• Latest
  • Trending
  • All
Regione Calabria

Sinergia tra fondi strutturali, anche la Calabria a Bruxelles

17 Febbraio 2018
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sinergia tra fondi strutturali, anche la Calabria a Bruxelles

by
17 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Regione Calabria

Regione Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bruxelles. Anche la Regione Calabria, insieme a Fincalabra, ha partecipato attivamente al workshop promosso dalla DG Regio a Bruxelles sulle azioni necessarie per un’efficace armonizzazione tra fondi diretti e indiretti.
Sono ben 25 le Regioni e gli Enti istituzionali che si sono riuniti lo scorso 15 febbraio, presso la sede della Commissione Europea, per condividere esperienze e delineare percorsi di sviluppo comune.
Il workshop, infatti, rientra nelle attività promosse nell’ambito di “Stairway to Excellence” ed è stato condotto con l’obiettivo di massimizzare l’impatto delle strategie di specializzazione intelligente nelle regioni e negli Stati membri dell’UE, al fine di aumentare la capacità istituzionale nell’uso dei fondi europei.
L’evento ha rappresentato, inoltre, l’occasione per raccontare casi di successo e trasferire modelli applicativi che fungano da linea guida per le regioni che non riescono a sfruttare i fondi diretti Horizon 2020. In questo contesto la Regione Calabria ha raccontato le attività messe in campo per l’armonizzazione tra fondi: di particolare interesse si è rivelato l’intervento del funzionario del settore Ricerca scientifica e Innovazione tecnologica della Regione Calabria Rosalba Maida che ha focalizzato l’attenzione sulla “Sinergia tra fondi strutturali e di investimento nella Regione Calabria” in tema di ricerca e innovazione.
Rosalba Maida, partendo dall’inquadramento della Smart Specialization Strategy e delle Azioni dell’Obiettivo Tematico 1 “Promozione della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione”, ha presentato le azioni di armonizzazione tra fondi di finanziamento al momento attive, tra cui il bando H2020 e la partecipazione al consorzio M.ERA-Net 2, evidenziando punti di forza e di debolezza nell’attivazione di tali sinergie. Altro importante contributo al dibattito è venuto dalla Regione Calabria con la condivisone dell’esperienza maturata con il progetto “CalabriaInnova” nell’ambito dell’7th Framework Programme (FP7) per sostenere le aziende nel campo della ricerca e dello sviluppo tecnologico.
Nel corso del workshop sono stati numerosi gli interventi, tra i quali anche quelli dei referenti di Spagna e Polonia, che hanno confermato le difficoltà, in termini di armonizzazione, evidenziate dalla Regione Calabria. Unanimemente è stato chiesto alla Commissione Europea un supporto per definire metodi e procedure comuni che ne consentano il superamento. L’incontro si è concluso, poi, con la condivisione in rete delle opportunità che ogni regione sta offrendo al proprio territorio e con l’impegno di lavorare insieme per definire linee di sviluppo in grado di sostenere al meglio la crescita delle aziende anche attraverso un maggiore utilizzo di fondi diretti.
I rappresentanti di Regioni ed Enti istituzionali presenti al workshop hanno mostrato interesse alla partecipazione a future azioni pilota sull’uso complementare dei fondi ESIF e H2020, l’adozione dei risultati dei progetti H2020 o FP7 per creare investimenti e aumentare la competitività delle aziende.

Tags: Bruxellesfincalabrafondi strutturaliregione calabriasinergia
Share202Tweet127Send
Previous Post

Una frana minaccia il centro storico di Oriolo. Su richiesta del consigliere regionale Gallo, la Regione convoca una riunione

Next Post

La Calabria protagonista a Fico: la fabbrica italiana contadina di Eataly World

Next Post
Bologna Fico

La Calabria protagonista a Fico: la fabbrica italiana contadina di Eataly World

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.