• Latest
  • Trending
  • All
Nel weekend 9027 visitatori per la riapertura del Museo. Malacrino: «Risultato che premia gli sforzi di tutto il personale»

Le iniziative del MArRC per la valorizzazione dei Beni Culturali. Ultimi giorni della mostra “A nuova vita”

1 Febbraio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le iniziative del MArRC per la valorizzazione dei Beni Culturali. Ultimi giorni della mostra “A nuova vita”

by gic
1 Febbraio 2018
in Città
0
Nel weekend 9027 visitatori per la riapertura del Museo. Malacrino: «Risultato che premia gli sforzi di tutto il personale»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ancora pochi giorni per ammirare vasi, anfore, statuette, insieme a gioielli e armi, manufatti di bellezza straordinaria restituiti a “A nuova vita” dal laboratorio di restauro del MArRC. La mostra sui restauri al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria chiuderà, infatti, il prossimo 4 febbraio. I reperti in esposizione nello spazio Paolo Orsi sono stati selezionati insieme alla professoressa Angela Quattrocchi, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, tra quelli restaurati nel biennio 2016-17. La conservazione dei beni culturali è un’attività strategica, di tutela e insieme di valorizzazione del patrimonio culturale.
Domani, 2 febbraio, lo spazio di piazza Paolo Orsi ospiterà il Comitato di Sorveglianza del POR Calabria 2014-2020, per valutare l’attuazione dei Fondi Europei FESR (Fondi europei per lo sviluppo regionale) e FSE (Fondi sociali europei). Presiederà l’incontro il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. Interverranno per un saluto: il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, e il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Sarà trasmesso in streaming sul sito di Calabria Europa.
Il direttore del Museo Carmelo Malacrino, ieri, mercoledi 31 gennaio, ha incontrato Vittorio Caminiti, presidente di Federalberghi, la principale organizzazione nel settore turistico-ricettivo, nell’ambito di un progetto di collaborazione tra pubblico e privato che, nella Riforma Franceschini del MiBACT, ha dato un nuovo impulso alla valorizzazione dei beni culturali. «Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è un grande attrattore per tutta la regione e per l’area dello Stretto. I numeri lo testimoniano», ha detto Malacrino. Il presidente di Federalberghi ha confermato il valore anche economico del MarRC. Infatti, ha dichiarato, «nei tre anni della sua chiusura, le strutture di ospitalità nel territorio reggino hanno perso oltre il 70 percento dei turisti». Caminiti ha riconosciuto il merito dell’attuale direzione nella promozione di una immagine positiva della Calabria e del Meridione attraverso un’offerta di qualità del Museo.
Il MarRC collabora allo sviluppo culturale del territorio calabrese partecipando all’esposizione del nuovo Museo di Palazzo Nieddu del Rio a Locri, la cui inaugurazione è prevista il prossimo 16 febbraio. Sono in corso le procedure di documentazione dei preziosi reperti delle collezioni del Museo di Reggio (ceramiche, bronzi, ambre, paste vitree), provenienti dalle necropoli protostoriche di Canale-Ianchina, nell’entroterra locrese, e che saranno esposte nella nuova sede museale.

Carmelo Malacrino e Vittorio Caminiti
Carmelo Malacrino e Vittorio Caminiti
Tags: mibactmuseo archeologico nazionaleMuseo di LocriPOR Calabria 2014-2020
Share202Tweet126Send
Previous Post

Candidature Forza Italia, Nicolò escluso: la rabbia degli eletti nei Comuni e dirigenti della Tirrenica

Next Post

Basket. Coach Tripodi è un “Allenatore Benemerito”, importante riconoscimento della Fip nazionale

Next Post
Basket. Coach Tripodi è un “Allenatore Benemerito”, importante riconoscimento della Fip nazionale

Basket. Coach Tripodi è un "Allenatore Benemerito", importante riconoscimento della Fip nazionale

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.