• Latest
  • Trending
  • All
Taurianova Carabinieri Inps

Inchiesta Ippocrate. Truffa all’Inps: 8 denunciati dai Carabinieri, coinvolti medici e un avvocato

31 Gennaio 2018
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Inchiesta Ippocrate. Truffa all’Inps: 8 denunciati dai Carabinieri, coinvolti medici e un avvocato

by newz
31 Gennaio 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Taurianova Carabinieri Inps

Taurianova, Carabinieri davanti alla sede Inps

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova. Al termine di attività investigativa condotta dai militari della Stazione di San Martino della Compagnia Carabinieri di Taurianova, coordinata dalla Procura Ordinaria presso il Tribunale di Palmi, sono state deferite in stato di libertà otto persone, tra cui alcuni professionisti locali, poiché ritenuti responsabili a vario titolo e in concorso tra loro dei gravi reati di falsità ideologica e falsità materiale commessa da pubblico ufficiale, truffa ai danni dello Stato e false attestazioni e certificazioni in servizio.
L’articolata indagine, svolta anche attraverso attività tecnica di monitoraggio, ha permesso di ricostruire alcune condotte illecite perpetrare dagli indagati soprattutto al fine di ottenere elargizioni pubbliche nell’ambito previdenziale e assistenziale.
In particolare, nel contesto di mirati accertamenti, erano emerse le sospette condotte di una 45enne taurianovese, la quale, una volta monitorata, ha fatto scoprire agli investigatori un sistema di fittizia assunzione della donna come bracciante da parte di una locale ditta agricola. Il titolare dell’azienda, un 40enne di Rizziconi, inducendo in errore l’I.N.P.S. attraverso falsa documentazione, attestava un inesistente rapporto di lavoro dipendente al fine di ottenere illeciti compensi previdenziali e assistenziali. La donna infatti, senza mai prestare la sua manodopera nel lavoro agricolo, ha ottenuto cospicue indennità di disoccupazione per malattia e maternità dall’Ente Pubblico, nonché altre prestazioni sociali. In tale accordo è stato coinvolto anche il cognato della donna, un rizziconese cl. 1978, come intermediario, nonché un medico dell’Ospedale di Polistena, il quale, in più di una occasione, al fine di giustificare le assenze per malattie della finta bracciante, ha falsamente attestato l’ingresso della stessa al Pronto Soccorso, diagnosticando inesistenti patologie, tra l’altro su esplicita richiesta e indicazione dei due cognati. L’intervento del medico veniva richiesto anche quando la donna non veniva trovata in abitazione durante le visite fiscali disposte nei periodi di assenza per malattia. Tale fittizio rapporto lavorativo, almeno dal 2012 al 2016, ha causato un ingiusto profitto nella percezione delle indennità previdenziali e assistenziali di oltre 27.000 euro a danno dell’I.N.P.S..
Nella rete investigativa sono finiti anche un avvocato del foro di Palmi, un impiegato della Federazione Nazionale Agricoltura di Laureana di Borrello e un medico di famiglia, i quali, grazie a connivenze e conoscenze, hanno falsamente attestato visite mediche e patologie al fine di istruire favorevolmente istanze di riconoscimento di pensioni di invalidità.
Altri due medici dell’Ospedale di Polistena sono accusati di aver falsamente attestato la loro presenza in servizio, infatti, in accordo tra loro, attraverso una fraudolenta timbratura del badge, celavano la loro ingiustificata assenza dall’Ospedale, inducendo in errore l’Amministrazione nel pagamento della loro retribuzione; i due risponderanno in concorso di truffa aggravata e falsa attestazione in servizio.
Tutti i soggetti sono indagati in stato di libertà e risponderanno delle accuse avanzate nel corso del processo presso il Tribunali di Palmi.

Tags: false attestazionifalsità ideologicafalsità materialeinchiesta ippocratetaurianovatruffa ai danni dello Stato
Share202Tweet126Send
Previous Post

Panasonic presenta il tablet Windows fully rugged con certificazione Atex Zona 2

Next Post

Getta la marijuana dal balcone: arrestato dai Carabinieri

Next Post
La droga sequestrata

Getta la marijuana dal balcone: arrestato dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.