• Latest
  • Trending
  • All
Olio d'oliva

Riunione tecnica al Ministero delle Politiche Agricole per il riconoscimento delle OP olivicole

2 Febbraio 2018
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Riunione tecnica al Ministero delle Politiche Agricole per il riconoscimento delle OP olivicole

by
2 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Olio d'oliva

Olio d'oliva

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Riconoscimento delle OP olivicole, questo è stato il tema fondamentale del tavolo tecnico convocato a Roma dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF), al quale hanno partecipato per la Calabria il Consigliere Delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri e il Dirigente di Settore dott. Domenico Modaffari.
Nel corso della riunione, il Consigliere Mauro D’Acri si è fatto portavoce delle istanze delle OP Calabresi, proponendo quando concordato nell’ultima riunione tenuta presso il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria.
L’attenzione è stata focalizzata soprattutto verso i nuovi parametri per il mantenimento  delle Organizzazioni di Produttori, argomento chiave della bozza di Decreto ministeriale.
Parametri verso i quali le Organizzazioni di Produttori hanno molte riserve, ciò anche in considerazione del fatto che per l’annualità 2017, è stato riconosciuto alla Calabria, in conseguenza alla della grave siccità, lo stato di calamità, aggravando cosi, ulteriormente, le possibilità di raggiungimento degli obbiettivi di commercializzazione proposti nel Decreto.
“Agli organi ministeriali competenti – ha dichiarato l’Onorevole Mauro D’Acri – è stata proposta una modifica del Decreto in termini di autorizzazione e di commercializzazione del prodotto per le OP calabresi. Auspichiamo, pertanto, che il Ministro e la Commissione competente accolgono le nostre richieste per un adeguamento delle percentuali di mantenimento in virtù della calamità naturale dello scorso anno”
Prosegue cosi l’impegno politico preso dal Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e dal Consigliere delegato Mauro D’Acri verso il settore olivicolo calabrese.
Si informa, inoltre, che è stato pubblicato da parte del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari il Decreto per le imprese agricole danneggiate dalla siccità 2017 registratasi nel territorio calabrese. Il relativo Decreto di declaratoria dichiarazione dell’esistenza di eccezionale carattere di eventi calamitosi in Calabria, da Aprile a Settembre 2017, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°22 del 27/01/2018. Le domande di richiesta dei benefici dal D.Lgs 102/2004 e s.m.i. devono essere presentate entro il 12 Marzo 2018, agli Uffici Provinciali, del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, competenti del territorio di: Cosenza, Catanzaro, Crotone, o Vibo Valentia. Le imprese agricole danneggiate ricadenti nel territorio provinciale di Reggio Calabria dovranno, invece, rivolgersi al Settore 10 – Agricoltura Caccia e Pesca della competente Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Tags: CalabriamipaafOP olivicoleproduttori
Share201Tweet126Send
Previous Post

Safer Internet Day 2018. Al Consiglio Regionale l’incontro con gli studenti sul cyberbullismo

Next Post

Platì. Al via l’alternanza Scuola-Lavoro, esperienze extracurriculari per la crescita dei giovani

Next Post
Platì gli studenti dell'alternanza scuola-lavoro

Platì. Al via l'alternanza Scuola-Lavoro, esperienze extracurriculari per la crescita dei giovani

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.