• Latest
  • Trending
  • All
Michele Di Bari

Oppido Mamertina. Il prefetto Di Bari incontra il vescovo e il clero diocesano

12 Gennaio 2018
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Oppido Mamertina. Il prefetto Di Bari incontra il vescovo e il clero diocesano

by newz
12 Gennaio 2018
in Provincia
0
Michele Di Bari

Michele Di Bari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Oppido Mamertina (Reggio Calabria). Il Prefetto Michele Di Bari ha incontrato nella mattinata dello scorso 11 gennaio, presso la Sala Vescovile di Oppido Mamertina, alla presenza di S.E.R. Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Palmi- Oppido Mamertina ,i sacerdoti diocesani, nell’ambito degli approfondimenti tematici rivolti al clero. L’incontro è stato un’occasione di confronto e di analisi sulle problematiche dei Comuni della Piana e sulla situazione del territorio diocesano in generale, connotato dalla pervasiva presenza della criminalità organizzata che toglie respiro al tessuto socio-economico. Il Vescovo, aprendo i lavori, ha ringraziato il Prefetto per la sua vicinanza alle Comunità locali e per l’incisiva azione dispiegata fin dal suo insediamento. Il Prefetto, nel suo intervento, dopo aver tracciato un quadro delle criticità , ha affrontato il tema dell’impegno che deve accomunare le Istituzioni e la Chiesa per la crescita civile e culturale del territorio, all’insegna della legalità. “ Ora più che mai – ha affermato Di Bari – si avverte l’esigenza di proseguire su percorsi paralleli per realizzare un progetto unitario contenente una vibrante azione educativa e culturale, congeniale all’azione pastorale di una chiesa di frontiera dove nulla è perduto. La cultura della legalità deve indossare non più gli abiti della proclamazione dei principi ormai unanimemente conosciuti quanto quelli dell’attuazione delle scelte improntate a legalità ed alla proficua collaborazione.” Il Prefetto – concludendo il suo intervento – ha evidenziato, altresì, l’impegno della Chiesa nell’ambito sociale a sostegno di quanti si trovano in situazioni di difficoltà, sottolineando il ruolo aggregativo delle parrocchie, i cui oratori sono veri e propri laboratori di educazione ai valori dell’accoglienza, della solidarietà, del dialogo e del rispetto dell’altro.

Tags: Francesco Militomichele di bariOppido Mamertinareggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Porto di Gioia Tauro. Uil Calabria: «Si stanno addensando le nubi fosche di una crisi senza precedenti»

Next Post

Processo Gotha. La Cassazione annulla con rinvio per la seconda volta a favore di Marcello Cammera

Next Post
Marcello Cammera

Processo Gotha. La Cassazione annulla con rinvio per la seconda volta a favore di Marcello Cammera

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.