• Latest
  • Trending
  • All
Tribunale, toghe

Firenze. Traffico di mezzi militari in Somalia, pm chiede processo immediato per 4

15 Febbraio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Toscana

Firenze. Traffico di mezzi militari in Somalia, pm chiede processo immediato per 4

by newz
15 Febbraio 2018
in Toscana
0
Tribunale, toghe

Tribunale, toghe

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Firenze. La procura di Firenze ha chiesto al gip Mario Profeta il giudizio immediato per quattro somali accusati di associazione a delinquere transnazionale finalizzata al traffico di materiali di armamento: nel caso concreto si tratta dell’esportazione, non autorizzata, in Somalia di ex mezzi militari regolarmente dismessi dalle Forze Armate italiane. Nell’ottobre 2017 i quattro somali furono arrestati in carcere. Insieme ad altri furono coinvolti in un’inchiesta della Polstrada, con un totale di 15 indagati, coordinata dal pm Giuseppina Mione che ora ha notificato a tutti la conclusione delle indagini.
I quattro somali, tutti nati a Mogadiscio, vivono in Italia e sono Farah Salah, 38 anni, e Abderahman Mehdi, 37 anni, entrambi residenti a Montopoli Val d’Arno (Pisa); Issa Mohammed, 34 anni, residente a Pontedera (Pisa); Omar Ahmed, 37 anni, residente a Signa. Il primo è in carcere a Sollicciano, il secondo e il terzo a Pisa, il quarto a Trapani.
Secondo l’accusa, operando soprattutto in Toscana, Campania e Calabria, i quattro somali cercavano mezzi militari dismessi (camion da trasporto truppe e materiali tipo Iveco Acm o Fiat Tm) e non più usati dall’Esercito Italiano, ma non demilitarizzati cioè privati degli armamenti tipo ‘luci di guerra’, vernici antiriflesso, pneumatici antiproiettile, postazioni per fucilieri e mitraglieri, strumenti ad uso bellico. Poi insieme alla loro ‘rete’ provvedevano a farli arrivare, o interi o tagliati a pezzi, in Somalia, Paese verso cui vige l’embargo totale di Onu e Ue. Alla Somalia è vietato fornire, vendere, trasferire armamenti, compresi veicoli a uso militare.
Le spedizioni avvenivano per container dal porto di Anversa (Belgio), mentre i pagamenti erano fatti attraverso il sistema fiduciario arabo Hawala, che è illegale e non riconosciuto dalle normative. Il commercio dei veicoli militari veniva gestito in Somalia da persone sul posto, tali Haji e Zakeria. Il denaro per gli acquisti partiva tutto dalla Somalia. Altro paese da cui sono passati i mezzi sono gli Emirati Arabi Uniti. Una volta in Somalia, i camion venivano riassemblati e quindi venduti a chi li aveva ordinati. Gli altri indagati sono italiani. Sono trasportatori, demolitori, spedizionieri che, sempre secondo l’accusa, costituivano la rete logistica necessaria per movimentare questi materiali e anche emettere fatture false per ‘pezzi di ricambio’ con cui eludere i controlli doganali.

Tags: CalabriaFirenzemario profetamezzi mlitiarisomaliaToscana
Share202Tweet126Send
Previous Post

Davoli. Ai domiciliari con braccialetto elettronico, deteneva cocaina nel bagno: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo “Volta” concludono la loro esperienza in Arpacal

Next Post
Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo “Volta” concludono la loro esperienza in Arpacal

Alternanza scuola-lavoro. I ragazzi del Liceo "Volta" concludono la loro esperienza in Arpacal

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.