• Latest
  • Trending
  • All
Camera di Commercio. La riunione del club delle imprese esportatrici

La Camera di Commercio a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese

19 Gennaio 2018
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La Camera di Commercio a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese

by gic
19 Gennaio 2018
in Città
0
Camera di Commercio. La riunione del club delle imprese esportatrici

Camera di Commercio. La riunione del club delle imprese esportatrici

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Al via le attività 2018 del Club delle imprese esportatrici della Provincia di Reggio Calabria. Il club è un importante risultato della strategia di sostegno all’internazionalizzazione della Camera, per favorire l’attenzione e la sensibilità delle imprese esportatrici, coinvolgendole in un’attività periodica e continuativa tale da stimolare la conoscenza e il confronto delle esperienze.
Alla prima riunione del 2018, tenutasi in data odierna, hanno partecipato numerose imprese reggine dei settori dell’agroalimentare, del fashion e del biomedicale. Hanno partecipato altresì il Dott. Stefano Poeta, Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti reggino che ha costituito una specifica commissione per l’internazionalizzazione, e rappresentanti del sistema bancario che operano a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese locali.
Assieme alle imprese aderenti al Club, la Camera si è confrontata sul programma d’azione proposto per il 2018 e strutturato trasversalmente attorno a vari punti focali: l’apertura a nuovi mercati attraverso l’organizzazione di incontri d’affari, l’assistenza alle imprese con lo sportello Worldpass, la qualificazione delle competenze delle imprese, a mezzo di mirati interventi formativi. È stata inoltre condivisa una idea progettuale relativa alla creazione di una vetrina virtuale delle imprese esportatrici della Città metropolitana.
Un’azione di sostegno all’export, quella della Camera, che, grazie alle tre sessioni di incontri d’affari realizzate nel 2017 con importatori provenienti da 7 paesi esteri (Canada, Svezia, Belgio, Republica Ceca, Germania, Svizzera e Kazhakstan), ha già iniziato a fornire concreti risultati con l’avvio di importanti collaborazioni commerciali per alcune imprese reggine partecipanti.
“La Camera avverte con particolare responsabilità e impegno la sua funzione di supporto alle imprese reggine nel cruciale processo di internazionalizzazione dei loro prodotti” afferma il Presidente Antonino Tramontana “Tipicità, attenzione al prodotto ma soprattutto qualità sono le principali caratteristiche sulle quali puntano le imprese reggine interessate ai mercati esteri. Imprese che, malgrado le quotidiane criticità riscontrate in termini di asset strutturali e infrastrutturali del territorio non rinunciano alle sfide della competitività internazionale, principale prospettiva di crescita del sistema imprenditoriale italiano”.
La finalità è quella di coinvolgere sempre più imprese in un percorso virtuoso di apertura ai mercati esteri in grado di offrire nuove e sfidanti opportunità di business e di crescita per il sistema imprenditoriale reggino. A breve la pubblicazione della Manifestazione d’interesse per l’adesione alle linee di intervento sulle quali si è concordato di procedere.

Tags: antonino tramontanaCamera di CommercioClub delle imprese esportatriciStefano Poeta
Share200Tweet125Send
Previous Post

Alloggi. Osservatorio sul disagio abitativo: “Buone pratiche e perplessità su articolo 31 da discutere in Consiglio”

Next Post

Il 21 gennaio 1921 nasce il PCI

Next Post
Il Pci si tappa il naso e chiede: «Cosa succede al depuratore di Ravagnese?»

Il 21 gennaio 1921 nasce il PCI

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.