• Latest
  • Trending
  • All
Comune e Ministero della Giustizia accelerano iter completamento nuovo Palazzo  di Giustizia

Palazzo di giustizia e Teatro di Gallico, i gruppi Reset e Svolta: «Dove eravamo rimasti?»

1 Febbraio 2018
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Palazzo di giustizia e Teatro di Gallico, i gruppi Reset e Svolta: «Dove eravamo rimasti?»

by gic
1 Febbraio 2018
in Città
0
Comune e Ministero della Giustizia accelerano iter completamento nuovo Palazzo  di Giustizia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Dopo il palazzo di giustizia è la volta del Teatro di Gallico. Due strutture importantissime per il nostro territorio, sulle quali è risultato decisivo l’impulso impresso dal sindaco Falcomatà nel comparto delle opere pubbliche cittadine. I due cantieri, avviati in questi giorni, costituiscono un nuovo importante passo in avanti per l’economia del territorio, anche dal punto di vista occupazionale, offrendo una prospettiva del disegno d’insieme programmato dall’Amministrazione Falcomatà, con il completamento di opere strategiche, ferme spesso da due o tre lustri, e la realizzazione di nuove infrastrutture e servizi per il rilancio del tessuto socioeconomico cittadino». E’ quanto scrivono in una nota congiunta i consiglieri dei gruppi Svolta e Reset, commentando le recenti novità che hanno riguardato l’avvio di due importanti cantieri cittadini.
«L’avvio del Palazzo di giustizia rappresenta un passo in avanti decisivo in questa direzione – prosegue la nota – posizionato lungo la bretella del Calopinace, a due passi dal Cedir, quel palazzone fermo da un decennio era diventato quasi una metafora della stato comatoso in cui versava la Città fino a qualche anno fa. Un cantiere sospeso per via di arretrati mai corrisposti, con un contenzioso plurimilionario causato da una gestione allegra e dissennata della finanzia pubblica, ovviamente sulle spalle dei cittadini, che finalmente adesso, dopo la conclusione positiva dell’accordo transattivo con la precedente ditta e la nuova gara d’appalto, tornerà attivo».
«Stessa sorte per il teatro di Gallico – continuano i consiglieri – opera attesa praticamente da vent’anni dai cittadini della zona nord di Reggio, anche questo si era trasformato in una sorta di monumento dell’incompiuto reggino. Finanziato, progettato ed avviato ai tempi di Italo Falcomatà e poi caduto nel vuoto, passata quella gloriosa stagione, interrotto per via di mancati pagamenti ed intricate vicende giudiziarie. Vent’anni dopo, in seguito a una laboriosa operazione di tessitura amministrativa, riprendiamo il filo del discorso esattamente dove si era interrotto, rilanciando un cantiere voluto dal Sindaco Falcomatà (Italo) e che sarà concluso grazie al Sindaco Falcomatà (Giuseppe)».
«Il 2018 si è aperto dunque sotto i migliori auspici per la città – proseguono i consiglieri – i due cantieri avviati in queste prime settimane dell’anno, sono solo i primi esempi del gran lavoro che ci aspetta da qui al prossimo inverno. Sarà la stagione delle opere pubbliche, la stagione del raccolto, dopo il meticoloso lavoro di programmazione promosso dall’Amministrazione su indirizzo del Sindaco Falcomatà. I cantieri, le opere, i progetti, da qui ai prossimi mesi andrà a concretizzarsi il lavoro seminato durante la prima fase della consiliatura. D’altronde, per lo stato in cui la città si trovava tre anni fa, quando l’Amministrazione Falcomatà si è insediata, era chiaro a tutti che sarebbe stato necessario del tempo perché la macchina amministrativa, ferma da lungo tempo e con diversi evidenti guasti, venisse riparata e riuscisse realmente a ripartire. Un lavoro che ha puntato sul recupero della credibilità sul piano nazionale, con l’erogazione di quasi mezzo miliardo di euro di finanziamenti per opere e servizi, dai Patti per il Sud al Pon Metro, dal Decreto Reggio ai progetti su impianti sportivi e periferie, e con la riorganizzazione degli uffici, ora finalmente pronti ad affrontare il percorso che ci porterà al complessivo rinnovamento del nostro comprensorio».
«Da parte nostra – concludono i consiglieri – non possiamo che ritenerci soddisfatti del cammino fin qui compiuto. Un lavoro di squadra, che ha coinvolto l’Amministrazione nel suo complesso, facendo perno sulle tante competenze presenti in Consiglio comunale ed avvalendosi di un’orchestra di bravi assessori, coordinati in maniera egregia da un bravo maestro e direttore d’orchestra. I mesi che abbiamo di fronte saranno una fase importantissima per la vita della Città. Avremo la possibilità di realizzare concretamente i tanti programmi sui quali abbiamo lavorato, concertando meticolosamente il progetto di sviluppo che la città ci ha chiesto di attuare. Il futuro si trasformerà in presente. Il “faremo” si trasformerà in “facciamo” e poi ancora in “abbiamo fatto”.
Il nostro compito, sul quale chiediamo ai cittadini di affiancarci, sarà quello di vigilare, affinché tutto quanto programmato venga attuato nei tempi previsti, in maniera puntuale ed efficace cosi come da progetto. Questa la sfida per i prossimi mesi e su questo ci confronteremo in questa seconda parte di consiliatura, schierandoci come sempre dalla parte della città che vuole cambiare».

Tags: italo falcomatàpalazzo di giustiziaresetsvoltaTeatro di Gallico
Share200Tweet125Send
Previous Post

Minori stranieri non accompagnati. Incontro in Prefettura per risolvere problematiche di alcuni Centri di prima accoglienza

Next Post

Elezioni 2018. Domani la presentazione delle candidature della lista “Lega-Salvini Premier”

Next Post
Lega-Salvini Premier

Elezioni 2018. Domani la presentazione delle candidature della lista "Lega-Salvini Premier"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.