• Latest
  • Trending
  • All
Il ministro dell'Interno Marco Minniti tiene il discorso all'inaugurazione dell'anno giudiziario

Immigrazione, il ministro Minniti: «L’Italia non intende rinunciare e non rinuncerà mai al diritto di chi è accolto»

27 Gennaio 2018
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Immigrazione, il ministro Minniti: «L’Italia non intende rinunciare e non rinuncerà mai al diritto di chi è accolto»

by newz
27 Gennaio 2018
in Cronaca, Politica, Video
0
Il ministro dell'Interno Marco Minniti tiene il discorso all'inaugurazione dell'anno giudiziario

Il ministro dell'Interno Marco Minniti tiene il discorso all'inaugurazione dell'anno giudiziario

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Immigrazione, contrasto alle mafie e al terrorismo, voto e politica. Sono questi i punti salienti del discorso del ministro dell’Interno Marco Minniti, intervenuto oggi alla scuola allievi Carabinieri di Reggio Calabria alla cerimonia inaugurale dell’anno giudiziario.

Diritto di chi è accolto? «L’Italia non intende rinunciare e non rinuncerà mai»
«Conciliare il diritto di chi è accolto con il diritto di chi accoglie». Lo ha detto il ministro dell’Interno, Marco Minniti, nel corso del suo intervento alla cerimonia inaugurale dell’anno giudiziario a Reggio Calabria. «Noi in questo anno – ha detto Minniti – abbiamo affrontato gradi questioni nella vita del nostro Paese, questioni che poi vanno anche molto oltre i confini dell’Italia. Il 2017 è stato un anno particolarmente impegnativo, avevamo due grandi questioni. La prima era di affrontare il grande tema dei flussi migratori. L’assillo che ci ha guidato in questi 13 mesi è stato di affrontare questo tema che ha un impatto straordinario nella vita delle persone, nella vita di coloro che vengono accolti, e nella vita di coloro che accolgono. Questo – ha sottolineato il ministro dell’Interno – è il punto più delicato e cruciale, lavorare per tenere insieme due diritti fondamentali, il diritto di chi è accolto, diritto a cui l’Italia non intende rinunciare e non rinuncerà mai, e contemporaneamente tuttavia non dimenticare né fare diventare un elemento di subordine il diritto di chi sta accogliendo. Il punto fondamentale è fare incontrare questi due diritti. In una democrazia – ha aggiunto Minniti – è fondamentale che coloro che governano siano in grado di dare dimostrazione di ascoltare entrambi i diritti. Se questo è il punto, conciliare il diritto di chi è accolto con il diritto di chi accoglie, è evidente che noi dobbiamo fare un altro passo, è quello che abbiamo tentato di fare, cioè cancellare la parola emergenza dalla questione relativa ai flussi migratori».

Società più sicura deve rinunciare a principi di libertà? «Cattivi maestri»
«C’è chi dice che nei tempi moderni non è possibile tenere insieme sicurezza e libertà, se una società vuole essere più sicura deve rinunciare a principi di libertà, coloro che fanno questi ragionamenti sono dei cattivi maestri». «La forza di una democrazia – ha aggiunto Minniti – è reagire alle sfide del terrorismo con gli strumenti della democrazia».

La ‘ndrangheta vota e fa votare, appello alla politica
«Abbiamo una sfida molto importante, i cittadini sono chiamati ad un percorso elettorale, e noi sappiamo perfettamente che le mafie, la ‘ndrangheta, votano e fanno votare. E’ importante che in questo percorso di avvicinamento al voto il segnale sia netto di rottura, si dica no, non vogliamo quei voti, non li chiediamo. La politica metta in campo una propria iniziativa, non può limitarsi su questo terreno a seguire quello che la magistratura ha già fatto».

Fabio Papalia

 

 

L'inaugurazione dell'anno giudiziario
L’inaugurazione dell’anno giudiziario
Il ministro dell'Interno Marco Minniti tiene il discorso all'inaugurazione dell'anno giudiziario
Il ministro dell’Interno Marco Minniti tiene il discorso all’inaugurazione dell’anno giudiziario

Il ministro Marco Minniti
Il ministro Marco Minniti
Marco Minniti
Marco Minniti

Il videoclip: L’Italia non rinuncerà al diritto di chi è accolto

In basso il discorso integrale

Tags: 'ndranghetaaccoglienzaimmigrazioneinaugurazione anno giudiziariomarco minnitiPolitica
Share201Tweet126Send
Previous Post

Processo Re Artù. Il dittatore Soekarno e il certificato da 870 milioni di dollari: assolti tutti gli imputati

Next Post

Voti e ‘ndrangheta, il procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho: «La politica deve assumere lo stesso comportamento della Chiesa»

Next Post

Voti e 'ndrangheta, il procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho: «La politica deve assumere lo stesso comportamento della Chiesa»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.