• Latest
  • Trending
  • All
Bergamotto

Brancaleone. Sigilli a un’azienda di lavorazione del bergamotto

9 Febbraio 2018
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Brancaleone. Sigilli a un’azienda di lavorazione del bergamotto

by newz
9 Febbraio 2018
in Cronaca
0
Bergamotto

Bergamotto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). Personale della Delegazione di Spiaggia – Guardia Costiera – di Bianco congiuntamente a militari della Stazione Carabinieri di Brancaleone, ha proceduto ad apporre i sigilli ad una azienda di lavorazione di bergamotto ubicata in località contrada Pantano del comune di Brancaleone.
Nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione di illeciti in materia ambientale e precisamente in materia di scarti di lavorazione e reflui provenienti dal lavaggio di agrumi i militari hanno proceduto alla presenza del legale rappresentante dell’azienda, ad ispezionare lo stabilimento industriale attraverso la verifica delle modalità di scarico dei reflui derivanti dall’attività commerciale oggetto di accertamento. L’azienda, trasforma il bergamotto acquistato da terzi in succo naturale ed olio essenziale. I succhi e gli olii vengono inviati successivamente ad altre ditte di concentrazione e pastorizzazione del succo.
Dall’accertamento è emerso che l’azienda non è in possesso dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali, condizione necessaria ai sensi del Testo unico ambientale, per poter esercitare l’attività commerciale stessa. Sono state altresì riscontrate numerose infrazioni/violazioni circa la corretta gestione dei rifiuti prodotti durante le fasi di lavorazione del bergamotto.
Il responsabile della ditta all’atto del controllo non è stato in grado di fornire alcun formulario inerente il conferimento di rifiuti né alcun contratto di affidamento a ditte preposte a tale scopo. L’azienda non è peraltro in possesso, per lo smaltimento dei rifiuti (rifiuti liquidi stoccati all’interno dei silos) della “caratterizzazione di base”, documento obbligatorio attestante le caratteristiche del rifiuto stesso attraverso la raccolta di tutte le informazioni necessarie per lo smaltimento finale effettuato in condizioni di sicurezza, così come previsto dalla normativa in materia.
Preso atto degli illeciti riscontrati, i militari intervenuti, sentito il pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Locri, Ezio Arcadi, hanno identificato il sig. G.M. del 1962 e posto sotto sequestro probatorio le seguenti strutture:
• un capannone industriale di mq.84 completo di tutti i macchinari connessi alla lavorazione/trasformazione del bergamotto;
• area demaniale della superficie di 150 mq. su cui sono stoccati rifiuti solidi;
• pozzetto di raccolta e silos stoccaggio rifiuti liquidi.
L’attività d’iniziativa posta in essere è stata convalidata dal sostituto procuratore Arcadi della Procura della Repubblica di Locri. Le attività di monitoraggio e di controllo disposte e coordinate dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria proseguiranno senza soste al fine di garantire e tutelare l’ambiente marino-costiero. Preziosa come sempre la professionalità dimostrata dai militari della Stazione Carabinieri Forestali.


Tags: aziendabergamottobrancaleonecarabinieri forestalicontrada pantanoguardia costierasequestro
Share212Tweet133Send
Previous Post

Elisoccorso, l’Usb: “Il servizio in mano agli ‘appaltatori’ anziché ai Vigili del Fuoco”

Next Post

Completamento nuova costruzione scuola elementare di San Sperato. Approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo-esecutivo

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Completamento nuova costruzione scuola elementare di San Sperato. Approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo-esecutivo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.