• Latest
  • Trending
  • All
Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo “Volta” concludono la loro esperienza in Arpacal

Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo “Volta” concludono la loro esperienza in Arpacal

15 Febbraio 2018
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo “Volta” concludono la loro esperienza in Arpacal

by
15 Febbraio 2018
in Città, Reggio Calabria
0
Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo “Volta” concludono la loro esperienza in Arpacal
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dopo l’esperienza effettuata presso i Laboratori del Dipartimento Provinciale di Reggio Calabria, circa quaranta ore di attività teorico-pratiche, si è conclusa in Arpacal l’attività progettuale di Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti del Liceo Scientifico “A. Volta” di RC con il seminario di studio “L’inquinamento ambientale, quale miglioramento dalle biotecnologie”.
Nella gremitissima sala “Socrates” del prestigioso Istituto Scolastico reggino gli studenti hanno partecipato numerosi all’incontro organizzato dal Servizio EOS dell’Agenzia. La referente Fortunata Giordano ha introdotto i lavori presentando in sintesi il percorso progettuale di Alternanza Scuola Lavoro e il ruolo svolto dall’Arpacal per le attività di divulgazione ed educazione orientata alla sostenibilità ambientale, puntualizzando, considerata la complessità che le tematiche ambientali implicano, l’importanza del coinvolgimento, di competenze multidisciplinari e multi-professionali.
Agli studenti è stata infatti fornita una visione d’insieme grazie all’intervento dei relatori presenti, esperti in vari ambiti della stessa tematica.
Si è discusso della gestione dei rifiuti e del loro impatto sull’ambiente e sulla salute con la dott.ssa Rossella Grasso rappresentante per il Servizio Suolo e Rifiuti del Dipartimento di Reggio Calabria dell’Agenzia. Mediante la presentazione di alcuni casi studio, effettuati su siti di peculiare rilevanza, la dott.ssa Grasso ha ben delineato il ruolo dell’Arpacal e il rapporto di interazione operativa con Enti e Istituzioni territoriali.
Della legislazione sui reati contro l’ambiente ha relazionato l’Avv. Fiorella Megale. Il suo qualificato intervento rientra nell’ambito della divulgazione del progetto – Il “comune” impegno delle donne per la protezione dell’Ambiente e della Salute – proposto dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Reggio Calabria e dall’Arpacal.
Per il Servizio Igiene Urbana del Comune di Reggio Calabria – la ditta AVR – è stata presente all’incontro la dott.ssa Rossana Melito, la quale, dopo aver illustrato le procedure messe in campo dall’amministrazione comunale per il conferimento e trattamento dei rifiuti, ha acceso il dibattito con gli studenti presentando una serie di immagini molto significative a testimonianza di alcune situazioni di criticità presenti sul territorio positivamente risolte grazie anche alla collaborazione fattiva e responsabile della cittadinanza.
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Angela Maria Palazzolo, ha partecipato attivamente all’evento coinvolgendo nel dibattito con i relatori, docenti e studenti ed a conclusione ha assunto l’impegno di proporre l’inserimento nei prossimi piani di studio dell’Istituto alcune delle tematiche scientifico/ambientali trattate nel corso del seminario. Presenti all’incontro anche gli studenti che si occupano di organizzare “le giornate dello studente” i quali, avendo molto apprezzato gli argomenti e le modalità teorico/pratiche/esperienziali utilizzate, hanno richiesto la presenza dei relatori esperti alle giornate di studio da loro programmate per le prossime settimane e dedicate agli studenti delle classi I e II.
Il positivo riscontro di questa interessante giornata di studio conferma che è la strada giusta da perseguire per divulgare la conoscenza delle problematiche correlate all’ambiente e alla salute e per stimolare una più attiva partecipazione per la risoluzione di determinati problemi.

Tags: alternanza scuola lavoroarpacalLiceo Voltaragazzi
Share209Tweet131Send
Previous Post

Firenze. Traffico di mezzi militari in Somalia, pm chiede processo immediato per 4

Next Post

Sanità. Il consigliere regionale D’Agostino (OP) approva il nuovo decreto Scura

Next Post
Francesco D'Agostino

Sanità. Il consigliere regionale D'Agostino (OP) approva il nuovo decreto Scura

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.