• Latest
  • Trending
  • All
Sosta invalidi

Diritti di sosta per veicolo negati a diversamente abili, il caso in Commissione Vigilanza: sospesa la determina lesiva di tutele

17 Gennaio 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Diritti di sosta per veicolo negati a diversamente abili, il caso in Commissione Vigilanza: sospesa la determina lesiva di tutele

by newz
17 Gennaio 2018
in Città
0
Sosta invalidi

Sosta invalidi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è riunita nella giornata di martedi 16 gennaio u.s. la Commissione Consiliare “Controllo e Garanzia” presieduta dal Consigliere Antonio Pizzimenti che ha discusso, su proposta del Consigliere Comunale Pasquale Imbalzano e alla presenza del dirigente di settore Arch. Manuel Pulella, sul tema del riconoscimento dei diritti di sosta per veicolo a favore di diversamente abili per l’anno 2018, oggetto di ingiustificata riduzione in forza di determinazione del settore Mobilità e Smart City n. 79 del 05.12.2017.
Il dirigente Pulella ha precisato, fin dalle prime battute della riunione, che la determinazione con la quale è stata adottata la scelta di diminuire il numero degli stalli di sosta si è resa necessaria, nell’ambito della discrezionalità amministrativa concessa alla P.A. dalla legge, per approntare in questo contesto una riorganizzazione generale del servizio al fine di limitare la disomogeneità relativa al numero delle autorizzazioni nel tempo rilasciate, le quali sono state valutate come eccessive.
Il tutto contemperato dal parametro fissato dal regolamento di esecuzione al codice della strada, ossia concessione di autorizzazioni di sosta per veicolo rispetto a zone interessate da alta densità di traffico, escludendone invece quelle caratterizzate da bassa densità.
Il Dirigente, stimolato dalle questioni poste dai commissari, ha comunque chiarito che la determina è stata con successivo provvedimento sospesa in ragione dei puntuali e giusti rilievi sollevati tanto dal Consigliere comunale Pasquale Imbalzano a mezzo stampa quanto dalle associazioni e dagli organi di volontariato del privato sociale, visto il loro diffuso malcontento su una scelta amministrativa che apparsa fin da subito infelice e mortificante nei confronti dei disabili e delle loro famiglie.
In questo senso, il Consigliere comunale Pasquale Imbalzano, accogliendo favorevolmente la decisione, peraltro dallo stesso anzitempo rivendicata, di sospensione degli effetti del provvedimento nonché prodromica alle relativa revoca, è intervenuto rispetto alle considerazioni espresse dal dirigente arch. Manuel Pulella, volendo rimarcare il significato politico sconcertante della determina n.79 del 05.12.2017 nella parte in cui ha inteso ridurre drasticamente e, addirittura, negare i diritti alla mobilità dei diversamente abili, le quali tutele non dovrebbero mai venire ridimensionate e/o compromesse, e che invece dovrebbero essere aumentate in linea con una interpretazione estensiva delle norme di settore.
In via ulteriore, il Presidente Pizzimenti, traendo le conclusioni alla riunione, ha ribadito anch’egli di accogliere positivamente la notizia della sospensione della determina contestata, che in buona sostanza rimedia interamente ad una ingiustizia perpetrata nei confronti dei più deboli e che rende merito sia all’impegno profuso dal consigliere Pasquale Imbalzano sia alla Commissione Consiliare Speciale Permanente “Controllo e Garanzia” che con solerzia ha deciso di trattare la vicenda alla prima riunione utile e indicare la giusta soluzione al caso.

Tags: Antonio Pizzimentidiversamente abilimanuel pulellapasquale imbalzanoreggio calabriasosta
Share202Tweet126Send
Previous Post

L’asd Blu Team Nuoto ai Campionati Regionali LifeSaving strappa 5 Pass per i Campionati Italiani

Next Post

Nuove assegnazioni e movimenti di funzionari in Questura

Next Post
Condofuri. Insegnante di musica arrestato dalla Polizia per violenza sessuale

Nuove assegnazioni e movimenti di funzionari in Questura

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.