• Latest
  • Trending
  • All
Bombino e Tralongo

L’Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volto all’Aspromonte

23 Gennaio 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

L’Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volto all’Aspromonte

by newz
23 Gennaio 2018
in Provincia
0
Bombino e Tralongo

Bombino e Tralongo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ci sono tre fattorie didattiche e quattro nuovi percorsi naturalistici; Musei civici e Mercati dei Contadini per la commercializzazione di prodotti enogastronomici a “km0”; e ancora il restauro di Castelli e Aree archeologiche, la realizzazione di Rifugi e Aree Camper e Campeggi, nonché di piccoli impianti per l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Cambia volto l’Aspromonte e lo fa attraverso 22 nuovi interventi economici e sociali programmati e finanziati dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. Un’idea di sviluppo complessa e integrata che tiene conto sia dei delicati aspetti di tutela e valorizzazione della biodiversità, sia dell’esigenza di supportare lo sviluppo socio-economico delle comunità. Gli interventi in graduatoria ammessi a finanziamento scaturiscono dal bando pubblico rivolto ai Comuni del Parco e ai giovani imprenditori.

Il dettaglio degli interventi è stato presentato questa mattina in conferenza stampa presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dal Presidente del Parco dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino e dal Direttore Sergio Tralongo. Le nuove fattorie didattiche sorgeranno a Canolo Nuovo (che sarà la prima in assoluto del Parco, e verrà inaugurata tra qualche mese), a Oppido Mamertina (precisamente al Villaggio Zervò) e nella zona montana di Reggio Calabria. Nell’Area Grecanica nascerà invece “Aspromobile”, percorso di educazione ambientale itinerante intorno al Geosito di Roghudi, mentre a Scilla verrà realizzato un affascinante e coinvolgente percorso naturalistico virtuale. Il sentiero “Sulle orme di Silvestro” verrà riqualificato a Santo Stefano d’Aspromonte insieme alla realizzazione del Museo Civico “Sala del Carmine”, mentre il celebre Mausoleo di Garibaldi, a Sant’Eufemia, grazie agli interventi del Parco dell’Aspromonte, potrà avere un nuovo look. Molto attesi i Laboratori artigianali “Sulle vie dell’acqua” a Natile, nel comune di Careri: i mulini torneranno a diventare un punto di richiamo turistico. Gli interventi del Parco prevedono anche la ristrutturazione della “Casina Pia” in Contrada Prestarona a Canolo, le opere di miglioramento al Museo archeologico-civico “Palazzo Grillo” di Oppido Mamertina, la realizzazione di un proschinitario in legno per la Chiesa ortodossa di Gallicianò, la Ristrutturazione del Mulino del Vecchio a Mammola, il miglioramento della fruibilità della fontana monumentale “Bellissima” di San Giorgio Morgeto e l’arredo iconografico della Chiesa dello Spirito Santo a Bova. Dal “Grano al Pane” è il tema del Gazebo – laboratorio che sorgerà presso il “Rifugio Biancospino” di Delianuova, mentre la riqualificazione funzionale dell’Area Camper di Gerace consentirà di soddisfare la crescente richiesta del turismo camperistico. Due nuovi “mercati dei contadini” nasceranno a Platì e Condofuri, tramite l’acquisto e la realizzazione dei Farmer’s Market, mentre a Ciminà la Casa Municipale sarà illuminata con un impianto fotovoltaico così come Palazzo Fera a San Luca.
Non solo conservazione della Natura, ma anche capacità di esaltare l’identità culturale dei luoghi e dei borghi – dichiara il Presidente Bombino. “I tempi sono maturi – conclude – ed è giunto il momento di dimostrare come la Montagna e l’Aspromonte, grazie al ruolo dell’Ente Parco, possano rappresentare un modello di crescita consapevole che tutela e valorizza gli ecosistemi, gli habitat e la biodiversità ma, al contempo, crea opportunità per i giovani che guardano alla conservazione quale occasione di sviluppo della comunità”.

L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volto all'Aspromonte from Newz.it
Tags: ente parco nazionale d'aspromonteGiuseppe Bombinosergio tralongo
Share202Tweet126Send
Previous Post

Made in Italy. Seminario “Vero o falso? Pericoli e danni della contraffazione”

Next Post

Operazione Æmilia: Carabinieri arrestano nuovo presunto reggente della ‘ndrangheta emiliana

Next Post
Carabinieri

Operazione Æmilia: Carabinieri arrestano nuovo presunto reggente della 'ndrangheta emiliana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.