• Latest
  • Trending
  • All
Coni Calabria: tutto pronto per la XIV Giornata Nazionale dello Sport

Coni Calabria: concluso il convegno “La forza negli sport oggi, contributi e spunti di riflessioni dalla Fipe”

12 Febbraio 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Coni Calabria: concluso il convegno “La forza negli sport oggi, contributi e spunti di riflessioni dalla Fipe”

by
12 Febbraio 2018
in Catanzaro
0
Coni Calabria: tutto pronto per la XIV Giornata Nazionale dello Sport
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Vitalità e nutrita partecipazione al convegno “La forza negli sport oggi, contributi e spunti di riflessioni dalla FIPE” tenutosi presso la SRdS Calabria, sabato 10 Febbraio 2018 inorgogliscono il Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport Calabria, Mimmo Albino.
Nel vedere, infatti, tra i partecipanti una folta rappresentanza femminile il prof. Albino può ritenersi soddisfatto dell’attecchimento del messaggio iniziale del C.R. CONI Calabria, ovvero alimentare costantemente quella voglia di migliorarsi, aggiornandosi e formandosi, senza mai arrestare un processo in fieri.
Anche il Presidente C. R. CONI Calabria, Maurizio Condipodero ritorna sull’importanza dell’aggiornamento, affermando che il messaggio lanciato dal C.R. CONI Calabria di un ritorno allo sport, a quello sport positivo, ricco di valori, virtuoso dalle conclusioni virtuosi, avventura da vivere in relazione con gli altri è stato fortemente recepito dal contesto calabrese, anche in questa occasione numeroso e voglioso di intraprendere un percorso di crescita culturale sportiva.
Alle parole di apertura seguono quelle di Antonio Urso, Presidente Nazionale FIPE, che sottolineano le importanti differenze tra ieri e oggi; un processo organizzativo complesso, fortemente burocratizzato, ricco di figure professionali nuove che si scontra con un passato delle invenzioni.
Un paradigma, quello dello Sport, strutturato con al vertice l’organizzazione, oculatamente attenta alle novità, prontamente viva nel rispondere alle nuove esigenze.
Il convegno entra nel vivo con le parole del Presidente Urso il quale sottolinea che per molti anni si è creduto a teorie scientificamente mal dimostrate, senza distinguere tra deduzione e scienza, in particolar modo sulla questione del sovraccarico dei giovani in eta prepuberale.
Antonio Urso continua focalizzando la propria attenzione sullo sviluppo della forza come risultato dell’allenamento programmato per i giovani e le teorie connesse alla diminuzione della frequenza e della gravità degli infortuni. Sottolinea inoltre che una serie di risposte provengono dalle neuroscienze, sempre più determinanti per comprendere specificatamente quei processi dalle fondamenta scientifiche messi in discussione.
Da 3 a 6 anni non c’è nulla in termini di programmazione sportiva in nessun contesto tra asilo e scuola; una storia motoria che non può prescindere da una parentesi così importante sulla quale si dovrebbe lavorare anche in termini cognitivi per specializzare un numero sempre più elevato di neuroni e interconnessioni, rappresentanti la parte funzionale.
Pretendendo i campioni olimpici del domani si dovrebbe quindi concentrare il lavoro sugli stimoli che assolutamente non dovrebbero essere riduzionistici ma più complessi possibile.
La gestione moderna dell’attività giovanile è stato l’argomento centrale trattato da Francesco Riccardo, Psicologo, Psicoterapeuta e Tutor squadre nazionali FIPE. Uno sport che non sempre svolge un ruolo educativo e che dovrebbe mettersi al passo con la scienza, tenendo conto dell’importanza dei neuroni specchio applicati all’attività sportiva per quel processo legato allo sviluppo cognitivo.
Questi gli argomenti principali del convegno che hanno motivato, ancora una volta, i partecipanti a riflettere sul ruolo che quotidianamente svolgono nello sport.

Tags: Coni CalabriafipeMaurizio CondipoderoMimmo AlbinoSport
Share202Tweet126Send
Previous Post

Elezioni politiche, presentata la candidatura Fdi al Senato di Massimo Ripepi

Next Post

Altomonte. Guardia di Finanza sequestra slot machine irregolari, sanzioni per 60mila euro

Next Post
Slot-machine

Altomonte. Guardia di Finanza sequestra slot machine irregolari, sanzioni per 60mila euro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.