet125Send
Previous Post

Operazione Krupy. Dia di Catania sequestra 20 milioni di euro alla famiglia Cilia

Next Post

Aeroporto Reggio. Dieni (M5S): «Subito piano industriale»

Next Post
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto Reggio. Dieni (M5S): «Subito piano industriale»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.