• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Marziale, Di Bella, Trovato

Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e Catanzaro, il Garante Marziale denuncia scarsissima rete di servizi socio-sanitari

16 Febbraio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e Catanzaro, il Garante Marziale denuncia scarsissima rete di servizi socio-sanitari

by newz
16 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Da sinistra: Marziale, Di Bella, Trovato

Da sinistra: Marziale, Di Bella, Trovato

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Calabria è dotata di due fra i più eccellenti Tribunali per i Minorenni del Paese, le cui competenze toccano il campo civile, amministrativo, penale ed ai quali è accorpato anche il Tribunale di sorveglianza per minorenni e giovani adulti. Nei frequentissimi rapporti che intercorrono fra il mio Ufficio e i presidenti, Roberto Di Bella per Reggio Calabria e Luciano Trovato per Catanzaro, devo continuamente registrare che, fra le carenze, il nostro territorio annovera una scarsissima rete di servizi socio-sanitari territoriali e non possiede nemmeno un reparto ospedaliero di neuropsichiatria infantile, imprescindibili affinché l’iter di tutela dei diritti dei minori avviato dai Tribunali possa andare a buon fine”. E’quanto denuncia il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale. “In Calabria – spiega il Garante – i Tribunali per i Minorenni devono fronteggiare fenomeni di disagio psicosociale che spingono troppi giovanissimi a commettere reati, di arruolamento alla ‘ndrangheta anche per contiguità familiari, di sbarchi di minorenni extracomunitari bisognosi di ricovero che le Unità Operative delle Asp non possono, evidentemente, soddisfare. E allora si deve continuare a ricorrere alle trasferte fuori regione. Tutto ciò non può continuare così”.
“Il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria – evidenzia Marziale – è divenuto un laboratorio internazionale di lotta alla mafia, in virtù del “Metodo Di Bella”, culminato nel protocollo “Liberi di Scegliere”, che di fatto crea una rete istituzionale per agevolare l’affrancamento dei minorenni dalle famiglie mafiose, in accoglimento di richieste che giungono dalle mamme o dagli stessi ragazzi, e i risultati sono a dir poco soddisfacenti. Ma, tutto ciò rischia di risultare vano se il territorio non si dota di una rete di servizi socio-sanitari territoriali all’altezza della situazione e di un reparto ospedaliero di neuropsichiatria infantile”. Per il Garante, infine, “la mancanza di questi servizi è certamente da considerarsi la più grave lesione ai diritti dei minori che possa vigere su un territorio come quello calabrese”.

Tags: antonio marzialeCatanzaroluciano trovatoreggio calabriaroberto di bellaTribunale per i Minorenni
Share216Tweet135Send
Previous Post

“Elate vas amenome”. Si avvia il corso di storia lingua e cultura dei Greci di Calabria

Next Post

Locri. Artifizio artigianale rinvenuto tra la vegetazione: rimosso dai Carabinieri

Next Post
La rimozione dell'artifizio rudimentale

Locri. Artifizio artigianale rinvenuto tra la vegetazione: rimosso dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.