• Latest
  • Trending
  • All
Conferenza stampa su depurazione. Da sin: Oliverio, Musmanno, Pallaria

Calabria. Depurazione, previsti investimenti per 260 milioni di euro

9 Febbraio 2018
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Depurazione, previsti investimenti per 260 milioni di euro

by gic
9 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Conferenza stampa su depurazione. Da sin: Oliverio, Musmanno, Pallaria

Conferenza stampa su depurazione. Da sin: Oliverio, Musmanno, Pallaria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Ammontano a circa 260 milioni di euro gli investimenti previsti dalla Regione per il sistema della depurazione in Calabria. I provvedimenti, approvati nell’ultima riunione di Giunta, sono stati illustrati dal presidente della Regione Mario Oliverio e dall’assessore alle infrastrutture Roberto Musmanno nel corso di un incontro con i giornalisti che si è svolto, oggi, nella sede della Cittadella regionale di Catanzaro e alla quale è intervenuto anche il dirigente generale del Dipartimento Domenico Pallaria. Nello specifico, gli interventi previsti per affrontare le problematiche riguardanti gli agglomerati/comuni in procedura o potenziale procedura di infrazione sono 138 per un costo complessivo di circa 195 milioni di euro. Per le ulteriori criticità del comparto fognario e depurativo il programma di interventi comprende 128 agglomerati/comuni per un consto complessivo di quasi 64 milioni euro. Il presidente Oliverio è partito da una considerazione: l’utilizzo sbagliato delle risorse.
“In tantissimi anni – ha affermato -, anche di gestione commissariale, è stato speso oltre 1 miliardo di euro di risorse senza riuscire a risolvere il problema e, anzi, producendo solo macerie. Ora abbiamo voltato pagina agendo con una visione di soluzione totale dell’intero problema. Prima di tutto, abbiamo realizzato una mappatura comune per Comune, impianto per impianto, il più aderente possibile alla realtà dei diversi territori. Sulla base di questo censimento, che ci ha consentito di determinare con precisione le risorse realmente necessarie per ciascun agglomerato, abbiamo approvato queste due deliberazioni, una per intervenire rispetto alle problematiche che, nel 2014, hanno portato la Commissione Europea ad attivare procedure di infrazione per il mancato adempimento delle direttive sul trattamento delle acque reflue urbane, l’altra per l’anticipazione e la prevenzione per ulteriori agglomerati, pianificando la loro risoluzione in modo organico e ragionato. Per la prima volta in questo comparto – ha evidenziato ancora Oliverio – le criticità non verranno gestite in emergenza ma si procederà intervenendo in modo risolutivo. Abbiamo scelto di indicare i Comuni come soggetti attuatori con i quali nei prossimi giorni sottoscriveremo le convenzioni con allegato un cronoprogramma, operativo dalla prossima primavera, che dovrà essere tassativamente rispettato. Le risorse che abbiamo previsto – ha rimarcato il presidente – non possono essere sprecate. Devono diventare cantieri in tempi rapidi”. Oliverio, dopo aver messo in rilievo la radicale diminuzione nella scorsa stagione estiva delle aree con divieto di balneazione, ha annunciato che per questa specifica problematica sarà istituito un osservatorio permanente.
“Le amministrazioni locali – ha infine assicurato il presidente Oliverio – saranno accompagnati in tutte le operazioni di importanza strategica legati al sistema della depurazione con interventi risolutivi che incideranno significativamente sulla vita della nostra regione. Questo è solo il punto di partenza”. Di “programma ambizioso” ha parlato l’assessore Musmanno” ed entrando nello specifico dei dati ha spiegato che “il programma degli interventi prioritari nel settore fognario depurativo è composto di 138 interventi per un importo complessivo di 194.533.856,29 euro da finanziare per euro 193.088.660,24 con fondi Fsc 2014/2020 Patto per il Sud e fondi Fesr – Por 2014/2020 e per 1.445.196,05 euro con economie rinvenienti dall’Apq Tagiri – Ex Esaro”.
“Dei 138 interventi programmati – ha aggiunto -, 108 interessano agglomerati ricompresi nella procedura d’infrazione comunitaria 2014/2059, mentre 30 sono quelli contenuti nella comunicazione del Ministero dell’ambiente riguardante agglomerati calabresi in imminente procedura d’infrazione. Nello scorso mese di novembre – ha inoltre evidenziato Musmanno – ai 108 agglomerati della procedura 2014/2059, per 56 viene contestato solo l’art.4 (deficit depurativo), mentre per altri 52 viene contestato sia l’art.3 (deficit fognario) che l’art.4. Invece ai 30 agglomerati in imminente procedura di infrazione, pre-infrazione per quanto riguarda la comunicazione ministeriale, per 18 vengono contestati gli art. 3 e 4, per 11 l’art.4 e soltanto, e solo in un caso, viene contestato il solo art.3. E dei 138 interventi inseriti nella programmazione prioritaria, quelli cioè a totale copertura, 27 riguardano agglomerati costieri e per i restanti 111 agglomerati non costieri”. L’assessore ha poi detto che si prevede di appaltare circa il 90% degli interventi prima della fine del 2019 e il restante 10%, riguardanti le opere più complesse, nel primo semestre 2020 e che la fine lavori e il collaudo delle opere è stabilito per la maggior parte tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, mentre gli interventi più complessi saranno collaudati entro la fine del 2022. “Già da oggi – ha informato infine l’assessore Musmanno – sanno inviate a tutti i Comuni le lettere, firmate dal dirigente Pallaria, per l’autorizzazione nella predisposizione del progetto di fattibilità tecnico-economico che non può prescindere dalla scheda tecnica redatta dalla Regione”.
“Si è concluso un lavoro – ha dichiarato il dirigente del Pallaria – avviato circa un anno e mezzo fa con la stesura di un programma che parte dalle quelle che sono le vere esigenze dei diversi territori. Fuori dai quadri economici previsti, abbiamo inoltre a disposizione ulteriori 40 mila euro per aggredire ulteriori criticità che si presenteranno e altri 12 milioni per monitorare con sistemi satellitari e via terra, d’accordo con la Capitaneria di porto di Reggio Calabria, il Ministero dell’ambiente e la Guardia di finanza, le situazioni abusive. Ci sono ancora Comuni che non sono riusciti a spendere i fondi del 2016. Comunque – ha infine assicurato Pallaria – il Dipartimento, attraverso un apposito gruppo di lavoro, affiancherà tecnicamente le amministrazioni comunali sia nella fase di progettazione che in quelle di monitoraggio e controllo”.

Tags: depurazionedomenico pallariamario oliverioRoberto Musmanno
Share200Tweet125Send
Previous Post

Allerta meteo arancione. L’Amministrazione comunale invita i cittadini ad attenersi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile

Next Post

Elezioni. Ferro (FdI): «Durante campagna elettorale sospendere decisioni su gestione del personale, no ad interessi politici nella sanità»

Next Post
Wanda Ferro

Elezioni. Ferro (FdI): «Durante campagna elettorale sospendere decisioni su gestione del personale, no ad interessi politici nella sanità»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.