• Latest
  • Trending
  • All
Le Muse

“Bambole non c’è una lira”. Alle Muse il secondo incontro dedicato ai giovani nel mondo del lavoro

20 Gennaio 2018
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Bambole non c’è una lira”. Alle Muse il secondo incontro dedicato ai giovani nel mondo del lavoro

by gic
20 Gennaio 2018
in Città
0
Le Muse

Le Muse

Reggio Calabria. Secondo incontro dedicato al mondo dei giovani e alle loro attitudini in un territorio che offre poche occasioni. Questo in pratica il punto di partenza della nuova domenica delle Muse, il 21 gennaio presso la Sala D’Arte di via San Giuseppe 19, che alle ore 18 vedrà la manifestazione “Bambole non c’è una lira!?!. Il presidente Muse prof. Giuseppe Livoti ribadisce come nel primo appuntamento di domenica scorsa si è pensato di presentare giovani che hanno coronato il loro sogno lavorativo anche se con grandi difficoltà in questa terra mentre il secondo appuntamento prende in prestito una famosa frase dell’avanspettacolo e del teatro italiano all’indomani della seconda guerra mondiale periodo in cui tutto sembrava precario e incostante. Oggi così si cerca il lavoro, la stabilità ma anche e soprattutto il denaro utile per poter vivere e magari costruirsi un futuro ed un ruolo in una società che spesso esclude e non accoglie per scelte politiche.
Per definizione il lavoro altro non è che occupazione specifica che prevede una retribuzione ed è fonte di sostentamento, esercizio di un mestiere o di una professione ma oggi è veramente così? Quali sono le cause di questo periodo di estrema crisi? Esistono così ruoli e personalità che coadiuvano una ripresa nel mondo del lavoro attraverso scelte e dinamiche spesso mirate a risollevare le sorti dell’economia della città di Reggio Calabria e della Calabria intera.
Da qui la scelta di un ulteriore approfondimento e di una conversazione a più voci con addetti ai lavori e personalità che da anni si interessano di occupazione e nuove realtà imprenditoriali: Giovanni Santoro – presidente Confcommercio di Reggio Calabria, Angelo Marra – Referente territoriale Terziario innovativo Conf. RC – Unindustria Calabria, Adele Briganti – conduttrice radiofonica e da una settimana presidente Presidente Commissione Politiche Giovanili della Città Metropolitana di Reggio Calabria ed infine Roberta Cuzzola – artista terapista – direttrice laboratorio artistico “Arte e più” si confronteranno con il pubblico raccontando cosa è stato fatto e quelli sono le scelte istituzionali e gli investimenti utili a risanare questo stato di sfiducia e nelle istituzioni e nel nostro Sud sempre più in posizione asimmetrica rispetto ad un Nord molto più attivo ed operativo.
“Bambole” – infine il titolo della collettiva degli artisti delle Muse che vuole dimostrare la differenza tra il reale e la finzione, tra essere ed apparire . Ogni artista è rimasto fedele al proprio stile pittorico e fotografico rendendo l’idea dell’essere umano inanimato e surreale. Alla mostra partecipano: Pierfilippo Bucca, Francesco Logoteta, Rossella Marra, Pina Calabro’, Manuela Lugarà, Adele Leanza, Sebastiano Plutino, Antonella Laganà, Angelo Meduri.

Tags: giovaniGiuseppe LivotilavoroLe Muse
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In