• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Fiorini Morosini

Il messaggio del vescovo Morosini per la Quaresima: «Invertire la rotta per difendere i valori»

14 Febbraio 2018
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il messaggio del vescovo Morosini per la Quaresima: «Invertire la rotta per difendere i valori»

by gic
14 Febbraio 2018
in Città
0
Giuseppe Fiorini Morosini

Giuseppe Fiorini Morosini

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ogni anno apriamo la Quaresima con la lettura della pagina evangelica delle tentazioni di Gesù. Egli nel deserto, digiunando, riflettendo e pregando, si interroga su che cosa Dio gli chieda. Satana gli rende difficile la comprensione di questo pensiero, proponendogli un’alternativa che non proveniva da Dio, anche se lui, citando la Scrittura, gliela presentava sotto la veste di bene.
Gesù, aiutato dalla preghiera, dal digiuno e dalla meditazione della Parola di Dio, svela l’inganno di Satana e lo respinge. Sceglie così la via messianica della croce; sceglie di salvare l’uomo senza fare forza sulla sua potenza divina, ma basandosi solo sulla sua fragilità di uomo. Sceglie così di salvare stando accanto all’uomo con compassione, condividendo con amore le sue difficoltà, sino ad accettare anche la morte tra gli insulti di tanti, che ironizzavano sul suo fallimento: «Ha salvato gli altri e non può salvare se stesso»; «Se sei il Figlio di Dio scendi dalla croce e crederemo».
Miei cari, ho già tracciato per me e per voi il cammino della prossima Quaresima. Sia un vero cammino di conversione al pensiero di Dio, rinnegando il sapere corrente circa i valori ai quali dovremmo ispirare la nostra vita. E ci accorgiamo che sono contro il Vangelo e la nostra cultura cristiana. Eppure essi, dai mezzi di comunicazione e dalle stesse strutture educative, ci vengono presentato come veri, più facili da raggiungere, più adatti all’uomo, che viene esaltato nella sua libertà di autodeterminarsi, senza che nessuno lo possa ostacolare. Sono stati messi così in discussione i valori cristiani e umani di sempre: il rispetto assoluto della vita umana nel suo nascere e morire, la sessualità, la famiglia, l’identità naturale della persona, l’apertura all’eternità, la moralità nella politica e nell’amministrazione, la non adesione diretta o indiretta al crimine organizzato.
Così faceva Satana con Gesù nel deserto: cercare di far apparire il male come bene. Convinciamoci che abbiamo fatto già un lungo percorso verso la laicizzazione della vita, negando i valori cristiani che ci hanno sorretto finora, mentre pretendiamo di mantenere intatte le nostre devozioni tradizionali e le nostre manifestazioni religiose esteriori, che non hanno significato senza il supporto dei valori cristiani. Stiamo distruggendo i valori cristiani e ci irrigidiamo sul mantenimento delle tradizioni religiose.
Carissimi, questa Quaresima ci porti a una vera conversione al pensiero di Dio. Tutti dobbiamo farlo e tutti dobbiamo impegnarsi a promuoverlo negli altri, soprattutto chi ha una responsabilità educativa o maggiore forza di incidere nella cultura e nell’educazione: genitori, insegnanti, medici, giuristi, educatori ecc. È tempo di iniziare un processo di controtendenza culturale e morale in mezzo a noi. Chiediamo al Signore nella preghiera il dono della conversione al suo pensiero. Vi affido a lui e vi benedico.

Giuseppe Fiorini Morosini

Tags: giuseppe fiorini morosiniquaresimavescovo
Share204Tweet128Send
Previous Post

Reggio Calabria. I 50 anni di Architettura in mostra a Palazzo San Giorgio

Next Post

Centri per l’impiego. Aumento delle ore lavorative settimanali

Next Post
Centri per l’impiego. Cgil e Cisl lamentano i troppi disagi che sopportano i lavoratori

Centri per l'impiego. Aumento delle ore lavorative settimanali

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.