• Latest
  • Trending
  • All
Cinema proiettore

Reggio Calabria. Il Circolo del Cinema Chaplin festeggia i 50 anni di attività con un’iniziativa speciale

11 Febbraio 2018

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Reggio Calabria. Il Circolo del Cinema Chaplin festeggia i 50 anni di attività con un’iniziativa speciale

by
11 Febbraio 2018
in Città
0
Cinema proiettore

Cinema proiettore

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giorno 13 febbraio 2018 il Circolo del Cinema C. Chaplin di Reggio Calabria festeggia 50 anni di attività ininterrotta nel campo della diffusione della cultura cinematografica.
Nato nel 1968, per iniziativa dell’indimenticabile Prof. Sebastiano Di Marco e riprendendo l’attività del circolo Sequenze, il circolo è divenuto ben presto punto di riferimento per tutte le attività inerenti il cinema contribuendo fortemente alla promozione della cultura cinematografica con la creazione e la promozione di innumerevoli circoli in città, in Provincia e nella Regione Calabria.
Il Circolo ha collaborato con le più importanti istituzioni culturali italiane e estere: RAI, Centro Sperimentale di Cinematografia, British Institute di Londra, Goethe Institute, Ambasciata di Francia e di Ungheria, Facoltà di Architettura, Università degli Studi della Mediterranea, Università degli Studi della Calabria, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Roma, Fondazione Horcynus Orca. Ha svolto manifestazioni in collaborazione con: Ordine dei Giornalisti, Associazione Nazionale Magistrati, Sindacato Critici Cinematografici.
Ha pubblicato importanti testi sul cinema italiano: Il Caso italiano: Angolazioni e controcampi; La Commedia italiana; la collana Chaplin studi con saggi di Maurizio Grande (citiamo: Il cinema del silenzio, Il cinema politico degli anni 70) ed altri importanti studiosi.
Ha fondato il Premio Internazionale Maurizio Grande (giunto alla decima edizione) dedicato all’eccellenza negli studi filmologici in Italia ed in Francia.
Nel corso di 50 anni di attività ha realizzato, ininterrottamente, l’attività annuale articolata in cicli tematici con la proiezione di oltre 1.100 opere cinematografiche; 17 edizioni degli Incontri Reggini del Cinema; innumerevoli incontri con autori e critici cinematografici (da Antonioni a Gianni Amelio; da Bruno Fornara a Enrico Magrelli, da J.P. Manganaro a J.L. Comolli ); importanti manifestazioni in collaborazione con la Regione Calabria, Il Comune di Reggio Calabria ed altre innumerevoli Enti locali. Hanno fatto parte del direttivo del circolo importanti personalità del mondo della cultura: giornalisti, critici, saggisti e responsabili di Enti ed istituzioni Culturali italiane.
Per giorno 13 febbraio sono previste :
alle ore 15,00, presso la via Vico Friuli, alla presenza del Sindaco dott Giuseppe Falcomatà, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della medesima strada a Sebastiano Di Marco, fondatore del circolo C. Chaplin.
Alle ore 18,30 presso il Cine Teatro Metropolitano (ex Dopo Lavoro Ferroviario) la proiezione di Palombella Rossa di Nanni Moretti.
Alle ore 20,00 Cine Teatro Metropolitano:
proiezione di un breve filmato sul circolo (10′) realizzato dal Prof Nicola Petrolino
Incontro con due dei fondatori del Circolo dott. Giuseppe Marcianò e dott. Ettore Vecchietti
in collaborazione con Scena Nuda, reading di alcune poesie di Sebastiano Di Marco a cura di Teresa Timpano
Incontro con alcuni dei dirigenti del Circolo che nel corso degli anni si sono avvicendati alla direzione del Circolo; hanno confermato la loro presenza: Franco Arcidiaco, Massimo Laganà, Pietro Raschillà ( di tutti inviamo breve scheda di presentazione).
Insieme a tutti i soci ricorderemo, festeggeremo e brinderemo ai 50 anni di attività culturale del Circolo C. Chaplin.
Alle ore 21,00 proiezione di Palombella Rossa di Nanni Moretti.

Tags: 50 anniCircolo cinema Chaplincultura cinematograficaGiuseppe Falcomatàiniziativa
Share201Tweet126Send
Previous Post

Udc Calabria, Luca Morrone nominato responsabile regionale degli enti locali

Next Post

Bagnara Calabra. L’amministrazione comunale dispone la proroga dello sgombero del porto

Next Post

Bagnara Calabra. L'amministrazione comunale dispone la proroga dello sgombero del porto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.