• Latest
  • Trending
  • All
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”

Scioglimento Comuni. Il M5S: «Le norme vanno rafforzate, non smantellate»

19 Dicembre 2017
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Scioglimento Comuni. Il M5S: «Le norme vanno rafforzate, non smantellate»

by gic
19 Dicembre 2017
in Politica
0
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”

Roma. «L’ennesima inchiesta antimafia, che ha portato all’arresto dell’ex sindaco e dell’ex assessore di Taurianova, dimostra come le norme che regolano lo scioglimento delle amministrazioni per mafia vadano rafforzate e non smantellate, come da più parti adesso si chiede». È quanto affermano gli attivisti dell’area metropolitana del Movimento Cinque Stelle e la deputata Federica Dieni, che sottolineano: «Di fronte alla strutturale incapacità dei partiti di ripulire i propri ranghi da “portatori di voti” vicini ai clan, poi puntualmente catapultati alla guida delle amministrazioni, è necessario che lo Stato si doti di leggi più efficaci per bonificare la propria struttura dall’ingerenza mafiosa. In questo senso, è necessario che si possa intervenire non solo nei confronti della componente politica, ma anche di quella burocratica».
Per gli attivisti, «sebbene rimanga in capo ai politici la responsabilità dell’operato di dirigenti e in generale della macchina burocratica, nel rispetto di tutte le garanzie previste per i lavoratori del pubblico impiego, è necessario che si prevedano meccanismi per intervenire anche su dirigenti e funzionari, qualora si dimostrassero sensibili alle lusinghe dei clan o affiliati alla massoneria, che come hanno dimostrato le inchieste è da tempo la camera di compensazione preferenziale degli interessi mafiosi». Nel corso degli ultimi anni, ricordano i pentastellati, «più volte sono stati annunciati provvedimenti in tal senso, ma nulla è stato fatto. Allo stesso modo, nessun tipo di proposta è arrivata sul fronte delle interdittive antimafia». Per attivisti e simpatizzanti del M5S, «magistrati e tecnici lo ripetono da tempo: colpire i patrimoni mafiosi è l’unico modo di indebolire i clan. In questo senso, non solo è necessario rafforzare l’apparato normativo che regola e sostiene le attività delle aziende sottratte ai clan, ma anche quello che impedisce alle imprese considerate troppo vicine alle cosche di inserirsi negli appalti pubblici».
A detta dei meet up dell’area metropolitana e della deputata Dieni, «è necessario intervenire sul fronte delle interdittive antimafia, per mettere ancor più al riparo la cosa pubblica dagli interessi mafiosi, ma al contempo tutelare le aziende colpite da un provvedimento di questo genere, che all’esito di eventuali ricorsi alla giustizia amministrativa si rivelino sane. Per questo, sarebbe norma di buon senso prevedere una sorta di curatela per le aziende sottoposte a interdittiva, con tecnici e funzionari chiamati ad amministrarle e a portare a termine eventuali appalti in corso, ma anche a ispezionarla a fondo dall’interno. In questo modo si eviterebbe di mandare al macero imprese sane, ma anche di bloccare appalti e lavori».
«Di questo – ricordano gli attivisti – ha più volte promesso di occuparsi la commissione Giustizia del Senato, presieduta dal noto avvocato penalista e senatore di Ap, Nico D’Ascola. Forse dimentico della tanta esperienza accumulata nelle aule dei tribunali, qualche settimana fa, intervistato dall’Avvenire anche sul tema delle interdittive antimafia, il senatore ha affermato che “nel corso dei lavori alcuni senatori avevano posto questo problema. Personalmente mi sono speso in tante audizioni che ci hanno aiutato a raccogliere un materiale che tenesse conto di tutte le istanze del territorio. Quegli stessi senatori, però, non hanno mai presentato un testo integrativo al Codice sull’aspetto specifico”».
Alla luce di tali affermazioni, gli attivisti pentastellati e la parlamentare si chiedono se sia «possibile che un avvocato penalista di larga e comprovata esperienza abbia necessità dei suggerimenti di altri per abbozzare una proposta di legge. Il bagaglio accumulato nel corso della sua lunga esperienza professionale è tanto leggero da non consentirgli di intervenire sul punto?». Per gli attivisti il problema è «solo di volontà e coraggio politico, perché è semplice dirsi contro le mafie nel corso di convegni e passerelle. Altra cosa è affinare gli strumenti normativi che consentano di combatterle».

Tags: Federica Dienimovimento cinque stellescioglimento comunitaurianova
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In