• Latest
  • Trending
  • All
Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli

Cisl FP. Assemblea con il segretario generale Marinelli, illustrato il nuovo CCNL Funzioni Centrali

20 Gennaio 2018
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cisl FP. Assemblea con il segretario generale Marinelli, illustrato il nuovo CCNL Funzioni Centrali

by gic
20 Gennaio 2018
in CAL, Catanzaro
0
Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli

Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli

Lamezia Terme (Catanzaro). Ha registrato molto consenso ed una grande partecipazione di lavoratori pubblici l’assemblea organizzata dalla CISL Funzione Pubblica Calabria nella giornata di ieri a Lamezia Terme, presso la Sala Riunioni dell’Unione Regionale Camera Commercio Calabria, per illustrare il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni Centrali. I lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale della CISL FP Calabria, Luciana Giordano, che ha evidenziato l’importanza di essere riusciti a sbloccare la fase di stallo, durata ben 8 anni, che aveva reso inesigibile il diritto al rinnovo contrattuale nel pubblico impiego e che aveva indotto i lavoratori calabresi ad aderire massicciamente, anche con carovane di pullman partiti dalla Calabria per la Capitale, alle numerose manifestazioni e proteste organizzate nell’ambito della vertenza nazionale contro il blocco dei CCNL.
Un Contratto, dunque, che i lavoratori calabresi del nuovo Comparto Funzioni Centrali (Ministeri, EPNE, Agenzia Fiscali, CNEL, AGID ed ENAC) hanno atteso tanto ed hanno contribuito a conquistare sul campo. La presidenza dell’Assemblea è stata affidata al Segretario Generale della USR CISL Calabria, Paolo Tramonti, che nelle sue conclusioni non ha fatto mancare il suo autorevole contributo, tracciando una sintesi sulla situazione politico-sindacale regionale, soffermandosi in particolare sulla lunga trattativa, ancora in corso, per ottenere la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato dei precari pubblici, provenienti dall’ex bacino LSU/LPU, che vede tutta la CISL impegnata in prima linea.
Ma il vero protagonista dell’iniziativa è stato, sicuramente, il Segretario Nazionale della CISL Funzione Pubblica, Angelo Marinelli, che ha sapientemente illustrato e spiegato, articolo per articolo, il nuovo impianto contrattuale che andrà a disciplinare il rapporto di lavoro degli impiegati statali. Marinelli ha presentato il CCNL delle Funzioni Centrali, sottoscritto nella notte del 23 dicembre scorso, come “un nuovo strumento per negoziare con la controparte nuove occasioni di sviluppo e di valorizzazione per il personale che rappresentiamo”, anticipando, così, un lavoro di prospettiva che ancora è tutto da realizzare e che dovrà tendere ad affinare istituti e tutele ancora più pervasive con il futuro CCNL 2019-2021.
A partire dalla riforma dell’ordinamento professionale e del sistema di classificazione del personale, oggetto di studio ed elaborazione di una Commissione istituita ad hoc, che dovrà ultimare i lavori entro il prossimo mese di giugno. Ma non ha mancato di sottolineare aspetti importanti già ottenuti con questo rinnovo, dalla messa in moto della dinamica negoziale e retributiva, riconquistando il diritto alla periodicità dei rinnovi contrattuali, al deciso rafforzamento delle relazioni sindacali con Funzione Pubblica l’introduzione di nuovi istituti di partecipazione, quali il Confronto – che rafforza il potere negoziale – le Commissioni e gli Organismi paritetici che hanno competenze su materie precedentemente “strappate” all’autonomia negoziale.
Ed ancora, ha illustrato il trattamento economico riconosciuto ai lavoratori delle Funzioni Centrali, che prevede oltre all’aumento medio lordo di 85 euro anche l’elemento perequativo (21-25 euro mensili), in relazione ai mesi di lavoro prestato nel periodo 1/3/2018 – 31/12/2018, per il personale collocato nelle fasce di reddito più basso, in modo da garantire l’adeguamento di almeno 85 euro per tutti. Ed infine, il deciso rafforzamento delle tutele normative, con l’introduzione di nuovi istituti, quali le ferie solidali a vantaggio dei genitori che hanno l’esigenza di assistere figli minori, una particolare tutela per le donne vittime di violenza e maggiori possibilità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Un CCNL che ha già ottenuto il parere favorevole del Consiglio dei Ministri e che adesso aspetta solo il via libera della Corte dei Conti per poter essere reso esigibile. Intenso e ricco di contenuti il dibattito scaturito dopo la relazione illustrativa del Segretario Marinelli, in un susseguirsi di interventi dei lavoratori presenti e del gruppo dirigente della CISL. Tutti con un unico filo conduttore: la soddisfazione di avere finalmente rinnovato il CCNL e l’alto gradimento dell’iniziativa realizzata dalla CISL FP Calabria.

Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli
Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli

Lamezia Terme (Catanzaro). Ha registrato molto consenso ed una grande partecipazione di lavoratori pubblici l’assemblea organizzata dalla CISL Funzione Pubblica Calabria nella giornata di ieri a Lamezia Terme, presso la Sala Riunioni dell’Unione Regionale Camera Commercio Calabria, per illustrare il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni Centrali. I lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale della CISL FP Calabria, Luciana Giordano, che ha evidenziato l’importanza di essere riusciti a sbloccare la fase di stallo, durata ben 8 anni, che aveva reso inesigibile il diritto al rinnovo contrattuale nel pubblico impiego e che aveva indotto i lavoratori calabresi ad aderire massicciamente, anche con carovane di pullman partiti dalla Calabria per la Capitale, alle numerose manifestazioni e proteste organizzate nell’ambito della vertenza nazionale contro il blocco dei CCNL.
Un Contratto, dunque, che i lavoratori calabresi del nuovo Comparto Funzioni Centrali (Ministeri, EPNE, Agenzia Fiscali, CNEL, AGID ed ENAC) hanno atteso tanto ed hanno contribuito a conquistare sul campo. La presidenza dell’Assemblea è stata affidata al Segretario Generale della USR CISL Calabria, Paolo Tramonti, che nelle sue conclusioni non ha fatto mancare il suo autorevole contributo, tracciando una sintesi sulla situazione politico-sindacale regionale, soffermandosi in particolare sulla lunga trattativa, ancora in corso, per ottenere la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato dei precari pubblici, provenienti dall’ex bacino LSU/LPU, che vede tutta la CISL impegnata in prima linea.
Ma il vero protagonista dell’iniziativa è stato, sicuramente, il Segretario Nazionale della CISL Funzione Pubblica, Angelo Marinelli, che ha sapientemente illustrato e spiegato, articolo per articolo, il nuovo impianto contrattuale che andrà a disciplinare il rapporto di lavoro degli impiegati statali. Marinelli ha presentato il CCNL delle Funzioni Centrali, sottoscritto nella notte del 23 dicembre scorso, come “un nuovo strumento per negoziare con la controparte nuove occasioni di sviluppo e di valorizzazione per il personale che rappresentiamo”, anticipando, così, un lavoro di prospettiva che ancora è tutto da realizzare e che dovrà tendere ad affinare istituti e tutele ancora più pervasive con il futuro CCNL 2019-2021.
A partire dalla riforma dell’ordinamento professionale e del sistema di classificazione del personale, oggetto di studio ed elaborazione di una Commissione istituita ad hoc, che dovrà ultimare i lavori entro il prossimo mese di giugno. Ma non ha mancato di sottolineare aspetti importanti già ottenuti con questo rinnovo, dalla messa in moto della dinamica negoziale e retributiva, riconquistando il diritto alla periodicità dei rinnovi contrattuali, al deciso rafforzamento delle relazioni sindacali con Funzione Pubblica l’introduzione di nuovi istituti di partecipazione, quali il Confronto – che rafforza il potere negoziale – le Commissioni e gli Organismi paritetici che hanno competenze su materie precedentemente “strappate” all’autonomia negoziale.
Ed ancora, ha illustrato il trattamento economico riconosciuto ai lavoratori delle Funzioni Centrali, che prevede oltre all’aumento medio lordo di 85 euro anche l’elemento perequativo (21-25 euro mensili), in relazione ai mesi di lavoro prestato nel periodo 1/3/2018 – 31/12/2018, per il personale collocato nelle fasce di reddito più basso, in modo da garantire l’adeguamento di almeno 85 euro per tutti. Ed infine, il deciso rafforzamento delle tutele normative, con l’introduzione di nuovi istituti, quali le ferie solidali a vantaggio dei genitori che hanno l’esigenza di assistere figli minori, una particolare tutela per le donne vittime di violenza e maggiori possibilità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Un CCNL che ha già ottenuto il parere favorevole del Consiglio dei Ministri e che adesso aspetta solo il via libera della Corte dei Conti per poter essere reso esigibile. Intenso e ricco di contenuti il dibattito scaturito dopo la relazione illustrativa del Segretario Marinelli, in un susseguirsi di interventi dei lavoratori presenti e del gruppo dirigente della CISL. Tutti con un unico filo conduttore: la soddisfazione di avere finalmente rinnovato il CCNL e l’alto gradimento dell’iniziativa realizzata dalla CISL FP Calabria.

Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli
Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli

Lamezia Terme (Catanzaro). Ha registrato molto consenso ed una grande partecipazione di lavoratori pubblici l’assemblea organizzata dalla CISL Funzione Pubblica Calabria nella giornata di ieri a Lamezia Terme, presso la Sala Riunioni dell’Unione Regionale Camera Commercio Calabria, per illustrare il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni Centrali. I lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale della CISL FP Calabria, Luciana Giordano, che ha evidenziato l’importanza di essere riusciti a sbloccare la fase di stallo, durata ben 8 anni, che aveva reso inesigibile il diritto al rinnovo contrattuale nel pubblico impiego e che aveva indotto i lavoratori calabresi ad aderire massicciamente, anche con carovane di pullman partiti dalla Calabria per la Capitale, alle numerose manifestazioni e proteste organizzate nell’ambito della vertenza nazionale contro il blocco dei CCNL.
Un Contratto, dunque, che i lavoratori calabresi del nuovo Comparto Funzioni Centrali (Ministeri, EPNE, Agenzia Fiscali, CNEL, AGID ed ENAC) hanno atteso tanto ed hanno contribuito a conquistare sul campo. La presidenza dell’Assemblea è stata affidata al Segretario Generale della USR CISL Calabria, Paolo Tramonti, che nelle sue conclusioni non ha fatto mancare il suo autorevole contributo, tracciando una sintesi sulla situazione politico-sindacale regionale, soffermandosi in particolare sulla lunga trattativa, ancora in corso, per ottenere la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato dei precari pubblici, provenienti dall’ex bacino LSU/LPU, che vede tutta la CISL impegnata in prima linea.
Ma il vero protagonista dell’iniziativa è stato, sicuramente, il Segretario Nazionale della CISL Funzione Pubblica, Angelo Marinelli, che ha sapientemente illustrato e spiegato, articolo per articolo, il nuovo impianto contrattuale che andrà a disciplinare il rapporto di lavoro degli impiegati statali. Marinelli ha presentato il CCNL delle Funzioni Centrali, sottoscritto nella notte del 23 dicembre scorso, come “un nuovo strumento per negoziare con la controparte nuove occasioni di sviluppo e di valorizzazione per il personale che rappresentiamo”, anticipando, così, un lavoro di prospettiva che ancora è tutto da realizzare e che dovrà tendere ad affinare istituti e tutele ancora più pervasive con il futuro CCNL 2019-2021.
A partire dalla riforma dell’ordinamento professionale e del sistema di classificazione del personale, oggetto di studio ed elaborazione di una Commissione istituita ad hoc, che dovrà ultimare i lavori entro il prossimo mese di giugno. Ma non ha mancato di sottolineare aspetti importanti già ottenuti con questo rinnovo, dalla messa in moto della dinamica negoziale e retributiva, riconquistando il diritto alla periodicità dei rinnovi contrattuali, al deciso rafforzamento delle relazioni sindacali con Funzione Pubblica l’introduzione di nuovi istituti di partecipazione, quali il Confronto – che rafforza il potere negoziale – le Commissioni e gli Organismi paritetici che hanno competenze su materie precedentemente “strappate” all’autonomia negoziale.
Ed ancora, ha illustrato il trattamento economico riconosciuto ai lavoratori delle Funzioni Centrali, che prevede oltre all’aumento medio lordo di 85 euro anche l’elemento perequativo (21-25 euro mensili), in relazione ai mesi di lavoro prestato nel periodo 1/3/2018 – 31/12/2018, per il personale collocato nelle fasce di reddito più basso, in modo da garantire l’adeguamento di almeno 85 euro per tutti. Ed infine, il deciso rafforzamento delle tutele normative, con l’introduzione di nuovi istituti, quali le ferie solidali a vantaggio dei genitori che hanno l’esigenza di assistere figli minori, una particolare tutela per le donne vittime di violenza e maggiori possibilità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Un CCNL che ha già ottenuto il parere favorevole del Consiglio dei Ministri e che adesso aspetta solo il via libera della Corte dei Conti per poter essere reso esigibile. Intenso e ricco di contenuti il dibattito scaturito dopo la relazione illustrativa del Segretario Marinelli, in un susseguirsi di interventi dei lavoratori presenti e del gruppo dirigente della CISL. Tutti con un unico filo conduttore: la soddisfazione di avere finalmente rinnovato il CCNL e l’alto gradimento dell’iniziativa realizzata dalla CISL FP Calabria.

Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli
Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli

Lamezia Terme (Catanzaro). Ha registrato molto consenso ed una grande partecipazione di lavoratori pubblici l’assemblea organizzata dalla CISL Funzione Pubblica Calabria nella giornata di ieri a Lamezia Terme, presso la Sala Riunioni dell’Unione Regionale Camera Commercio Calabria, per illustrare il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni Centrali. I lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale della CISL FP Calabria, Luciana Giordano, che ha evidenziato l’importanza di essere riusciti a sbloccare la fase di stallo, durata ben 8 anni, che aveva reso inesigibile il diritto al rinnovo contrattuale nel pubblico impiego e che aveva indotto i lavoratori calabresi ad aderire massicciamente, anche con carovane di pullman partiti dalla Calabria per la Capitale, alle numerose manifestazioni e proteste organizzate nell’ambito della vertenza nazionale contro il blocco dei CCNL.
Un Contratto, dunque, che i lavoratori calabresi del nuovo Comparto Funzioni Centrali (Ministeri, EPNE, Agenzia Fiscali, CNEL, AGID ed ENAC) hanno atteso tanto ed hanno contribuito a conquistare sul campo. La presidenza dell’Assemblea è stata affidata al Segretario Generale della USR CISL Calabria, Paolo Tramonti, che nelle sue conclusioni non ha fatto mancare il suo autorevole contributo, tracciando una sintesi sulla situazione politico-sindacale regionale, soffermandosi in particolare sulla lunga trattativa, ancora in corso, per ottenere la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato dei precari pubblici, provenienti dall’ex bacino LSU/LPU, che vede tutta la CISL impegnata in prima linea.
Ma il vero protagonista dell’iniziativa è stato, sicuramente, il Segretario Nazionale della CISL Funzione Pubblica, Angelo Marinelli, che ha sapientemente illustrato e spiegato, articolo per articolo, il nuovo impianto contrattuale che andrà a disciplinare il rapporto di lavoro degli impiegati statali. Marinelli ha presentato il CCNL delle Funzioni Centrali, sottoscritto nella notte del 23 dicembre scorso, come “un nuovo strumento per negoziare con la controparte nuove occasioni di sviluppo e di valorizzazione per il personale che rappresentiamo”, anticipando, così, un lavoro di prospettiva che ancora è tutto da realizzare e che dovrà tendere ad affinare istituti e tutele ancora più pervasive con il futuro CCNL 2019-2021.
A partire dalla riforma dell’ordinamento professionale e del sistema di classificazione del personale, oggetto di studio ed elaborazione di una Commissione istituita ad hoc, che dovrà ultimare i lavori entro il prossimo mese di giugno. Ma non ha mancato di sottolineare aspetti importanti già ottenuti con questo rinnovo, dalla messa in moto della dinamica negoziale e retributiva, riconquistando il diritto alla periodicità dei rinnovi contrattuali, al deciso rafforzamento delle relazioni sindacali con Funzione Pubblica l’introduzione di nuovi istituti di partecipazione, quali il Confronto – che rafforza il potere negoziale – le Commissioni e gli Organismi paritetici che hanno competenze su materie precedentemente “strappate” all’autonomia negoziale.
Ed ancora, ha illustrato il trattamento economico riconosciuto ai lavoratori delle Funzioni Centrali, che prevede oltre all’aumento medio lordo di 85 euro anche l’elemento perequativo (21-25 euro mensili), in relazione ai mesi di lavoro prestato nel periodo 1/3/2018 – 31/12/2018, per il personale collocato nelle fasce di reddito più basso, in modo da garantire l’adeguamento di almeno 85 euro per tutti. Ed infine, il deciso rafforzamento delle tutele normative, con l’introduzione di nuovi istituti, quali le ferie solidali a vantaggio dei genitori che hanno l’esigenza di assistere figli minori, una particolare tutela per le donne vittime di violenza e maggiori possibilità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Un CCNL che ha già ottenuto il parere favorevole del Consiglio dei Ministri e che adesso aspetta solo il via libera della Corte dei Conti per poter essere reso esigibile. Intenso e ricco di contenuti il dibattito scaturito dopo la relazione illustrativa del Segretario Marinelli, in un susseguirsi di interventi dei lavoratori presenti e del gruppo dirigente della CISL. Tutti con un unico filo conduttore: la soddisfazione di avere finalmente rinnovato il CCNL e l’alto gradimento dell’iniziativa realizzata dalla CISL FP Calabria.

Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli
Lamezia Terme. Assemblea Cisl FP con il segretario generale Marinelli
Tags: angelo marinellicisl funzione pubblicaContratto Collettivo Nazionale di Lavoroluciana giordano
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In