• Latest
  • Trending
  • All
Il Tribunale di Palmi

Taurianova. Convenzione del Comune con il Tribunale di Palmi per lavori di pubblica utilità

15 Gennaio 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Taurianova. Convenzione del Comune con il Tribunale di Palmi per lavori di pubblica utilità

by gic
15 Gennaio 2018
in Provincia
0
Il Tribunale di Palmi

Il Tribunale di Palmi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova (Reggio Calabria). Il Comune di Taurianova ha sottoscritto una Convenzione con il Tribunale di Palmi per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità. L’Ente si prepara ad accogliere, dunque, presso le proprie strutture un numero massimo di 15 soggetti ammessi con provvedimento del Giudice alla messa alla prova con svolgimento di attività non retribuita in favore della collettività. La legge 28 aprile 2014 n.67 ha introdotto, infatti, l’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova.
Il nuovo istituto consente all’imputato di reati puniti con la sola pena pecuniaria, o con la pena detentiva non superiore a quattro anni di reclusione, di richiedere la messa alla prova. Tale istituto prevede condotte riparatorie, risarcitorie con l’affidamento del richiedente al servizio sociale, ma soprattutto richiede lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, il quale consiste nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività, in misura non inferiore a dieci giorni, anche non continuativi, da svolgere presso enti o organizzazioni. Ai sensi dell’articolo 8 della legge 28 aprile 2014 n.67 e dell’articolo 2 del decreto ministeriale 26 marzo 2001, e a seguito di una proficua collaborazione interistituzionale tra il Comune di Taurianova, rappresentato dal sindaco Fabio Scionti, e il Ministero della Giustizia ovvero il Presidente del Tribunale di Palmi Concettina Epifanio, i soggetti ammessi al lavoro di pubblica utilità saranno impegnati, nei prossimi mesi, a coadiuvare l’Amministrazione comunale in tutta una serie di attività e mansioni a favore della collettività taurianovese.
Nello specifico, il Comune di Taurianova ha stabilito che i soggetti ammessi al lavoro di pubblica utilità siano impegnati nelle seguenti attività: lavori di ufficio (smistamento posta, riordino archivi etc.); manutenzione e cura del verde pubblico cittadino; manutenzione e cura impianti sportivi; manutenzione beni mobili e immobili del patrimonio culturale; tutela del patrimonio ambientale e culturale; attività di collaborazione da svolgersi presso i settori comunali con particolare riferimento al settore dei lavori pubblici e al settore dei servizi sociali.
«Grazie al proficuo impegno del Terzo Settore e del Responsabile Andrea Canale, abbiamo attivato la Convenzione con il Tribunale di Palmi – sottolinea il sindaco Fabio Scionti – che ci consente di sviluppare un impegno sociale volto alla realizzazione di esperienze a beneficio dell’individuo e della comunità e di porre in essere buone pratiche in grado di incidere sulle trasformazioni sociali e migliorare la qualità della vita».
L’articolazione della prestazione lavorativa gratuita dei soggetti coinvolti, attraverso un apposito accordo con l’Ente, dovrà tenere conto delle specifiche professionalità e attitudini lavorative dell’imputato e dovrà essere svolta con modalità rispettose delle esigenze di lavoro, di studio, di famiglia e di salute dell’imputato, e la sua durata non dovrà superare le otto ore giornaliere.

Tags: Fabio Sciontilavoro di pubblica utilitàtaurianovatribunale di palmi
Share207Tweet130Send
Previous Post

Incontro con gli studenti del Liceo Artistico per parlare di antimafia con l’Associazione “La Verità Vive”

Next Post

Università Mediterranea. Attivata la seconda edizione del Master in Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica

Next Post
Università Mediterranea

Università Mediterranea. Attivata la seconda edizione del Master in Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.