• Latest
  • Trending
  • All
Silvana Ruggiero

Bagnara Calabra. Avvio progetti Sprar, l’assessore Ruggiero: “Andiamo oltre l’accoglienza, umanizziamo le leggi”

25 Gennaio 2018
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bagnara Calabra. Avvio progetti Sprar, l’assessore Ruggiero: “Andiamo oltre l’accoglienza, umanizziamo le leggi”

by gic
25 Gennaio 2018
in Provincia
0
Silvana Ruggiero

Silvana Ruggiero

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Ogni promessa è debito e per questo motivo l’amministrazione comunale di Bagnara, e in particolare l’assessore al welfare Silvana Ruggiero, ha deciso di mantenere tutti gli impegni presi con i cittadini. infatti, come previsto dal programma elettorale la Giunta ha deliberato l’avvio della procedura di presentazione ed attuazione dei progetti nell’ambito del sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati Sprar. È stata l‘unica lista ad affrontate il tema dell’immigrazione in campagna elettorale e, avendo carpito la necessità di regolamentare l’afflusso l’assessore Ruggiero si è messa fin da subito all’opera per garantire l’avvio di questo progetto che rappresenta non solo uno strumento di accoglienza ma, soprattutto, una possibilità di sviluppo condiviso.
Dopo pochi mesi dalla firma in presenza del Ministro dell’Interno, l’assessore alle politiche sociali ha dato indirizzo affinché si deliberasse l’avvio dello Sprar considerando che a Bagnara sono già presenti due Cas (Centri di accoglienza straordinaria). I progetti da presentare al Ministero saranno due: uno per ospitare minori non accompagnati e l’altro sarà dedicato ad adulti ordinari con una riserva di 10 posti per immigrati con vulnerabilità. Quest’ultimo è un dettaglio che non può e non deve passare inosservato perché, ancora una volta, Bagnara è pioniera grazie all’impegno della Ruggiero che non ha fatto mancare a questo progetto la sua sensibilità. Infatti, prevedere dei posti per eventuali migranti disabili o con vulnerabilità fisiche dimostra come non può esistere una vera politica senza un’umanità di base.
«Umanizzare le leggi è da sempre il mio motto – ha dichiarato la Ruggiero – e anche in questo caso non bisogna limitarsi ad attuare linee guida asettiche ma prevedere un’accoglienza umanitaria non fine a se stessa ma mettere in campo tutti gli strumenti utili per ridare dignità a queste persone. La Ruggiero vuole gettare le basi per costruire una Bagnara accogliente senza pregiudizi e che vada oltre quelle barriere che non permettono di capire la vera essenza di questo strumento. Infatti, non si parla di mera accoglienza ma di integrazione a tutti gli effetti e proprio per questo, per garantire il raggiungimento delle finalità dettate dalle direttive del Ministero dell’Interno, che seguirò personalmente e fattivamente questo progetto».
Un impegno senza limiti quello della Ruggiero che sta dando impulso a un progetto che non si limita a un’accoglienza di secondo livello ma che va oltre prevedendo corsi di formazione scolastica e corsi utili all’inserimento nel mondo del lavoro, integrazione, la cura degli aspetti sanitari, scambi interculturali e tanto ancora. Onde evitare confusione inutile e facile strumentalizzazione, è utile chiarire che al momento a Bagnara sono presenti due Cas e con l’istituzione dello Sprar verrà applicata la clausola di “salvaguardia” secondo la quale Bagnara non dovrà più gestire le emergenze. Questo garantirà un flusso limitato e controllato.
«L’avvio di questi centri che sono di seconda accoglienza – ha concluso la Ruggiero – garantirà sicurezza e integrazione anche perché non possiamo esularci dall’accogliere persone che scappano da realtà al limite della sopravvivenza. L’umanità passa anche da questo, da quanto noi saremo capaci di offrire la speranza di una nuova vita a chi dalla vita non ha avuto nient’altro che sofferenze». Con un messaggio di speranza la Ruggiero accoglie questa nuova avventura nella consapevolezza che se l’accoglienza è un obbligo, umanizzarla è un dovere.

Tags: Centri di accoglienza straordinariasilvana ruggierosprar
Share202Tweet126Send
Previous Post

Motta San Giovanni. Sabato presentazione del progetto “Non c’è libertà senza legalità”

Next Post

Incendiata la giostrina nel parco Baden Powell

Next Post
Incendiata la giostrina nel parco Baden Powell

Incendiata la giostrina nel parco Baden Powell

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.