• Latest
  • Trending
  • All
Città Metropolitana. Partenariato, Mauro e Scionti su deleghe Regione e Zes

Città Metropolitana. Partenariato, Mauro e Scionti su deleghe Regione e Zes

15 Febbraio 2018
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Città Metropolitana. Partenariato, Mauro e Scionti su deleghe Regione e Zes

by
15 Febbraio 2018
in Provincia
0
Città Metropolitana. Partenariato, Mauro e Scionti su deleghe Regione e Zes
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nuovo incontro del Partenariato Economico e Sociale della Città Metropolitana di Reggio Calabria che si è tenuto a Palazzo Alvaro. Punto cardine del meeting l’avvio dei lavori per la determinazione condivisa del Piano Strategico.
CGIL, CISL, UIL, Confindustria, Ance, Coldiretti, Forum del Terzo Settore, Casartigiani, UNCI, Confesercenti, con Fabio Scionti, Delegato al Piano Strategico del Sindaco Giuseppe Falcomatà, hanno innanzitutto sottolineato l’esigenza di assumere sinergicamente ogni utile iniziativa a sostegno dello sviluppo economico ed occupazionale del territorio, rendendo il più efficace possibile la programmazione prevista nei Piani, Patti e Programmi destinati a finanziare le azioni dell’Amministrazione metropolitana, nonché in tutti i principali ambiti d’intervento del Piano Strategico Metropolitano.
A tale proposito, il Partenariato ha avanzato la proposta di istituzione di un Ufficio del Piano, sulla scorta delle esperienze di altre realtà, al fine snellire i rapporti fra PES e Città Metropolitana, creare un canale di scambio informazioni costanti ed agevolare la stretta collaborazione necessaria a pervenire alla redazione di un PSM il più possibile partecipato e alle esigenze rappresentate dai portatori di interessi, che costituiscono il PES.
Affrontate anche le questioni inerenti l’istituzione della Zes di Gioia Tauro ed il conferimento delle deleghe all’ente metropolitano da parte della Regione Calabria.
Rispetto alla prima tematica, il PES ha espresso profonde preoccupazioni riguardo al pericolo di vedere ergere i confini della ZES lontani dal territorio di Reggio e agganciati, invece, alla parte centrale e settentrionale della Calabria. Tale scelta, a parere dei componenti del Partenariato “si configurerebbe come uno scippo ai danni della Città Metropolitana e costituirebbe una vera e propria condanna a non realizzare il pieno sviluppo che da sempre il nostro territorio insegue”.
Identica determinazione e volontà di appoggiare le legittime istanze dell’Amministrazione Falcomatà, sono state dichiarate dal PES riguardo alla non più procrastinabile necessità di vedere assegnate al nuovo ente le deleghe da parte della Regione Calabria, processo previsto dalla Legge Delrio e fermo da quasi due anni presso la Commissione Affari Istituzionali del Consiglio regionale della Calabria. La procedura di assegnazione delle deleghe, hanno sottolineato i membri del PES, “serve a riempire di contenuti l’attività della Città Metropolitana e agevolerebbe il lavoro relativo al PSM, rendendo ben chiari e definiti i settori di piena competenza dell’Amministrazione metropolitana”.
“Oggi – ha affermato Scionti – inizia un cammino impegnativo e intenso, che assieme al PES e a tutti gli altri portatori di interessi positivi del territorio, ci vedrà pianificare il volto della Città Metropolitana dei prossimi decenni. Si apre la stagione più importante per la Metrocity che avvia la pianificazione strategica, strumento obbligatorio come sancito dalla legge Delrio ma, anche importante strumento che darà una visione di sviluppo del territorio metropolitano. E’ arrivato il momento, però, che la regione decida di determinarsi su quella bozza di legge che il Sindaco ha depositato nella prima commissione regionale nell’ormai lontano luglio 2016. Più volte il Sindaco e il Vicesindaco Mauro hanno ribadito questa necessità anche pubblicamente in linea con le determinazioni all’unanimità del Consiglio Metropolitano, e scrivere piano strategico senza sapere quali deleghe verranno attribuite a questo Ente rappresenta una difficoltà maggiore. La Zes, poi, è un’opportunità unica per territorio – conclude Scionti – e si dovrebbe estendere anche ad altre aree industriali depresse all’interno di quella che è l’area metropolitana di Reggio Calabria, escludendo le altre province calabresi che non possono essere classificate come aree industriali depresse e degradate”.
“Le sinergie istituzionali premiano sempre – ha sottolineato il Vicesindaco Riccardo Mauro – e la volontà dell’Amministrazione Falcomatà è quello di costruire insieme il futuro del territorio, in fattiva collaborazione con il Pes e con tutti coloro siano portatori di interessi sullo stesso. Progettare il futuro senza conoscere quali saranno le deleghe è veramente difficile, e più volte il Sindaco ha chiesto la modifica della legge Delrio. Quello delle deleghe è un problema che non riguarda solo noi ma che coinvolge anche le altre Città Metropolitane, che trovano difficoltà nel far redigere le leggi regionali per riparto delle stesse. Non si può più tergiversare, è il momento che le competenze vengano gestite dall’Ente Metropolitano che, in forza del principio di sussidiarietà, è l’Istituzione che meglio saprà gestire e valorizzare i comparti oggetto della legge, trasformando così l’intero territorio in un vero e proprio motore in grado di produrre sviluppo e benessere”.

Tags: città metropolitanaFabio SciontipartenariatoRiccardo Mauro
Share203Tweet127Send
Previous Post

Registro Tumori. Marra (MAP): «Speriamo che vada a pieno regime»

Next Post

Il Progetto “Solida” fa tappa in Portogallo, presenti il Comune di Gioiosa Ionica e Recosol

Next Post
Portogallo. Presentazione progetto "Solida" con il comune di Gioiosa Jonica e Recosol

Il Progetto "Solida" fa tappa in Portogallo, presenti il Comune di Gioiosa Ionica e Recosol

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.