• Latest
  • Trending
  • All
Cheratosi attinica, una malattia della pelle che non va trascurata

Cheratosi attinica, una malattia della pelle che non va trascurata

29 Gennaio 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

Cheratosi attinica, una malattia della pelle che non va trascurata

by newz
29 Gennaio 2018
in Salute
0
Cheratosi attinica, una malattia della pelle che non va trascurata
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Sole e cute: un binomio che non sempre porta con sé buone notizie, specialmente quando non vanno prese le dovute precauzioni contro i raggi UV. È notizia recente, infatti, che la lista dei tumori della pelle causati dai raggi solari abbia accolto un nuovo arrivato: la cheratosi attinica, ad oggi riconosciuta ufficialmente come una possibile
forma di carcinoma cutaneo. Secondo le stime ufficiali, infatti, circa il 20% degli individui compresi fra i 50 anni e i 60 ne soffre: percentuali che salgono al 40% per la fascia d’età over-60. Di fatto, solo il basalioma è un tumore cutaneo più diffuso della cheratosi. Di seguito scopriremo di cosa si tratta, quali sono i sintomi, le cure e le precauzioni da prendere.

Cheratosi attinica: tutte le informazioni più importanti

Cos’è la cheratosi attinica? Si tratta di una forma di lesione cutanea che colpisce le zone maggiormente esposte ai raggi solari: non è un caso che la suddetta patologia sia nota anche come “cheratosi solare”. In pratica, la prolungata esposizione ai raggi ultravioletti causa la formazione di lesioni dalle caratteristiche piuttosto singolari: le zone affette tendono infatti a riempirsi di papule e di squame, presentando una cute al tatto molto ruvida, dura e grinzosa. È importante tenere sotto controllo queste lesioni, perché col tempo potrebbero tramutarsi in carcinomi cellulari della pelle.

Come si manifesta la cheratosi e come comportarsi?

La cheratosi attinica può essere considerata a tutti gli effetti una forma di eritema solare: in genere, è piuttosto frequente sulla fronte e soprattutto sulla sommità delle orecchie, spesso non protette da crema. Come già anticipato, tende a presentarsi con la comparsa di papule e di squame molto dure: le suddette tendono cromaticamente al giallo, spesso al grigio e addirittura al nero. Se i sintomi sono questi, spesso basta intervenire con una crema specifica per la cheratosi attinica, da applicare tutti i giorni. Purtroppo, però, a volte i sintomi possono essere diversi: se la lesione è molto particolare e inconsueta, bisogna rivolgersi ad un dermatologo. In questi casi si procede con la rimozione chirurgica.

Come prevenire la cheratosi attinica: le regole da seguire

Il modo migliore per prevenire la cheratosi attinica è evitare di esporsi ai raggi UV del sole senza una protezione apposita. Inoltre, anche la frequenza di esposizione dovrebbe essere bassa: questa regola vale soprattutto per chi tende ad una predisposizione genetica verso questa forma di eritema. Anche l’uso dei detergenti è meritevole di
attenzione: meglio evitare quelli aggressivi, a contatto con le lesioni. Ovviamente sono del tutto proibite le lampade a raggi UV, mentre il make up va scelto insieme al medico: questo per quanto riguarda chi soffre di un principio di cheratosi attinica. Infine, il dermatologo potrà fare chiarezza su molti aspetti.

Tags: cheratosi attinicacuteraggi uvsole
Share228Tweet142Send
Previous Post

Intercettato dai Carabinieri su un’automobile rubata poco prima: arrestato per furto

Next Post

Incendio alla vecchia tendopoli di San Ferdinando. Unità di crisi lavora per edificare nuovo campo

Next Post
Incendio tendopoli San Ferdinando

Incendio alla vecchia tendopoli di San Ferdinando. Unità di crisi lavora per edificare nuovo campo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.