• Latest
  • Trending
  • All
Cinema proiettore

Calabria. Approvato dalla Giunta regionale il testo della legge sugli interventi per il sistema del cinema e dell’audiovisivo

9 Febbraio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Approvato dalla Giunta regionale il testo della legge sugli interventi per il sistema del cinema e dell’audiovisivo

by gic
9 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Cinema proiettore

Cinema proiettore

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Con l’approvazione del testo della legge “Interventi regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo in Calabria”, avvenuta nella seduta della Giunta Regionale di ieri, Giovedì 8 febbraio, la Regione Calabria si pone, recuperando accumulati negli anni, come territorio all’avanguardia nella sperimentazione e adozione di politiche che hanno nella cultura il baricentro di percorsi di sviluppo sociale ed economico.
Con la nuova legge regionale sul cinema, per la cui stesura e definizione, al fine di porre in essere degli interventi in linea e coordinati con il nuovo assetto legislativo nazionale, si è aspettata la pubblicazione dei decreti attuativi della Legge nazionale del 14 novembre 2016, n. 220 “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”, la Calabria si dota di uno strumento, agile ed efficace, capace di capitalizzare, già nel breve termine, le opportunità offerte dal settore cinematografico. Il testo di legge non trascura alcun aspetto della complessa filiera interessata e regola gli interventi regionali dalla formazione al cineturismo, dalla cura e attenzione per le sale cinematografiche e i cine-circoli agli operatori a diverso titolo impegnati nella filiera.
L’obiettivo è quello di attrarre sul territorio regionale le produzioni nazionali ed internazionali e consolidare nel contempo il comparto audiovisivo locale, creando le condizioni per porre in essere delle progettualità nel lungo periodo. “L’adozione della legge regionale sul cinema è la nuova tappa di un percorso- ha affermato il Presidente Mario Oliverio- iniziato con il risanamento della Film Commission e destinato a creare nuove visioni di sviluppo per la Calabria. Con la forza delle proprie tradizioni, del proprio paesaggio e lo slancio di una innovazione consapevole delle complesse dinamiche contemporanee”.
Nel volgere di pochi anni si è passati dai primi dibattiti sull’economia della cultura, intesa come la capacità del settore culturale di generare ricadute economiche dirette ed indirette, alle ormai note statistiche che dimostrano, annualmente e in costante crescita, l’incidenza del settore culturale nella produzione di ricchezza dei vari Paesi e soprattutto ne evidenziano l’altrettanto importante funzione di generazione di processi innovativi per comparti attigui, che alle professioni creative, proprie del settore culturale, attingono al fine di rigenerare i processi produttivi e trovare l’adeguata collocazione nell’ambito del competitivo e mutevole mercato globale contemporaneo. Lo sviluppo del settore audiovisivo e cinematografico regionale è volto al compimento di tale parabola: la peculiarità del comparto permette la formazione di figure professionali molto diverse fra loro e caratterizzate da una elevata elasticità in quanto sono figure richieste non solo dall’intero settore culturale ma anche da settori attigui, particolarmente bisognosi di apporti innovativi e creativi; il settore è in grado di generare ricadute economiche dirette e indirette e incrementi occupazionali di notevoli dimensioni nel breve termine; il settore è funzionale alla produzione di una rinnovata e innovativa comunicazione capace di trasmettere una nuova visione del territorio regionale e del patrimonio paesaggistico e culturale; non ultimo, lo sviluppo del settore comporta una elevata attrazione e incoming di imprese nazionali ed internazionali sul territorio regionale.

Tags: audiovisivocinemafilm commissionmario oliverioregione calabria
Share203Tweet127Send
Previous Post

Domani torna in Calabria la “Giornata di Raccolta del Farmaco”

Next Post

Scuola “Ibico”. Germanò (MNS) «Non c’è due senza tre»

Next Post
Franco Germanò, Movimento Nazionale per la Sovranità

Scuola "Ibico". Germanò (MNS) «Non c'è due senza tre»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.