• Latest
  • Trending
  • All
Al via la stagione del cineteatro Metropolitano

Lunedì 22 gennaio al Cineteatro Metropolitano la proiezione di “Gramsci 44” di Emiliano Barbucci

20 Gennaio 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lunedì 22 gennaio al Cineteatro Metropolitano la proiezione di “Gramsci 44” di Emiliano Barbucci

by gic
20 Gennaio 2018
in Città
0
Al via la stagione del cineteatro Metropolitano
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giorno 22 gennaio, a partire dalle ore 18, presso la sala del Cine Teatro Metropolitano, si terrà, a cura dell’ARCI di Reggio Calabria, dell’ANPI e del Circolo del Cinema “Cesare Zavattini”, un’iniziativa per ricordare la figura di Antonio Gramsci a 127 anni dalla nascita. L’incontro prenderà avvio con un dibattito a cura dei proff. Antonino Romeo e Gianluca Romeo, a cui seguirà, a partire dalle 19, la proiezione, con ingresso gratuito, del docufilm “Gramsci 44”, regia di Emiliano Barbucci. Il documentario analizza, attraverso i racconti diretti e tramandati, i giorni che il politico ed intellettuale comunista trascorse confinato ad Ustica nel dicembre del 1926 dal regime fascista.
L’iniziativa non vuole essere meramente rievocativa ma trae senso dal portare all’attenzione, soprattutto delle nuove generazioni, la prassi ed il pensiero gramsciano “tra vecchio e nuovo mondo”, quindi tra passato, presente e futuro. “La figura politica di Gramsci anche nella sua dimensione esistenziale, le sue categorie storico-filosofiche, così come l’interpretazione della “questione meridionale”, si rivelano, infatti, non solo di estrema attualità ma possono aprire interessanti prospettive culturali per ripensare altrimenti, in questa difficile congiuntura storica, il mondo presente sia nella dimensione globale che in quella locale”.

Tags: antonio gramsciarciCine Teatro Metropolitanoemiliano barbuccigramsci 44
Share201Tweet126Send
Previous Post

Tavolo tecnico sulla vulnerabilità sismica degli edifici comunali. Pronto un piano per la messa in sicurezza delle scuole cittadine

Next Post

“Bambole non c’è una lira”. Alle Muse il secondo incontro dedicato ai giovani nel mondo del lavoro

Next Post
Le Muse

"Bambole non c’è una lira". Alle Muse il secondo incontro dedicato ai giovani nel mondo del lavoro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.