• Latest
  • Trending
  • All
A Rosalì nell’anfiteatro mai inaugurato un centro di prima accoglienza stracolmo di minori

Trasferimento minori stranieri non accompagnati. Forum Territoriali del Terzo Settore chiedono sospensione del provvedimento

30 Gennaio 2018
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Trasferimento minori stranieri non accompagnati. Forum Territoriali del Terzo Settore chiedono sospensione del provvedimento

by gic
30 Gennaio 2018
in Città
0
A Rosalì nell’anfiteatro mai inaugurato un centro di prima accoglienza stracolmo di minori
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella qualità di portavoce dei Forum Territoriali del Terzo Settore dell’Area dello Stretto, della Piana, di Reggio Calabria e dell’Area Grecanica, interveniamo sulla vicenda che vedrebbe alcune decine di minori migranti ospiti di strutture di accoglienza trasferiti in Sicilia attraverso un provvedimento, probabilmente legittimo ma sicuramente ingiusto, della Prefettura di Reggio Calabria. Intanto ringraziamo i gruppi e le associazioni che in queste ore hanno tenuto alta l’attenzione sulla vicenda (con lettere al Prefetto e al Presidente del Tribunale per i Minorenni) riconoscendo loro il merito di avere ricordato a tutti noi, istituzioni e cittadini, che il rispetto di leggi che producono ingiustizie, nella storia, ha spesso causato tragedie. E se non vogliamo che il giorno della memoria celebrato solo pochi giorni addietro si trasformi in un adempimento formale vuoto di significato, occorre cominciare a scegliere tra la dignità delle persone e il mero legalismo.
Il triste paradosso di questa vicenda ci dice che il territorio nel suo complesso (tranne rare eccezioni) non è ancora in grado di gestire la normalità dell’accoglienza di nomi, storie, volti, persone. Siamo, invece, bravissimi a occuparci di sistemare numeri. Quello che resta delle centinaia di sbarchi di sofferenza e disperazione sulle nostre coste. E questi ragazzi, provati da tragedie personali e collettive, che hanno permesso con le loro storie di ritrovare senso e dignità alle nostre esistenze, oggi rischiano di dovere riattraversare il mare, ironia della sorte, ancora una volta verso l’ignoto. Crediamo che oggi sia il tempo di passare dalla valutazione delle possibilità, all’esercizio della responsabilità. Una responsabilità etica e morale innanzitutto, una responsabilità che deriva anche dalla nostra Carta Costituzionale, dalla convenzione dei diritti del fanciullo, dall’essere protagonisti di una cittadinanza universale.
Come Forum Territoriali, quindi, sosteniamo la richiesta di sospensione del provvedimento di trasferimento di questi minori che, come ricordato in precedenza seppure appare legittimo, risulta profondamente ingiusto. Continuare su questa strada rischia di creare una profonda frattura tra istituzioni e società civile. Crediamo che questa vicenda, invece, possa e debba rappresentate un momento di crescita collettiva, un rinnovato patto tra comunità territoriale e istituzioni che insieme operano per il bene comune e il riconoscimento della dignità delle persone. Non perdiamo questa occasione.

 I Portavoce Territoriali
Domenico Barresi
fratel Stefano Caria
Pasquale Neri
Antonino Nunnari

Tags: Forum Territoriali del Terzo Settoreminori stranieri non accompagnatireggio calabriasbarchi
Share201Tweet126Send
Previous Post

Fusione Comune Corigliano-Rossano. Irto: «Decisione storica»

Next Post

Trasferimento minori stranieri non accompagnati. Il Gruppo Scout Agesci RC7 scrive al Prefetto

Next Post
Sbarcati 814 migranti da nave Bourbon Argos al porto di Reggio Calabria

Trasferimento minori stranieri non accompagnati. Il Gruppo Scout Agesci RC7 scrive al Prefetto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.