• Latest
  • Trending
  • All
Osservatorio sul disagio abitativo

Alloggi. Osservatorio sul disagio abitativo: “Buone pratiche e perplessità su articolo 31 da discutere in Consiglio”

19 Gennaio 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alloggi. Osservatorio sul disagio abitativo: “Buone pratiche e perplessità su articolo 31 da discutere in Consiglio”

by gic
19 Gennaio 2018
in Città
0
Osservatorio sul disagio abitativo

Osservatorio sul disagio abitativo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Buone pratiche e perplessità sul regolamento per l’assegnazione degli alloggi popolari in emergenza abitativa (art. 31 l.reg. 32/96), martedì scorso in discussione a Palazzo San Giorgio. Le associazioni riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo (COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria, Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi), insieme al Movimento Reggio non tace e la Collettiva AutonoMia, sono stati ricevuti dal presidente del Consiglio Demetrio Delfino, dal Capo gabinetto Giampaolo Puglia, alla presenza del presidente della Commissione Regolamento e Statuto Demetrio Martino e del consigliere delegato Giovanni Minniti.
Al centro del confronto, la proposta del regolamento sulle assegnazioni in deroga ai bandi per l’assegnazione degli alloggi erp, inizialmente redatto dall’ex assessora alle politiche della casa Angela Marcianò, approvato nei giorni scorsi dalla I prima commissione, e pronto per essere discusso nella prossima settimana in Consiglio Comunale. Pur soddisfatte per la redazione di un regolamento finalizzato a ridurre le discrezionalità della assegnazioni provvisorie e in emergenza abitativa, le associazioni hanno ribadito le perplessità già esposte in precedenza, anche per iscritto, a partire dal mese di luglio scorso. L’iter tortuoso per l’approvazione del regolamento in commissione, dovuto anche alla frequente mancanza del numero legale dei componenti, non ha facilitato il miglioramento del testo di partenza che presenta numerose discrepanze rispetto alle norme stabilite dalla legge regionale 32/96, e quindi oggetto di possibili impugnazioni future.
In particolare le soglie di reddito e i requisiti per l’accesso all’assegnazione dell’alloggio non corrispondono a quanto prescritto dalla normativa regionale. Il presidente Martino ha assicurato che verranno proposti in consiglio gli opportuni rimandi alle legge regionale per ovviare alle evidenti discrepanze normative. Altra questione affrontata, l’utilizzo della procedura informatica anche per le assegnazioni provvisorie e in emergenza abitativa in deroga ai bandi, in modo da garantire maggiore trasparenza, velocizzare i tempi e limitare la discrezionalità della commissione prevista dal regolamento. Esistono già esempi di regioni italiane e quindi di comuni, dotati della procedura informatica, sia per le assegnazioni ordinarie che in deroga, come per esempio la Regione Lombardia e il Comune di Messina (art. 3 e 4 del regolamento approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31/C del 19.04.2012).
Non andrebbe trascurato il beneficio di questa procedura per la comunità che consentirebbe al Comune, non soltanto di inserire automaticamente i dati delle domande, annullarne le duplicazioni eventualmente presentate da altri componenti familiari, valutare il periodo di residenza, ma anche di verificare i requisiti previsti dalla legge, la congruità dei dati resi con le autocertificazioni, la determinazione della situazione economica dei richiedenti e quindi la pubblicazione di una graduatoria trasparente sulla base di dati certi e priorità non discrezionali. Il tutto in tempi più brevi rispetto all’iter burocratico che una commissione comporta.
L’inserimento esplicito della procedura informatica nel regolamento per le assegnazioni in deroga, sarebbe tra l’altro in linea con quanto disposto dalla delibera n.3 del consiglio comunale approvata lo scorso 10 febbraio. La quale prevede l’elaborazione di una piattaforma informatica da parte di Recasi (oggi Hermes), ad oggi già avviata per le verifiche sugli assegnatari. Si auspica che i consiglieri comunali possano comprendere il beneficio sociale di una modifica al regolamento che saranno chiamati il prossimo 24 gennaio ad approvare .

Osservatorio sul disagio Abitativo (COSMI, CSOA A. Cartella, CSC Nuvola Rossa, ASIA-USB Reggio Calabria , Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi)
ASIA-USB Reggio Calabria
Comitato Solidarietà Migranti
CSC Nuvola Rossa
CSOA Angelina Cartella
Società dei Territorialisti/e Onlus
Un Mondo Di Mondi Cristina Delfino – Giacomo Marino
Reggio Non Tace – Avvocato Nicola Santostefano
Collettiva AutonoMia

Tags: alloggi erpconsiglio comunaleOsservatorio sul Disagio Abitativo
Share204Tweet128Send
Previous Post

Tre arresti dei Carabinieri per porto abusivo di armi

Next Post

La Camera di Commercio a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese

Next Post
Camera di Commercio. La riunione del club delle imprese esportatrici

La Camera di Commercio a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.