• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Ordigno bellico disinnescato e rimosso [foto]

Villa San Giovanni. Ordigno bellico disinnescato e rimosso [foto]

18 Febbraio 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Villa San Giovanni. Ordigno bellico disinnescato e rimosso [foto]

by newz
18 Febbraio 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Villa San Giovanni. Ordigno bellico disinnescato e rimosso [foto]
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Si sono svolte stamattina le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuto a Villa San Giovanni, in località Via Stazione Vecchia, durante gli scavi per la realizzazione della rete fognaria.
Il Prefetto di Bari ha varato il Piano per la gestione delle fasi di attività a tutela della pubblica e privata incolumità, al fine di assicurare ogni necessaria misura di salvaguardia.
La pianificazione predisposta dalla Prefettura, risultato di numerosi incontri operativi, ha delineato lo scenario di rischio, le competenze e gli ambiti operativi degli Enti coinvolti, nonché la definizione della strategia d’intervento ed il cronoprogramma delle attività.
L’area interessata dalle operazioni di disinnesco dell’ordigno è stata interdetta alla popolazione e, a cura del Comune di Villa San Giovanni, sono state evacuate le persone residenti nella zona rossa.
Le attività hanno avuto inizio alle ore 5,00 con l’insediamento del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, allestito all’interno dell’Istituto Professionale Servizi Alberghieri IPALB-TUR, in Località Bottaro di Villa San Giovanni, e la conseguente attivazione del Centro Coordinamento Soccorsi presso questo Palazzo del Governo.
Nell’occasione, inoltre, sono stati costituiti, in prossimità del Centro Operativo di Villa San Giovanni, un Punto Avanzato di Comunicazione ed Intervento, per il coordinamento degli artificieri dell’Esercito Italiano, nonché un posto di Comando Avanzato dei Vigili del Fuoco.
Gli interventi di disinnesco e neutralizzazione della bomba d’aereo ad alto esplosivo, del peso di 250 libre, sono stati eseguiti dai militari dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata Pinerolo.
Specifici servizi sono stati assicurati dalle Forze dell’Ordine, fin dall’inizio delle operazioni, per attivare i cancelli finalizzati ad interdire l’accesso alle aree interessate e garantire l’ordine pubblico.
A tale riguardo, il Questore Grassi ha anche disposto mirati controlli antisciacallaggio nell’area interessata dall’evacuazione, mentre l’adozione di idonee misure di deviazione del traffico veicolare, con la previsione di appositi percorsi alternativi, ha comunque assicurato la circolazione nella tratta interessata.
Grazie al coordinamento posto in essere dalla Prefettura di Reggio Calabria, in sinergia con il Commissario Prefettizio di Villa San Giovanni, Prefetto Vittorio Saladino, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa e le associazioni di volontariato, sono stati evitati disagi alla popolazione.
Al termine delle attività di disinnesco, il Prefetto ha ringraziato per la collaborazione tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione dell’operazione, contribuendo al buon esito della stessa. Un particolare ringraziamento è stato indirizzato al personale dell’Esercito per la competenza e la professionalità dimostrate, nonché all’Istituto Alberghiero di Villa San Giovanni per la messa a disposizione dei locali e l’allestimento dell’accoglienza in favore dei cittadini di Villa San Giovanni.




Tags: esercito italianoguastatorimichele di bariordigno bellicoraffaele grassireggio calabriavigili del fuocovilla san giovanniVittorio saladino
Share214Tweet134Send
Previous Post

Rimborsi M5S, Dieni: «Nessuna irregolarità, ho restituito tutte le somme»

Next Post

Focus sulla battaglia di Austerlitz da parte dell’Associazione Anassilaos

Next Post
Focus sulla battaglia di Austerlitz da parte dell’Associazione Anassilaos

Focus sulla battaglia di Austerlitz da parte dell'Associazione Anassilaos

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.