• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Nucera

Negozio distrutto a Nicotera, Confindustria Reggio Calabria: “Imprese sotto assedio”

19 Dicembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Negozio distrutto a Nicotera, Confindustria Reggio Calabria: “Imprese sotto assedio”

by newz
19 Dicembre 2017
in Città
0
Giuseppe Nucera

Giuseppe Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Confindustria Reggio Calabria, in ogni sua componente, si stringe attorno alla famiglia Lombardo ribadendo da subito, che sarà al loro fianco in questo momento buio che colpisce e addolora tutta la comunità reggina. Quella in atto nel territorio è una vera e propria guerra. Un conflitto che non sembra avere fine e che pone da una parte la società civile, il mondo produttivo e la gente perbene e dall’altra una sparuta minoranza di criminali che opera costantemente nell’ombra per condannare al definitivo sottosviluppo un’intera regione”. Con queste parole il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, condanna il gravissimo atto intimidatorio che ha colpito l’esercizio commerciale “Splendidi e Splendenti” di Nicotera (azienda associata a Confindustria Reggio Calabria) andato completamente distrutto a pochi giorni dall’inaugurazione in seguito ad un violento rogo. “Le aziende in Calabria – prosegue Nucera – sono letteralmente sotto assedio. Chiunque decida di avviare un progetto imprenditoriale in questo territorio è da considerarsi un eroe civile. Non potrebbe essere altrimenti alla luce delle pesanti condizioni con cui siamo chiamati a fare i conti ogni giorno. Ai ritardi, alle carenze infrastrutturali e ad uno scenario economico che a queste latitudini sembra sempre risentire in misura notevolmente maggiore della crisi globale, si aggiunge una condizione inaccettabile di illegalità e insicurezza dilaganti. Confindustria Reggio Calabria – sottolinea Nucera – lo diciamo senza alcun timore, non arretrerà di un millimetro rispetto al percorso intrapreso sul fronte della legalità. La classe imprenditoriale locale, a dispetto di un clima che scoraggerebbe chiunque, è fermamente decisa a non volersi piegare di fronte alle logiche criminali che la ‘ndrangheta tenta di imporre. Per questo siamo pronti a rilanciare la nostra azione di rappresentanza che in queste settimane ha già avviato un cammino comune in stretta sinergia con l’associazione antimafia “Libera”, con il chiaro obiettivo di fornire agli imprenditori strumenti concreti per superare la condizione di paura e smarrimento. Quanto avvenuto a Nicotera è di una gravità inaudita e dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che questa provincia ha un disperato bisogno di legalità, di presenza dello Stato e di un presidio costante che sottragga il controllo del territorio a questi balordi senza scrupoli. Auspichiamo che su questa triste vicenda si faccia presto piena luce e, soprattutto, ci auguriamo che sulla condizione in cui versa Reggio Calabria e la sua provincia si apra in tempi stretti un ampio e serio confronto anche in chiave politica e istituzionale che ponga le questioni sicurezza e legalità in questo territorio quali priorità assolute. Siamo stufi ma non rassegnati – conclude il presidente di Confindustria Reggio Calabria – ma è necessario, adesso come non mai, che la società civile, in ogni sua componente, faccia fronte comune contro un nemico che minaccia il presente e il futuro di questa terra”.

Tags: ConfindustriaGiuseppe Nucerareggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Sorical In esercizio la nuova Condotta Calopinace

Next Post

Polistena. Stretta del Sindaco Tripodi sulle slot machine, non si potrà giocare fino alle 14

Next Post
Ludopatia, e se la soluzione fosse la religione?

Polistena. Stretta del Sindaco Tripodi sulle slot machine, non si potrà giocare fino alle 14

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.