• Latest
  • Trending
  • All
Benito Mussolini in Piazza del Popolo a Reggio Calabria

Delibera in Consiglio comunale su antifascismo e diniego di spazi pubblici comunali

26 Gennaio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Delibera in Consiglio comunale su antifascismo e diniego di spazi pubblici comunali

by newz
26 Gennaio 2018
in Città
0
Benito Mussolini in Piazza del Popolo a Reggio Calabria

Benito Mussolini in Piazza del Popolo a Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Secondo punto all’ordine del giorno dello scorso consiglio comunale, l’atto di indirizzo che nega la concessione di spazi comunali pubblici “alle organizzazioni e alle associazioni che direttamente si richiamano all’ideologia, ai linguaggi e rituali fascisti, alla sua simbologia e alla discriminazione razziale, etnica, religiosa e sessuale, in base alla verifica delle previsioni dei rispettivi statuti”.
Il relatore dell’iniziativa consiliare, il Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti Demetrio Martino ha introdotto la proposta, che: «prende atto dell’intensificarsi in Italia del fenomeno dei razzismi, della xenofobia, del sessismo, al fine di preservare la piena attuazione dei principi e dei valori della Costituzione nell’ambito delle iniziative pubbliche che interessano la comunità locale» al fine di scongiurare: «la creazione sul territorio di relazioni e reti di complicità e un pericolo spirito di emulazione soprattutto in settori della popolazione giovanile».
Andando a verificare il corpo del deliberato del consiglio comunale, approvato con i soli voti della maggioranza, le domande per la concessione di spazi ed aree pubbliche dovranno contenere la specifica dichiarazione con la quale il richiedente attesti di essere a conoscenza e impegnarsi a rispettare la XII disposizione transitoria della Costituzione («è vietata la riorganizzazione sotto qualsiasi forma del disciolto partito fascista»), l’articolo 3 della Costituzione, la “legge Scelba” n. 654 del ’52 e successive disposizioni di omogeneo contenuto ( legge n.654/75 e 122/93 – legge Mancino) che inibiscono la propaganda, l’incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.

Nella foto: Benito Mussolini in Piazza del Popolo a Reggio Calabria nel 1939

Tags: antifascismocommissione statuto e regolamentidemetrio martinolegge mancinolegge scelbapartito fascistareggio calabria
Share214Tweet134Send
Previous Post

Riprendono i lavori del Palazzo di Giustizia

Next Post

Processo Bene Comune-Recupero. Scarcerato dal Tdl l’ex sindaco di Siderno Alessandro Figliomeni

Next Post
Giustizia martello

Processo Bene Comune-Recupero. Scarcerato dal Tdl l'ex sindaco di Siderno Alessandro Figliomeni

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.