• Latest
  • Trending
  • All

La Segretaria Generale della CISL, Anna Maria Furlan, incontra il Prefetto ed altri rappresentanti delle istituzioni locali

10 Gennaio 2018
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La Segretaria Generale della CISL, Anna Maria Furlan, incontra il Prefetto ed altri rappresentanti delle istituzioni locali

by gic
10 Gennaio 2018
in Cronaca
0

Prefettura di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Prefetto Michele di Bari ha incontrato oggi, nel Palazzo del Governo, Anna Maria Furlan, Segretaria Generale della CISL, accompagnata da Rosi Perrone, Segretaria Regionale per la Calabria, e da Luigi Sbarra, Segretario Generale FAI CISL, tutti in Città per partecipare ai lavori del Consiglio Generale dell’Organizzazione Sindacale. All’incontro erano presenti il Procuratore Vicario della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dott. Gaetano Paci, il Questore di Reggio Calabria, dott. Raffaele Grassi, e i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Giuseppe Battaglia, e della Guardia di Finanza, Col. Flavio Urbani.
Il Prefetto, nell’occasione, ha dapprima evidenziato il ruolo strategico delle organizzazioni sindacali nell’affermazione della legalità nei luoghi di lavoro, per sottolineare, poi, gli impegni reciproci assunti in importanti e significativi protocolli di legalità sottoscritti nel settore della prevenzione e del contrasto alla criminalità organizzata. Ha quindi tracciato il quadro della situazione sociale ed economica della provincia, soffermando in particolare l’attenzione sugli indici intollerabili di disoccupazione in genere e giovanile in specie. Ha, quindi, sottolineato i positivi risultati conseguiti nelle attività di contrasto al fenomeno del caporalato e del lavoro irregolare, ranche con l’impegno delle organizzazioni sindacali, presenti nei Tavoli di coordinamento istituiti in Prefettura nell’ambito dei protocolli sperimentali contro i citati fenomeni.
Analoghe considerazioni ha espresso anche il Procuratore Paci, che ha segnalato il fondamentale contributo del Sindacato nell’ambito delle diuturne e quotidiane battaglie per la riaffermazione della legalità e del rispetto delle regole nel delicato settore del lavoro. La Segretaria Generale CISL, nel ringraziare il Prefetto di Reggio Calabria per il cordiale incontro, ha posto l’accento sulla ricca tradizione di impegno sindacale in materia di diritti del lavoro e di contrasto alle organizzazioni criminali, manifestando piena disponibilità ad affiancare le istituzioni in tale nevralgico settore. La Furlan, ha infine voluto suggellare tale volontà di collaborazione, apponendo la propria firma sul Registro della cittadinanza attiva “Una firma contro la ‘ndrangheta”, posto in Prefettura.

Tags: Anna Maria FurlanCislmichele di bariprefettura
Share202Tweet126Send
Previous Post

Polfer, il resoconto delle attività durante le festività natalizie

Next Post

Finanziamenti regionali alla cultura. Senese (Esse Emme Musica): “Non ci fermeremo di fronte alla decisione del Tar”

Next Post
Maurizio Senese. Esse Emme Musica

Finanziamenti regionali alla cultura. Senese (Esse Emme Musica): "Non ci fermeremo di fronte alla decisione del Tar"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.