• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Usura, estorsione e lesioni: padre e figlio commercianti arrestati dai Carabinieri

13 Febbraio 2018
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Taurianova. Usura, estorsione e lesioni: padre e figlio commercianti arrestati dai Carabinieri

by newz
13 Febbraio 2018
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Carabinieri Taurianova

Carabinieri Taurianova

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova (Reggio Calabria). Nella giornata di ieri, 12 febbraio, nei Comuni di Taurianova e Cittanova, i militari della Compagnia Carabinieri di Taurianova hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emesse dal G.I.P. presso il Tribunali di Palmi su richiesta della locale Procura, nei confronti di 2 soggetti ritenuti presunti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di usura aggravata, estorsione e lesioni aggravate.
Gli indagati, padre e figlio commercianti, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, la persona e la pubblica fede, sono:
– CONDRÒ Carmelo, cl. 1959, di Taurianova;
– CONDRÒ Pietro, cl. 1981, di Cittanova.

Il provvedimento cautelare conclude una attività investigativa, sia tradizionale che tecnica, svolta dalla Stazione Carabinieri e dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Taurianova, avviata a seguito della segnalazione di un commerciante locale che riferiva di essere da tempo sotto usura e estorsione da parte dei due Condrò, i quali, a fronte di un prestito di poche migliaia di euro avevano richiesto la restituzione di ingenti somme.
In particolare fin dal 2006, il commerciante, in una difficile situazione economica, si era rivolto ai due per ottenere più prestiti di denaro, complessivamente ricostruiti in 14.000 euro. A fronte di tali elargizioni i due presunti usurai avrebbero preteso tassi di interesse del 20% mensile, che aumentava in caso di dilazione del pagamento, arrivando anche ad oltre il 400% su base annua.
I militari hanno documentato che nel totale, per estinguere il prestito, i due presunti usurai avrebbero preteso circa 40.000 euro. Secondo l’accusa i Condrò, nella loro azione delittuosa, approfittando dello stato di bisogno
e dell’attività professionale svolta dalla vittima, attuavano ripetute e perduranti aggressioni, minacce, anche di morte, violenze, sia verbali che fisiche, appostamenti, al fine di costringere l’uomo a restituire il denaro con tutti gli interessi. Tra le altre, in un’occasione, aggredendo la vittima, gli impedivano di allontanarsi con la propria autovettura che danneggiavano con violenti calci, in altra raggiungevano il commerciante all’interno della sua abitazione, colpendolo ripetutamente. Le minacce di morte erano riferite anche ai suoi famigliari, per incutere nell’uomo un costante stato di ansia e paura, aggravando anche le sue difficoltà economiche.
Con la denuncia del commerciante, i Carabinieri, sotto il costante coordinamento dell’autorità giudiziaria, sono riusciti a documentare le condotte delittuose dei due presunti usurai raccogliendo elementi utili all’emissione del provvedimento cautelare, considerata anche la pericolosità dei soggetti e la probabile reiterazione del reato.
Nel corso delle perquisizioni sono stati rinvenuti circa 5.500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita e quindi posti sotto sequestro. I due indagati sono stati condotti alla casa circondariale di Reggio Calabria.

[FAG id=292284]

Tags: carabiniericarmelo condròcittanovaestorsionelesionipietro condròreggio calabriataurianovausura
Share203Tweet127Send
Previous Post

Locri. Autocarro incendiato, rumeno sorpreso dai Carabinieri poco distante con tanica e passamontagna in testa: denunciato a piede libero

Next Post

Incendiata l’autovettura di un avvocato a Reggio Calabria

Next Post
L'autovettura incendiata

Incendiata l'autovettura di un avvocato a Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.