• Latest
  • Trending
  • All
Convegno minori stranieri non accompagnati

Convegno “Minori non accompagnati e cittadinanza attiva”, occasione di confronto al Cineteatro Metropolitano

16 Febbraio 2018
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Convegno “Minori non accompagnati e cittadinanza attiva”, occasione di confronto al Cineteatro Metropolitano

by gic
16 Febbraio 2018
in Città
0
Convegno minori stranieri non accompagnati

Convegno minori stranieri non accompagnati

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Minori stranieri non accompagnati e cittadinanza attiva, sarà questo il tema dell’incontro, organizzato dall’Arci Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con Médecins du monde, in programma sabato 17 febbraio alle ore 9, presso il Cineteatro metropolitano del Dopolavoro ferroviario di Reggio Calabria.
Per l’occasione sarà presente Lucia De Marchi, antropologa e ricercatrice indipendente veneta, autrice del saggio “A piccoli passi”, una preziosa testimonianza sulla situazione dei tanti minori stranieri, arrivati in Italia senza genitori e catapultati in realtà complesse e spesso caotiche. Andare oltre l’emergenza, iniziare a parlare anche di inclusione sociale e partecipazione alla vita democratica del nostro Paese, costruendo i cittadini del futuro: l’obiettivo dell’incontro sarà proprio quello di stimolare una riflessione attorno a una delle tante sfaccettature del fenomeno migratorio, quella relativa ai minori, senza dubbio le vittime più fragili ed esposte del più ampio e complesso flusso che ha riguardato l’Italia e, in particolare, la nostra città negli ultimi anni. Con il supporto degli operatori Arci e Mdm si tenterà inoltre di dare delle risposte alle inquietudini, ai sogni, ai desideri di ragazzi, sempre più a rischio isolamento e clandestinità.
Il confronto sarà arricchito anche dalle testimonianze di ragazzi giunti da minorenni nel nostro Paese e desiderosi di lasciarsi alle spalle un vissuto cupo e tormentato. All’incontro saranno presenti quali rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, l’assessore Irene Calabrò, avente tra l’altro la delega alla partecipazione e alla cittadinanza attiva e Lucia Nucera, assessore alle Politiche Sociali, Welfare e Politiche della Famiglia, Pari Opportunità, Minoranze Linguistiche.

Tags: arcicittadinanza attivamedecins du mondeminori stranieri non accompagnati
Share201Tweet126Send
Previous Post

Mammola. Prosegue il viaggio sul territorio del candidato PD Ottavio Amaro

Next Post

“Intelligence e cittadinanza attiva”, domani al Liceo Classico Campanella incontro con Tito Lucrezio Rizzo

Next Post
Castrizio presenta “Vita di San Filareto di Seminara” al Liceo Classico

"Intelligence e cittadinanza attiva", domani al Liceo Classico Campanella incontro con Tito Lucrezio Rizzo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.