• Latest
  • Trending
  • All
Bologna Fico

La Calabria protagonista a Fico: la fabbrica italiana contadina di Eataly World

17 Febbraio 2018
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La Calabria protagonista a Fico: la fabbrica italiana contadina di Eataly World

by
17 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Bologna Fico

Bologna Fico

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bologna. Migliaia di visitatori e significative presenze istituzionali come quella del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti e del patron di Eataly, Oscar Farinetti hanno decretato il successo della Regione Calabria a FICO, la Fabbrica Italiana Contadina di Eataly World, il più grande parco agro-alimentare del mondo inaugurato a Bologna lo scorso mese di novembre.
Lo stand istituzionale della nostra regione, fortemente voluto dal presidente Mario Oliverio, presenta ogni giorno decine di eventi e degustazioni dove vengono proposti i migliori prodotti dell’agricoltura regionale, grazie all’impegno del Dipartimento di Presidenza – Settore Internazionalizzazione della Regione Calabria e dell’Arsac, l’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese.
La presenza della Regione Calabria a Fico si inquadra nella strategia di valorizzazione dei prodotti agroalimentari e dell’offerta enogastronomica regionale, con risultati fondamentali grazie a importanti iniziative di promozione in tutto il mondo.
Nell’ambito della sinergia creata con Eataly rientra la presenza a FICO, la Fabbrica Italiana Contadina inaugurata a Bologna, dove visitatori ed esperti gourmet internazionali hanno modo di apprezzare il meglio dell’enogastronomia regionale, con una programmazione fitta di eventi e manifestazioni che vedono protagoniste direttamente le aziende.
La storia millenaria della Calabria, considerata la patria della Dieta Mediterranea, è raccontata a Bologna attraverso un viaggio nei sapori e nei saperi, dove le tradizioni passano attraverso le abili mani contadine, che dall’epoca della Magna Grecia hanno saputo trarre il meglio dalla natura.
Caratterizzato al novanta per cento da colline e montagne, e naturalmente circondato da un mare incantevole, il territorio calabrese – le sue coltivazioni, l’unicità dei frutti, e non ultima. la maestria culinaria dei calabresi – è all’origine dell’agricoltura europea.
Innumerevoli presentazioni e tasting events hanno proposto ad un pubblico di visitatori ed esperti del settore centinaia di prodotti regionali, come i Fichi di Cosenza DOP, il Torrone di Bagnara IGP, la Liquirizia di Calabria DOP, il Pecorino DOP Crotonese, l’Olio di Oliva IGP e il prezioso Miele di Calabria.
Non sono mancati eventi informativi e di formazione dedicati alla “Filiera agroalimentare calabrese e biodiversità”, o le “Settimane internazionali di promozione e di degustazione dell’olio extravergine Calabrese” con i viaggi sensoriali nelle diverse cultivar calabresi. E ancora: le famose Clementine di Calabria IGP, il Bergamotto, i Kiwi e i numerosissimi Dolci tradizionali. Particolare attenzione è stata dedicata alle Patate della Sila IGP e a specialità uniche come la Cipolla Rossa di Tropea IGP, la Sardella di Crucoli e la ‘Nduja di Spilinga, mentre è stata una novità per il pubblico bolognese la presenza di un frutto tipico e particolare come l’Annona di Reggio. Senza dimenticare sua maestà il Peperoncino: l’Oro Rosso di Calabria è stato al centro di una settimana intera di degustazioni.
Tutti gli eventi sono stati accompagnati dal meglio della produzione vinicola calabrese: i delicati bianchi come il Greco, il Mantonico, il Pecorello e la Guarnaccia; e poi i famosi rossi come il Gaglioppo, il Magliocco Canino e il Nerello; per finire con i tipici terroir dolci: i passiti Greco di Bianco e Moscato di Saracena, e il Magliocco dolce delle Terre di Cosenza.
FICO sorge a Bologna, su 10 ettari e racchiude tutta la biodiversità italiana. All’interno della Fabbrica Italiana Contadina sorgono 2 ettari di campi e stalle con più di 200 animali e 2000 cultivar. Si possono visitare 40 fabbriche contadine per vedere la produzione di agroalimentari. Inoltre è possibile partecipare a oltre 100 tra corsi, percorsi ed eventi educativi per grandi e piccini.
Sono tutte opportunità sulle quali la Regione Calabria ha investito con il meglio delle aziende e dei consorzi di produttori, che intendono inserirsi in un mercato innovativo, con la possibilità di essere selezionati per aprire sedi permanenti. Per maggiori informazioni consultare il sito www.regione.calabria.it.
Gli eventi della Regione Calabria a FICO sono su Facebook (@rossocalabria), Instagram (@rossocalabria), Twitter (@rosso_calabria).

Tags: bolognaCalabriaeatalyFicomario oliverioregione calabria
Share207Tweet130Send
Previous Post

Sinergia tra fondi strutturali, anche la Calabria a Bruxelles

Next Post

Anas riapre la SS 107 a Paola in senso unico alternato

Next Post
SS 107 riaperta a senso unico alternato

Anas riapre la SS 107 a Paola in senso unico alternato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.