• Latest
  • Trending
  • All
Alleanza Calabrese non ci casca: “Evoluzione delle buche falcomatose e petalose”

Verso la Carta dei diritti del cittadino, fissa standard dei servizi pubblici comunali. Istituita la Commissione

29 Gennaio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Verso la Carta dei diritti del cittadino, fissa standard dei servizi pubblici comunali. Istituita la Commissione

by newz
29 Gennaio 2018
in Città
0
Alleanza Calabrese non ci casca: “Evoluzione delle buche falcomatose e petalose”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nasce la Commissione comunale che dovrà occuparsi della redazione della “Carta dei diritti dei cittadini”, un percorso normativo e di partecipazione, che mira a garantire standard uniformi nei servizi pubblici comunali, in cui dovranno essere coinvolte le associazioni dei consumatori e degli utenti.
La proposta di delibera presentata dal capogruppo Giuseppe Sera, in quota Oltre, è stata accolta all’unanimità nel corso dello scorso consiglio comunale.
Da Palazzo S. Giorgio la commissione appena formata dovrà lavorare alla redazione della Carta dei diritti dei cittadini, andando ad esaurire il suo compito entro settembre 2018.
«E’ una iniziativa portata avanti dal gruppo consiliare Oltre, già all’indomani dell’insediamento dell’amministrazione guidata da Giuseppe Falcomatà – dichiara il capogruppo Giuseppe Sera – in attuazione a distanza di più di vent’anni, di un punto dello Stato comunale, l’art 104 comma 3, diretto a informare i servizi pubblici comunali a criteri misurabili di efficienza, equità sociale ed omogenea diffusione sul territorio».
La commissione è presieduta dal Sindaco o suo delegato, ne fanno parte i capigruppo consiliari, l’apparato tecnico comunale competente per materia, esperti e rappresentanti di enti a titolo gratuito.
Al termine dei lavori della commissione, settembre 2018, toccherà alla Giunta comunale entro i due messi successivi, adottare la Carta per ogni servizio comunale e presidiare annualmente alla verifica del rispetto degli standard e dell’andamento dei servizi.
«La Carta disciplinerà la sicurezza e qualità dei servizi, la necessità di una adeguata informazione, la trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali e l’applicazione di norme sanzionatorie in caso di omissioni – dichiara Giuseppe Sera – all’interno di un percorso a servizio dei cittadini e in particolare delle fasce più deboli».

Tags: carta dei diritti del cittadinoGiuseppe Falcomatàgiuseppe seraoltreservizi pubblici comunali
Share200Tweet125Send
Previous Post

Palmi. Noto commerciante denunciato: sequestrati 30 capi di abbigliamento contraffatti

Next Post

Dializzati. Il sindaco Falcomatà: «Nessun passo in avanti. Ora basta, sulla salute dei cittadini non si scherza»

Next Post
Giuseppe Falcomatà

Dializzati. Il sindaco Falcomatà: «Nessun passo in avanti. Ora basta, sulla salute dei cittadini non si scherza»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.