• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Rossi

La Regione Calabria alla prima Conferenza dell’Osservatorio nazionale dei Contratti di Fiume

4 Febbraio 2018
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La Regione Calabria alla prima Conferenza dell’Osservatorio nazionale dei Contratti di Fiume

by
4 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Francesco Rossi

Francesco Rossi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il prossimo Lunedì 5 febbraio, a Roma, la Regione parteciperà con l’Assessore alla Pianificazione territoriale ed Urbanistica Franco Rossi alla “I^ Conferenza dell’Osservatorio nazionale dei Contratti di Fiume” che si terrà in collaborazione con l’XI Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.
Un appuntamento importante, che vede la Regione Calabria tra le sei Regioni invitate, sui Contratti di Fiume, strumenti che a livello locale hanno in Italia contribuito allo sviluppo di processi partecipati per una gestione integrata e condivisa delle risorse idriche e dei territori, anche nella logica di uno sviluppo sostenibile.
L’Assessore Rossi- informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta- interverrà nel corso della sessione di apertura dei lavori dedicata a “L’esperienza del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume e la collaborazione con l’Osservatorio”; a quella di Rossi seguirà la relazione di Nicola Gioffrè, coordinatore della Segreteria tecnico-scientifica-Associazione ARPA, in merito ai Contratti di Fiume e di Costa Valle dell’Ancinale.
E’ lo stesso Assessore regionale alla Pianificazione Territoriale e Urbanistica, nell’occasione, ad esprimere soddisfazione per il riconoscimento alla Regione Calabria per le politiche avviate verso un buon governo del territorio. I Contratti di Fiume, infatti, costituiscono un significativo momento di innovazione degli strumenti di pianificazione territoriale in Calabria, nell’ambito di ridefinizione dei contesti normativi determinati dalla recente approvazione (agosto 2016) da parte del Consiglio Regionale della riforma della Legge Urbanistica Regionale e del QTRP, desunto dalle migliori esperienze realizzate in materia nell’Unione Europea. L’art. 40bis della LUR riformata ha infatti codificato i Contratti di Fiume, estesi ai Contratti di Lago e di Costa, come strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale.
La Giunta Regionale ha prima, con Deliberazione n. 372 del 29/9/2015, provveduto ad aderire alla Carta Nazionale dei Contratti di Fiume (V^ Tavolo nazionale dei C.d.F.), in coerenza ed attuazione a quanto previsto dalla Direttiva CE 200060/CE e 2007/60/CE in tema di tutale ambientale e dei bacini idrogeologici, riconoscendo così i C.d.F. tra gli strumenti di programmazione volti a concorrere alla pianificazione di distretto idrografico su scala di bacino e sottobacino idrografico.
I Contratti di Fiume sono stati quindi identificati dalla Regione Calabria come strumenti di partecipazione e di programmazione integrata e negoziata che coinvolge i Comuni, le Agenzie di Sviluppo, le Associazioni di categoria e dei diversi stakeholders che operano sul territorio, per coordinare le azioni di tutela dei bacini idrografici e fluviali con le strategie di programmazione negoziata e di pianificazione territoriale che insistono sui territori di riferimento.
Forte è stato già dai primi mesi, dopo l’adozione del Regolamento e della DGR 301/2106, l’attenzione e la mobilitazione dei Comuni verso lo strumento del Contratto di Fiume e di Costa, a testimonianza di quanto sia importante promuovere un “ascolto diffuso” nelle azioni di messa insicurezza e sviluppo dei territori.
Ad oggi risultano avviate le procedure per la sottoscrizione dei Contratti di Fiume e di Costa in ben 12 ambiti territoriali in Calabria: Bacini Idrografici del Mesima, del Fiume Lao, della Val di Neto, del Fiume Amato, di Simeri, della Locride, Sottobacino idrografico Fiume Oliva, Contratto di Fiumara “La Verde”, Contratti di Costa dell’Alto Ionio Cosentino, della Costa degli Dei, del Tirreno Cosentino, dei Luoghi di San Francesco, di cui 2 hanno già sottoscritto il Protocollo d’intenti e sono in fase di avvio della sottoscrizione dei Contratti, e 10 sono in fase di avvio, con il coinvolgimento di circa 160 Comuni calabresi.

Tags: franco rossiOsservatorio nazionale dei Contratti di Fiumeregione calabriaroma
Share200Tweet125Send
Previous Post

Liberi e Uguali sostiene le problematiche delle persone disabili sollevate da Adda e Comma Tre

Next Post

Reggio Calabria. Presentato in Consiglio regionale il Premio don Italo Calabrò

Next Post
Don Italo Calabrò

Reggio Calabria. Presentato in Consiglio regionale il Premio don Italo Calabrò

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.