• Latest
  • Trending
  • All
posto di blocco Carabinieri

Controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Rende: 1 arresto e 13 denunce

16 Febbraio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Rende: 1 arresto e 13 denunce

by newz
16 Febbraio 2018
in CAL, Cosenza
0
posto di blocco Carabinieri

Un posto di blocco dei Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rende (Cosenza). I Carabinieri della Compagnia di Rende hanno proseguito l’attenta azione di controllo del territorio mettendo in campo, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto del Codice della Strada, in particolare:

Sul piano dell’azione di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti:
I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende hanno:

  • arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 28enne residente a Castrolibero. I militari, unitamente ad unità cinofila antidroga, a seguito di perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo hanno rinvenuto, 5 bilancini di precisione e un involucro in cellophane contenente 30 grammi di “Cocaina” di cui l’uomo aveva tentato di disfarsi lanciando repentinamente l’involucro dalla finestra dell’abitazione. Nella medesima circostanza è stato inoltre denunciato per il reato di ricettazione perché all’interno del garage di sua proprietà è stato rinvenuto un ciclomotore con telaio tagliato. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari;
  • segnalato alla Prefettura di Cosenza, quali assuntori di sostanze stupefacenti un 24enne residente a Treviso, un 25enne residente a Rende e un 21enne residente a Dipignano. I militari hanno controllato a Rende i due giovani i quali, a seguito di perquisizione personale, sono stati complessivamente trovati in possesso di 2 spinelli e 3 grammi di marijuana, tutto sottoposto a sequestro. Inoltre il 24enne è stato denunciato in stato di libertà per il reato di porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere poiché trovato in possesso di un tirapugni in ferro, sottoposto a sequestro.

Sul piano dell’azione di contrasto all’uso di alcool durante la guida:
I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rende, della Stazione Carabinieri di Torano Castello e della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo, hanno denunciato:

  • per il reato di guida in stato di ebbrezza una 22enne (1,03 g/l) di Rende e un 23enne (1,35 g/l) di Montalto Uffugo. I giovani automobilisti, in Rende, sottoposti ad accertamento etilometrico, sono risultati positivi con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla legge. Le patenti sono state ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida.
  • per il reato di rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico un 31enne di Torano Castello. I militari hanno controllato l’uomo alla guida della propria autovettura che, invitato a sottoporsi ad accertamento etilometrico, si è rifiutato. La patente è stata ritirata e l’autovettura affidata a persona idonea alla guida.

Sul piano dell’azione di contrasto al degrado urbano:
I militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rende hanno segnalato un 20enne del Bangladesh, per la violazione amministrativa di accattonaggio e intralcio alla circolazione stradale.
I militari operanti, in Rende, via Verdi, hanno accertato che lo straniero mendicava in modo molesto in prossimità dei semafori, creando intralcio e pericolo alla circolazione stradale. Al giovane è stata elevata la sanzione amministrativa di 25 €.

I militari della Stazione Carabinieri di Acri hanno denunciato:

  • per il reato di furto di gas metano un 50enne cosentino. I militari operanti, a seguito di controllo unitamente a personale dell’Italgas, accertavano che l’uomo, in Acri, manomettendo i sigilli del contatore, aveva ripristinato l’erogazione del gas metano per la propria abitazione, precedentemente chiusa per morosità. Il Contatore veniva sottoposto a sequestro.
  • per il reato di minacce un 70enne di Acri. I militari operanti accertavano che l’uomo, a seguito di una lite per futili motivi, minacciava di morte il proprio vicino, un 61enne di Acri.
    per il reato di “Lesioni personali” un 59enne di Acri. I militari operanti accertavano che l’uomo, a seguito di una lite per futili motivi, colpiva con dei calci il proprio vicino, un 49enne di Acri, procurandogli lesioni giudicate guaribili in 5 giorni.

I militari della Stazione Carabinieri di Rose hanno denunciato:

  • per il reato di inosservanza degli obblighi della sorveglianza speciale un 34enne di Rose. I militari operanti hanno accertato che l’uomo, al momento del controllo, non era presente all’interno dell’abitazione, in violazione degli obblighi a cui sottoposto.
  • per il reato di minacce un 59enne e un 26enne di Rose. I militari operanti hanno accertato che i due uomini, a seguito di una lite per futili motivi, hanno minacciato di morte la loro vicina una 42enne di Rose.

I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno denunciato:

  • per il reato di furto un 23enne residente a Spezzano della Sila. I militari operanti hanno accertato che il giovane, si è presentato davanti all’abitazione di un 55enne di Montalto Uffugo e, approfittando della sola presenza in casa della giovane figlia, con la scusa di essere l’agente assicurativo del padre, si è introdotto nella camera da letto ed ha asportato monili in oro e 500€ in contanti.
  • per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli un 49enne e un 26enne di Roggiano Gravina. I militari hanno controllato i due uomini a bordo della loro autovettura e, a seguito di perquisizione personale e veicolare, hanno rinvenuto una tronchese e un’ascia, delle quali i due non hanno saputo giustificare il possesso.
  • per il reato di truffa on-line un 40enne di Tivoli (RM). I militari hanno accertato che l’uomo, dopo aver messo un annuncio di vendita di un’autovettura, su un noto sito di compravendita, si è fatto versare 500€ dall’ignara vittima, un 42enne di Montalto Uffugo, facendo perdere le proprie tracce senza consegnare il veicolo.
Tags: carabinieriCosenzarende
Share212Tweet133Send
Previous Post

Assise Confindustria Verona, Berna (Comitato Mezzogiorno Ance): «Infrastrutture priorità per il rilancio del Sud»

Next Post

Omicidio Pasquale Chindemi, si temono reazioni a Gallico. Indagine al pm della DDA Stefano Musolino

Next Post
Omicidio Pasquale Chindemi

Omicidio Pasquale Chindemi, si temono reazioni a Gallico. Indagine al pm della DDA Stefano Musolino

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.