• Latest
  • Trending
  • All
cacciatore

Operazione antibracconaggio nella Piana di Gioia Tauro: 13 denunciati dal Soarda dei Carabinieri

10 Febbraio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione antibracconaggio nella Piana di Gioia Tauro: 13 denunciati dal Soarda dei Carabinieri

by newz
10 Febbraio 2018
in Cronaca
0
cacciatore

Cacciatore

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La provincia di Reggio Calabria è uno dei punti caldi del bracconaggio italiano. Per questo è stata indicata come “Black Spot” nel Piano Nazionale Antibracconaggio recentemente approvato dal Governo. Tra le pratiche illegali più diffuse l’uccisione di rapaci e più in generale di specie protette; il diffuso utilizzo di richiami elettroacustici e la cattura di decine di migliaia di passeriformi con reti a scopo di commercio.
Per contrastare questi fenomeni in occasione della chiusura della stagione venatoria il CUTFAA dell’Arma dei Carabinieri ha disposto l’invio in provincia di Reggio di una pattuglia del SOARDA (Servizio operativo antibracconaggio e reati a danno degli animali), coadiuvata da alcuni militari della Stazione Carabinieri Forestali di Reggio Calabria.
Teatro dell’operazione la Piana di Gioia Tauro, uno dei territori che presenta la maggiore ricchezza di avifauna svernante e nella quale, anche a causa della carenza di controlli, il bracconaggio è più diffuso e causa i danni maggiori.
I Carabinieri Forestali hanno perlustrato per alcuni giorni, con la collaborazione dei volontari del CABS, il territorio dei comuni di Anoia, Rosarno, Gioia Tauro, San Giorgio Morgeto, Cittanova, Taurianova, Molochio ed Oppido Mamertina. Nel corso delle operazioni sono state denunciate 9 persone sorprese ad abbattere fauna protetta e/o ad utilizzare richiami elettroacustici di genere vietato. Altre 2 persone sono state denunciate per porto abusivo di armi ed una per aver utilizzato un’arma priva del prescritto riduttore. Sono stati sequestrati gli uccelli illecitamente abbattuti, tra cui un Picchio rosso maggiore, un Pettirosso, una Ballerina bianca e numerosi Fringuelli.
Durante le attività di controllo, inoltre, sono state individuate 2 persone che detenevano illegalmente esemplari di uccelli appartenenti a specie protetta, entrambe denunciate per ricettazione. Nei confronti di uno dei due, che deteneva circa 200 fringillidi a scopo di commercio, è scattata anche la denuncia per maltrattamento aggravato, in quanto è stato trovato in possesso di diversi fringillidi morti a causa delle condizioni di detenzione i quali venivano utilizzati per alimentare un Gheppio, piccolo rapace particolarmente protetto rinchiuso anch’esso in una gabbia minuscola.

Tags: antibracconaggiocarabinierigioia tauroreggio calabriasoarda
Share212Tweet130Send
Previous Post

Elezioni, continua il tour di Federica Dieni (M5S) in Calabria. Prossime tappe a Sant’Eufemia e Campo Calabro

Next Post

“Rilanciare l’arancia Belladonna”, l’invito di un gruppo di agricoltori della vallata del Gallico al Sindaco Falcomatà

Next Post
La Vallata del Gallico

"Rilanciare l'arancia Belladonna", l'invito di un gruppo di agricoltori della vallata del Gallico al Sindaco Falcomatà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.