• Latest
  • Trending
  • All
banchi in aula scolastica

Incontro con gli studenti del Liceo Artistico per parlare di antimafia con l’Associazione “La Verità Vive”

15 Gennaio 2018
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Incontro con gli studenti del Liceo Artistico per parlare di antimafia con l’Associazione “La Verità Vive”

by gic
15 Gennaio 2018
in Città
0
banchi in aula scolastica

Banchi in aula scolastica

Reggio Calabria. Nell’aula magna del Liceo Artistico “Mattia Preti – A. Frangipane” di Reggio Calabria si è tenuto, sabato 13 gennaio 2018, alle ore 9, un incontro dibattito con gli studenti, organizzato dall’Associazione Antimafie e Antiracket “La Verità Vive” – Onlus, in collaborazione con l’Osservatorio sulla ‘ndrangheta – Associazione Antigone di Reggio Calabria, per discutere sulle tematiche relative alla promozione della cultura della legalità ed informare in ordine alle strategie finalizzate alla sconfitta delle stesse.
Gli interventi, a cura del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, Colonnello Giuseppe Battaglia, del Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, Tenente Colonnello Agostino Brigante, dell’imprenditore-ristoratore reggino, Chef Filippo Cogliandro, che ha denunciato gli estortori ed è ora “ambasciatore antindrangheta”, del Dirigente Scolastico, avv. Albino Barresi, sono stati moderati dall’avv. Giuseppe Gandolfo, Coordinatore dei Gruppi Tematici di Lavoro dell’Associazione “La Verità Vive”, che ha illustrato le finalità della stessa, prima fra tutte quella di incontrare gli studenti, precisando che l’associazione “vive” senza alcun contributo pubblico ma solo con i risarcimenti che ottiene nei processi contro le mafie nei quali si costituisce parte civile.
Significativo l’intervento di Piera Aiello, prima donna testimone di giustizia in Italia, Presidente dell’associazione “La Verità Vive”, che da oltre 26 anni va nelle scuole per incontrare i ragazzi e raccontare la sua storia, fatta di tanti sacrifici, di tanto coraggio, quel coraggio che il compianto Giudice Paolo Borsellino ha da subito riscontrato in lei in occasione delle testimonianze a lui rese e che hanno portato ad assicurare alla giustizia numerosi boss mafiosi siciliani. E’ opportuno fare un chiarimento in merito ai termini “testimone di giustizia” e “collaboratore di giustizia”: il primo è un cittadino che non ha commesso alcun reato e che decide di mettere a disposizione della giustizia quanto di sua conoscenza per combattere la criminalità, denunciando e mettendo a rischio la propria incolumità; il secondo, detto anche “pentito”, è un imputato che collabora con la giustizia dando informazioni per il prosieguo delle indagini, ottenendo così importanti benefici di legge. Piera Aiello ha ricordato Paolo Borsellino con evidente commozione e, anche in questo incontro, lo ha ringraziato per averla sostenuta in questo suo “percorso di verità” proteso, inizialmente, a dare un futuro a sua figlia Vita Maria, di appena tre anni all’epoca della sua collaborazione con Paolo Borsellino e poi mirato a far sì che la sua storia potesse essere di insegnamento soprattutto ai giovani.
L’attenzione dei ragazzi è stata poi massima quando Piera Aiello ha ricordato sua cognata, Rita Atria, anche lei testimone di giustizia che, tuttavia, una settimana dopo l’assassinio di Paolo Borsellino non riuscì a reggere al dolore e si tolse la vita, a soli 17 anni. Da registrare la presenza in aula del funzionario dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Antonina Zuco, del Segretario Provinciale del sindacato della Polizia di Stato SILP-CGIL di Reggio Calabria, Filippo Mallamaci e dell’avv. Marco Cartisano dell’associazione “La Verità Vive”. Mentre il Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, dr. Giuseppe Lombardo, ha fatto conoscere con un messaggio la sua impossibilità, per sopravvenuti ed urgenti impegni di lavoro, a partecipare all’interessante dibattito. Al termine dell’incontro, dopo le domande degli studenti, l’avv. Gandolfo ha comunicato i prossimi impegni dell’associazione: a fine febbraio a Biella, il 16 marzo a Roma in un Liceo Classico, a Perugia il 17 marzo, a Catanzaro a fine marzo, a Brescia e Milano nel mese di aprile.

Tags: agostino briganteantimafiafilippo cogliandrogiuseppe battagliaPiera Aiello
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In