• Latest
  • Trending
  • All
Anna Nucera

Tavolo tecnico sulla vulnerabilità sismica degli edifici comunali. Pronto un piano per la messa in sicurezza delle scuole cittadine

20 Gennaio 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tavolo tecnico sulla vulnerabilità sismica degli edifici comunali. Pronto un piano per la messa in sicurezza delle scuole cittadine

by gic
20 Gennaio 2018
in Città
0
Anna Nucera

Anna Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuto questa mattina presso gli uffici comunali del Cedir il secondo incontro del tavolo tecnico avente come oggetto la programmazione dell’attività tecnico amministrativa finalizzata alla svolgimento delle verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici che sorgono in zone a rischio sismico 1 e 2 che si concluderanno entro il prossimo 31 agosto 2018 ai sensi dell’art. 20 bis del decreto legge n° 8 del 9 febbraio 2017, meglio conosciuto come DL Terremoto.
L’incontro, promosso dall’Amministrazione comunale su impulso del Sindaco Giuseppe Falcomatà, è stato presieduto dall’Assessore all’Istruzione Anna Nucera e dal Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Edilizia Residenziale Pubblica Antonino Cristiano. Oltre all’Assessore e al Dirigente erano presenti anche il geom. Paolo Richichi nella qualità di Responsabile del Servizio Manutenzione del Patrimonio comunale, l’ing. Giovanni Festa nella qualità di RUP della dell’intervento di studio della vulnerabilità sismica delle scuole finanziato con il masterlplan dei Patti per il Sud, su indirizzo del Vicesindaco ed Assessore delegato ai Patti Armando Neri, per un importo complessivo di un milione di euro, ed altro personale tecnico impegnato a vario titolo nell’attività (geom. Mallamaci, geom. Rombo e geom. Chirico) nonché il rag. Luigi Rossi tecnico della struttura del Decreto Reggio.
Lo scopo è quello di attivarsi con ogni mezzo a formulare ove necessario le verifiche di vulnerabilità sismica dei numerosi edifici scolastici di competenza comunale, nonché verificare la eventuale reperibilità in tempi compatibili agli obiettivi di legge, di nuove risorse necessarie per estendere la verifica a tutti gli immobili scolastici di competenza comunale. Dopo aver esaminato le informazioni e le documentazioni tecnico amministrative a disposizione e stabilito un cronoprogramma di attività operative, diversificando le procedure in funzione della proprietà dell’immobile adibito ad uso scolastico, in quanto otto di essi risultano ubicati in immobili privati, il tavolo tecnico si è aggiornato al prossimo venerdì 26 gennaio per procedere alla pianificazione dell’affidamento degli incarichi tecnici per la verifica degli edifici scolastici. Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Reggio Calabria Anna Nucera che al termine dell’incontro ha spiegato gli obiettivi della procedura tecnica attivata da Palazzo San Giorgio.
«La sicurezza dei nostri ragazzi all’interno del contesto scolastico è sempre stata uno degli obiettivi primari dell’Amministrazione Falcomatà – ha spiegato Anna Nucera – già nell’ultimo anno abbiamo lavorato sulla programmazione individuando, grazie alla sensibilità dimostrata dal Sindaco Falcomatà e dal vicesindaco Neri, le risorse necessarie ad attivare le verifiche sugli edifici scolastici: oggi più che mai è necessario vigilare sullo stato di salute delle strutture, individuando ove necessario interventi di messa in sicurezza finalizzati a rendere le nostre scuole più sicure. Vogliamo che le famiglie siano tranquille quando mandano i propri ragazzi a scuola: per la prima volta nella storia di questa città, Reggio avrà l’intero complesso degli edifici scolastici in totale sicurezza da rischi sismici».

Tags: Anna Nuceraedifici scolasticipatti per il sudvulnerabilità sismica
Share201Tweet126Send
Previous Post

Manuel Ginobili. Dalla Viola Reggio Calabria alla gloria in NBA

Next Post

Lunedì 22 gennaio al Cineteatro Metropolitano la proiezione di “Gramsci 44” di Emiliano Barbucci

Next Post
Al via la stagione del cineteatro Metropolitano

Lunedì 22 gennaio al Cineteatro Metropolitano la proiezione di "Gramsci 44" di Emiliano Barbucci

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.