• Latest
  • Trending
  • All
Santo Biondo

Porto di Gioia Tauro. Uil Calabria: «Si stanno addensando le nubi fosche di una crisi senza precedenti»

12 Gennaio 2018
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Porto di Gioia Tauro. Uil Calabria: «Si stanno addensando le nubi fosche di una crisi senza precedenti»

by newz
12 Gennaio 2018
in Provincia
0
Santo Biondo

Santo Biondo

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Sul porto di Gioia Tauro si stanno addensando le nubi fosche di una crisi senza precedenti. Quello che sta venendo fuori in questi ultimi giorni, attraverso l’opera attenta dei media locali, sulle sorti di quello che dovrebbe essere un hub determinante nelle strategie di crescita economica del sistema Paese, ci preoccupa molto. Riteniamo indispensabile che, con estrema urgenza, si riapra il tavolo nazionale di governo di confronto e si ritorni a ragionare con determinazione e nell’interesse dell’intera regione, di una delle poche infrastrutture calabresi in grado di produrre reddito e possibilità di sviluppo territoriale. La partita che purtroppo si sta giocando in questi mesi su Gioia, conferma i dubbi che come Uil e Uil Trasporti Calabria avevamo espresso in sede di confronto con le altre parti sociali, i rappresentanti istituzionali e l’azienda terminalista. Perplessità che ci avevano portato ad esprimere il nostro netto dissenso alla firma di un accordo che, fra le altre cose, ha portato in dote un pesante esubero di maestranze. Al tavolo delle trattative Mct, anche davanti ai funzionari ministeriali e prima ancora, davanti ai rappresentanti di governo, aveva dimostrato un atteggiamento reticente rispetto al piano industriale che l’azienda si è sempre rifiutata di presentare e, che noi ritenevamo necessario per comprendere, quali strategie di sviluppo Mct avesse per il futuro del porto. Allora queste mancate risposte ci hanno portato a non firmare l’accordo. Oggi appare chiaro come l’azienda, mortificando le aspettative del territorio, dei lavoratori e le prospettive di sviluppo dell’intera infrastruttura, non abbia nessuna intenzione di rilanciare le attività dello scalo gioiese. Il calo dei volumi e il disimpegno dell’azienda non fa altro che confermare i dubbi che avevamo espresso un anno addietro e che ci hanno portato a non dare il nostro consenso all’accordo con l’azienda terminalista. Davanti a questa situazione allarmante riteniamo sia indispensabile un intervento da parte del Governo ancora in carica; sosteniamo la necessità impellente di ritornare al tavolo di confronto nazionale affinché tutti gli attori che hanno sottoscritto l’Accordo di programma quadro tornino a riflettere su ciò che sta accadendo a Gioia Tauro e nella portualità italiana e, soprattutto, siamo convinti sia determinante richiamare in causa direttamente il governo che, a inizio di questa legislatura, aveva offerto per il futuro di crescita del Paese una importante strategia di rilancio per i porti del mezzogiorno e tra questi, Gioia Tauro. Invitiamo, poi, la Regione Calabria a ritrovare il protagonismo necessario nel confronto con l’azienda terminalista affinché Mct dia corso concretamente a quegli investimenti promessi e necessari per l’ammodernamento delle infrastrutture portuali e di collegamento, il rilancio della struttura e per garantire un futuro certo a tutti i lavoratori gioiesi. Quello che sta accadendo sul destino del porto di Gioia Tauro è ancora più disarmante in questa fase storica. Il declino dell’hub gioiese, purtroppo legato al disimpegno di alcuni attori importanti, è una sconfitta per tutti in questo momento in cui il progetto della Zes si sta sviluppando ed attende solo l’ok della Commissione europea. Si deve prendere coscienza, a Catanzaro come a Roma, che il porto di Gioia Tauro è un nodo importante nell’area del Mediterraneo per le politiche di sviluppo incentrate sui Paesi emergenti dell’area africana. E’ un vero peccato che questa fase di forte rallentamento si stia realizzando nel momento in cui, anche grazie alla Zona economica speciale, il porto potrebbe diventare attrattivo rispetto ad investimenti importanti anche da parte di aziende private.

Il Segretario Gen.le Uil Calabria Santo Biondo
Il Segretario Gen.le UilTrasporti Calabria Giuseppe Rizzo

Tags: giuseppe rizzoporto di Gioia Tauroreggio calabriaSanto BiondouilUiltrasportizes
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In