• Latest
  • Trending
  • All
Paolo Parentela

Operazione Stige. Parentela (M5S): «Urgenti verifiche su posizione Vrenna e mistero rifiuti»

12 Gennaio 2018
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Operazione Stige. Parentela (M5S): «Urgenti verifiche su posizione Vrenna e mistero rifiuti»

by gic
12 Gennaio 2018
in CAL, Crotone
0
Paolo Parentela

Paolo Parentela

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. «È da da verificare al più presto la dichiarazione del pentito Raffaele Marino sull’uso di camion di Raffaele Vrenna per interrare rifiuti ospedalieri vicino a una scuola elementare di Crotone. Se vera, sarebbe un fatto gravissimo». Lo afferma, in una nota, il deputato M5s Paolo Parentela, che aggiunge: «Ove riscontrata, la stessa dichiarazione aggiungerebbe un altro tassello al business dello smaltimento in Calabria, ancora molto in ombra. L’ordinanza dell’operazione antimafia “Stige” racconta anche del presunto smaltimento, sempre in Calabria, di rifiuti dell’Ilva di Taranto. Crotone subì la vicenda, finita senza pene solo per un fatto normativo e ricostruita nell’inchiesta “Black Mountains”, dell’utilizzo di materiali insalubri per la realizzazione di scuole e altri edifici». «Inoltre lì – prosegue il deputato 5stelle – è ancora da risolvere il problema della bonifica di una vasta area a lungo uso industriale, cui dovrebbe provvedere la società dell’Eni Syndial e per la quale, ad oggi, non vediamo affatto garanzie di piena efficacia». «In Calabria, poi, resta un mistero – sottolinea il parlamentare – la vicenda delle navi dei veleni, dell’interramento di scorie tossiche nelle Serre Vibonesi e non solo, nonché della presenza di discariche illegali, note o nascoste, controllate dalla ‘ndrangheta e dal malaffare». «È arrivato il momento – conclude Parentela – di cambiare direzione, di lottare uniti, e ribadisco uniti, perché i cittadini siano informati e partecipi delle scelte in materia di rifiuti; per organizzare un sistema di controlli a tappeto, bonificare i siti inquinati e monitorare gli effetti sulla salute nelle zone a rischio».

Tags: m5soperazione stigepaolo parentelaRaffaele Vrennarifiuti ospedalieri
Share206Tweet129Send
Previous Post

Calabria Verde. La Regione Calabria si costituisce parte civile nel processo

Next Post

Domenica la presentazione di “Servizi Italia” con Brunetta e Occhiuto

Next Post
Regionali. Forza Italia: “Non ci si può alleare con partiti che qualche ora prima cercavano accordi con il Pd”

Domenica la presentazione di "Servizi Italia" con Brunetta e Occhiuto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.