• Latest
  • Trending
  • All

Politica. Pietro Sergi candidato di Liberi e Uguali punta l’attenzione su ambiente e territorio

10 Febbraio 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Politica. Pietro Sergi candidato di Liberi e Uguali punta l’attenzione su ambiente e territorio

by
10 Febbraio 2018
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La cura del territorio deve essere uno degli obiettivi primari da perseguire per tutti coloro che hanno intenzione di raccogliere la sfida del Governo di questo Paese. Il perseguimento di una politica attenta a questo settore, capace di liberare risorse nazionali e comunitarie, può rappresentare una svolta occupazionale in quei territori del Mezzogiorno d’Italia in cui la crisi si è fatta sentire con maggiore pesantezza”. Lo afferma in una nota Pietro Sergi, candidato per “Liberi e Uguali” al collegio uninominale per il Senato
Gioia Tauro – Reggio Calabria.
“Noi di “Liberi e Uguali” – evidenzia Sergi – siamo convinti che, soprattutto in Calabria, sia necessaria la massima attenzione nei confronti di un territorio segnato da un accentuato dissesto idrogeologico.
Il nostro programma elettorale è chiaro. I temi dell’ambiente, della colpevole fragilità del territorio, delle costruzioni e delle infrastrutture sono presenti e rivestono un’importanza significativa. Non posso, quindi, non ricordare i passaggi determinati di questo progetto politico e amministrativo. Il settore strategico, capace di intervenire su tutte le dimensioni della transizione, è la conversione ecologica dell’economia, capace di liberare l’enorme potenzialità per il rilancio di eccellenze industriali italiane, per la creazione di posti di lavoro diffusi, stabili, per la promozione delle economie sane in grado di produrre più risorse di quante vengano sottratte, in termini ambientali e sociali.
Per tutto questo, serve un progetto che contenga visione e strategia per puntare, senza più indugi, verso una totale decarbonizzazione del nostro paese e per passare dall’economia lineare a quella circolare: strategia “rifiuti zero”, riduzione dei consumi e in particolare di quelli energetici, radicale efficientamento di casa, mobilità e trasporti, e la contestuale conversione dei consumi residui verso uno scenario al 100% rinnovabile entro il 2050.
E’ questo un paletto che non può essere spostato, soprattutto in un territorio che ha rischiato di aprire le porte a speculatori e imprenditori senza scrupoli che hanno depredato il territorio e ne avrebbero voluto condizionare pesantemente il futuro.
Lo Stato, poi, sarà chiamato a reindirizzare gli ingenti sussidi statali attualmente diretti al sostegno di attività dannose per l’ambiente verso interventi virtuosi per la rigenerazione delle nostre città, per imporre un definitivo stop al consumo di suolo urbano e agricolo, per varare un piano di tutela e promozione del capitale naturale del nostro Paese.
La tutela del territorio non può essere delegata. I calabresi devono avere a cuore il proprio territorio e sostenere l’operato delle donne e degli uomini delle forze dell’ordine.
In Calabria tutto ciò potrebbe essere caratterizzato dall’avvio di un grande piano verde regionale che, attraverso la cura del territorio e la riduzione dell’incidenza del dissesto idrogeologico, possa creare nuova occupazione. Il tutto, infine, non deve prescindere dalla valorizzazione degli operai forestali calabresi. Questo comparto, che deve essere sostenuto e implementato, ancora aspetta di veder siglato il tanto atteso contratto integrativo. Questi lavoratori, che devono aprirsi ad un modo nuovo, moderno e produttivo di operare, non hanno bisogno di un braccialetto elettronico che ne controlli l’operato ma solo di una guida puntuale e costruttiva che sia in grado di recuperare la credibilità dell’intero settore”.

Tags: ambienteliberi e ugualipietro sergireggio calabriaterritorio
Share202Tweet126Send
Previous Post

La Calabria in vetrina alla Bit 2018

Next Post

Elezioni. Fratelli d’Italia presenta i suoi candidati calabresi al Senato

Next Post
Presentazione candidati calabresi di Fratelli d'Italia

Elezioni. Fratelli d'Italia presenta i suoi candidati calabresi al Senato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.