• Latest
  • Trending
  • All
Una scena dello spettacolo "In arte Totò" al Politeama di Gioia Tauro

Gioia Tauro. “In arte Totò” di e con Enzo Decaro incanta il pubblico del Politeama

12 Gennaio 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. “In arte Totò” di e con Enzo Decaro incanta il pubblico del Politeama

by gic
12 Gennaio 2018
in Provincia
0
Una scena dello spettacolo "In arte Totò" al Politeama di Gioia Tauro

Una scena dello spettacolo "In arte Totò" al Politeama di Gioia Tauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). “In arte Totò – Viaggio nel mondo poetico e musicale di Antonio de Curtis” di e con Enzo Decaro ha aperto con successo, giovedì 11 gennaio, la Stagione teatrale organizzata dall’Associazione T.C.A. (Teatri calabresi associati) Circuito teatrale regionale calabrese. Il numeroso pubblico, che ha seguito attento lo spettacolo per due ore, è stato trascinato dal racconto appassionato di Enzo Decaro che ha portato in scena la dimensione più profonda di Antonio de Curtis, dimostrando la grandezza del genio dell’attore, musicista e poeta che supera la figura di Totò, il suo popolare alter ego comico. Decaro ha infatti disposto un grande lavoro di ricerca documentaria insieme a Liliana de Curtis, la figlia del poliedrico personaggio che ha segnato profondamente la cultura e il costume della società italiana: sono emerse decine di testi, poesie e canzoni che hanno un grandissimo valore sotto il profilo artistico a tutto tondo, e sovrastano la dimensione comica.
Sul palco del Politeama di Gioia Tauro, al centro della scena, la figura di Totò rappresentata dal suo inconfondibile frac, o meglio “un incrocio tra un frac e un tight, con le maniche della giacca troppo lunghe, i pantaloni eccessivamente corti tanto da far notare le calze, il vestito di scena originale”. L’attore napoletano ha inframezzato il suo racconto di un Antonio de Curtis inedito – che si rifugiava nel suo “pensatoio” e che in solitudine scriveva poesie e melodie -, con la proiezione di filmati in cui la stessa Liliana de Curtis rivela la grande passione del padre per la scrittura. Un “pensatoio”, termine coniato proprio da Totò, presente in scena insieme al magnetofono che veniva utilizzato dal Principe per registrare i suoi “appunti” vocali.
“In arte Totò”, scritto da Liliana de Curtis ed Enzo Decaro, è prodotto dal Centro teatrale meridionale, suoni e musiche di scena Riccardo Cimino, costumi Martina Piezzo, contributi video Thomas P. Decaro. «Dopo aver scoperto tutto il materiale di cui la famiglia de Curtis era in possesso, un vero tesoro sconosciuto ai più – afferma Enzo Decaro -, ho ritenuto doveroso salvare, per poi diffondere il più possibile, quel patrimonio. Mi ha interessato moltissimo il suo amore per la poesia – sottolinea l’attore – un’ossessione quasi, e poi il “pensatoio”, questo luogo dove Antonio de Curtis si isolava dal mondo per dare spazio alla sua genialità».
A breve, ricorreranno i quarant’anni de La Smorfia e ciò che ha inciso profondamente nelle rappresentazioni del mitico trio costituito da Lello Arena, Enzo Decaro e Massimo Troisi è stato proprio «l’atteggiamento di Totò oltre agli sketch, perché era imprevedibile e provocava il caos, scardinava i luoghi comuni». Lo spettacolo “In arte Totò” sarà replicato il 12 gennaio a Filadelfia, presso l’Auditorium comunale e il 13 gennaio presso il Teatro di Gioiosa Jonica.
La rassegna organizzata dal Circuito teatrale regionale calabrese al Politeama di Gioia Tauro, proseguirà il 2 febbraio con lo spettacolo “Finché giudice non ci separi”, con Simone Montedoro, Luca Angeletti, Augusto Fornari, Laura Ruocco e Toni Fornari; il 9 febbraio in scena invece “Il bacio” con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti e infine per l’ultimo appuntamento ospite Debora Caprioglio con “Sinceramente bugiardi” il 20 aprile.

Tags: Antonio De CurtisAssociazione T.C.A.Enzo DecaroLiliana de Curtispoliteamatotò
Share203Tweet127Send
Previous Post

Domenica la presentazione di “Servizi Italia” con Brunetta e Occhiuto

Next Post

Incontro per la messa in sicurezza del costone pericolante sulla Armo-Santa Venere

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Incontro per la messa in sicurezza del costone pericolante sulla Armo-Santa Venere

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.